
Olimpiadi, Italia prima nella classifica dei podi sfiorati: quanti 4° posti per Azzurri
Il medagliere lo si può leggere in diversi modi, per peso delle medaglie, per numero dei podi ma anche per il numero dei quarti posti, in gergo sportivo delle “medaglie di legno”. Ecco le 15 italiane
ALICE D'AMATO
- Quarto posto per l'azzurra nella finale all-around femminile di ginnastica artistica
ALICE VOLPI
- La senese è stata sconfitta nella finale per il bronzo dalla canadese Elizabeth Harvey per 15-12 nel fioretto
NADIA BATTOCLETTI
- Un quarto posto di Nadia Batocletti che diventa bronzo per la squalifica della kenyana Kypiegon, poi riabilitata in appello al suo secondo posto in gara con argento. Il podio dell'azzurra dura solo due ore, fino alla decisione del giurì di appello di accettare il ricorso del team Kenya che fa slittare di nuovo l'azzurra al quarto posto
BENEDETTA PILATO
- A un soffio dal podio nella finale dei 100m rana
ELENA BERTOCCHI E CHIARA PELLACANI
- I 293.52 punti totali classificano Chiara Pellacani ed Elena Bertocchi al quarto posto nella gara di tuffi sincro
LUCA BRAIDOT
- Quarto posto anche per Luca Braidot nella gara di mountain bike maschile
MATTEO LODO, GIOVANNI ABAGNALE, GIUSEPPE VICINO, NICHOLAS KOHL
- Medaglia di legno anche per il canottaggio 4 senza maschile
LORENZO MARSAGLIA E GIOVANNI TOCCI
- Quarto posto nei tuffi, 3m sincro uomini
ODETTE GIUFFRIDA, MANUEL LOMBARDO, ANTONIO ESPOSITO E SQADRA MISTA
- 4 bronzi sfiorati nel judo, dove non si assegnano i quarti posti ma gli sconfitti delle finali per il terzo posto risultano classificati come quinti
MASSIMO STANO
- Quarto posto anche nella marcia 20 km uomini
TAMMARO CASSANDRO
- Quarto posto anche nel tiro a volo, skeet
SIMONA QUADRELLA
- Medaglia di legno sia negli 800m che nei 1500m stile libero