
Festa per lo scudetto del Napoli, la parata dei giocatori sul bus scoperto. FOTO
La squadra campione d’Italia ha sfilato sui bus dal lungomare Caracciolo fino a piazza Vittoria. Migliaia i tifosi arrivati per celebrare l’evento

PRESENTI MIGLIAIA DI TIFOSI DEL NAPOLI
- Il lungomare di Napoli ha festeggiato lo scudetto. Migliaia i tifosi presenti per la parata dei bus che hanno trasportato i giocatori azzurri per celebrare la vittoria in Serie A. Partenza, alle 15.30, dal lungomare Caracciolo per poi arrivare fino a Piazza Vittoria

IL PERCORSO
- I bus con la squadra del Napoli campione d'Italia hanno sfilato sul lungomare, con i giocatori che sono arrivati dal Molo Luise. Erano previsti almeno 200 mila tifosi a godersi la sfilata, di cui 150 mila sul lungomare e circa 50 mila davanti a quattro maxischermi sistemati in alcuni luoghi strategici

SINDACO E PREFETTO CON LA SQUADRA
- A bordo del traghetto che ha portato i calciatori al molo Luise era presente anche il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e il prefetto, Michele di Bari. A quanto si apprende il sindaco si è congratulato con il presidente Aurelio De Laurentiis e l'allenatore Antonio Conte, che ha abbracciato, e con la squadra

I CENTRI DI PRIMO SOCCORSO
- Sono stati allestiti moltissimi centri di primo soccorso per soccorrere i tifosi. I commercianti presenti lungo il percorso sono rimasti delusi nell'essere rimasti chiusi in una sorta di "gabbia" a causa del passaggio della squadra

LA CHIUSURA DEI VARCHI
- Qualche momento di tensione si è verificato alla chiusura dei cancelli di accesso all'area, alcuni tifosi hanno cercato di scavalcare e per evitare incidenti gli addetti alla sicurezza hanno riaperto i varchi

SQUADRA RIPARTE IN ALISCAFO
- Intorno alle 17.00 la festa scudetto del Napoli si è conclusa e la squadra e lo staff si sono imbarcati sullo stesso aliscafo con cui erano giunti al molo Luise

IL FUORI PROGRAMMA
- Fuori programma, nella cronaca della giornata, l'invasione di campo da parte di un folto gruppo di tifosi delle curve che sono riusciti a entrare nel tratto di strada riservato ai bus azzurri, circondando e accompagnando lungo tutto il tragitto di ritorno il pullman

IL COMMENTO DEL SINDACO DI NAPOLI
- "Una grande festa di popolo", così il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha definito la sfilata del bus con i calciatori azzurri che si è svolta tra l'entusiasmo dei tifosi sul Lungomare di Napoli

L'ORGOGLIO DEL SINDACO DI NAPOLI
- "Una grande gioia, una partecipazione popolare, tutto sta procedendo bene - ha sottolineato Manfredi - e ci auguriamo che sia la Napoli più bella festosa, gioiosa che ama la squadra di calcio ma ama anche la città". "Sono molto orgoglioso del lavoro che è stato messo in campo e ringrazio tutti gli operatori che stanno cosentendo una festa di popolo - ha concluso - forza Napoli calcio e forza Napoli città"

LUKAKU VUOLE TRATTENERE CONTE
- "Bisogna fare di tutto per farlo rimanere qui". Così l'attaccante del Napoli, Romelu Lukaku, ai microfoni di RaiSport sul futuro di Antonio Conte, che lo ha voluto in squadra quest'anno e con cui ha un antico e solido legame. "Già gliel'ho detto e lo ripeto ora: rimani", ha concluso rivolgendosi al mister

ARCIVESCOVO NAPOLI: “RICORDATE ANCHE CHI NON PUÒ FESTEGGIARE”
- “Oggi Napoli è in festa. Lo scudetto numero quattro è realtà. E non è solo un trofeo, è un canto collettivo, una danza popolare, il cuore della città che batte all'unisono. È la dimostrazione di cosa può nascere quando si gioca insieme, quando ognuno dà il meglio di sé. Ricordate nel giorno della festa anche chi non può festeggiare e portate tra le mani una bandiera del Napoli… e magari anche una bandiera della pace", ha dichiarato il cardinale arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia