
Joe Barone, chi era il dg della Fiorentina: carriera e colpi di mercato
Da Nico Gonzalez ad Amrabat, passando per Dodò. Questi alcuni tra i giocatori scelti dal direttore generale della Viola, scomparso a quasi 58 anni. La sua storia parte dalla Sicilia, dove era nato nel 1966, continua negli Usa, dove incontra Rocco Commisso, e finisce a Firenze dove, amatissimo dai tifosi, lavora per il club gigliato, contribuendo tra l'altro al progetto "Viola Park"

L'ANNUNCIO DELLA FIORENTINA
- "Con un dolore profondo e immensa tristezza, la Fiorentina perde un suo punto di riferimento, una figura che ha segnato la storia recente del Club e che non sarà mai dimenticata. Il Direttore Generale Giuseppe Barone, dopo il malore occorso domenica, è venuto a mancare oggi presso l'ospedale San Raffaele di Milano". Con questo messaggio il club toscano ha annunciato la morte del proprio dg

DALLA SICILIA AGLI USA
- Giuseppe Barone, detto Joe, era nato a Pozzallo, in provincia di Ragusa, il 20 marzo del 1966. All'età di 8 anni si trasferisce con la famiglia a Brooklyn, negli Usa. Dopo gli studi in ambito economico, trova lavoro in alcune banche americane, dove tra l’altro avviene il primo incontro con Rocco Commisso, attuale proprietario della Fiorentina

UN RAPPORTO DI STIMA
- Commisso affida a Barone ruoli operativi in Mediacom e tra i due nasce un vero e proprio rapporto di stima che li porterà fino ai vertici del club viola, dopo la gestione Della Valle, nel 2019

L'AVVENTURA NEI COSMOS
- Barone muove i primi passi nello sport grazie alla gestione dei New York Cosmos, squadra di cui diventa vicepresidente dopo l’acquisizione da parte dello stesso Commisso nel 2017

IL PROGETTO VIOLA PARK
- Poi, dopo l'acquisto della Fiorentina, Barone torna stabilmente a lavorare in Italia per gestire diversi aspetti della proprietà, fino alla creazione del Viola Park, primo step verso il sogno di un nuovo stadio per la Viola, sogno di Commisso

GLI ASPETTI SPORTIVI
- Oltre agli aspetti burocratici, Barone è protagonista anche di tutti gli aspetti sportivi riguardanti la prima squadra viola, a partire dal calciomercato e dalla chiamata di Vincenzo Italiano sulla panchina della Fiorentina

DA NICO AD AMRABAT
- Al fianco del direttore sportivo Daniele Pradè, Barone ha lavorato per l’arrivo di molti calciatori. Tra loro il colpo più costoso di tutta la storia della Fiorentina, ovvero Nico Gonzalez (in foto con Vlahovic), arrivato nell’estate 2021 alla Fiorentina per 27 milioni di euro. Altri giocatori approdati sotto la sua dirigenza, tra gli altri, sono stati Amrabat (20 milioni) e Dodo (15 milioni di euro)

LA FAMIGLIA
- Con la sua morte Joe Barone, particolarmente amato dai tifosi viola, lascia la moglie Camilla, che lo ha seguito a Firenze, oltre ai quattro figli Pietro, Salvatore, Giuseppe e Gabriella