
Ecco chi sono i nuovi protagonisti del campionato italiano e chi invece ha lasciato la Serie A verso nuovi lidi, in Arabia Saudita o in giro per l'Europa

Sabato 19 agosto alle 18:30 comincia la stagione 2023/2024 della Serie A di calcio e inizia quindi la corsa verso lo scudetto per determinare quale sarà la squadra a conquistare la vittoria finale dopo il clamoroso trionfo del Napoli nella passata stagione (Nella foto i festeggiamenti dei partenopei). I campioni in campo però non saranno gli stessi, ci saranno volti nuovi mentre alcuni non calcheranno più i campi della Serie A. Vediamo chi sono
Calciomercato, da Benzema a Bellingham: i trasferimenti esteri dell’estate
Il primo acquisto della Juventus nel calciomercato dell'estate del 2023 è stato l'attaccante statunitense Timothy Weah, classe 2000. Terzo e ultimo figlio dell'ex calciatore del Milan e presidente della Liberia, George Weah, è veloce e forte fisicamente
Mancini spiega le dimissioni da ct della Nazionale: “Gravina pensava cose opposte alle mie”
Un altro "figlio d'arte" è il protagonista del mercato estivo dell'Inter. Si tratta di Marcus Thuram, figlio dell'ex calciatore di Parma e Juventus Lilian Thuram. Arriva dal Borussia M'gladbach col quale ha segnato 44 gol in 134 partite. Nel 2022 è stato anche vice campione del mondo con la Francia
Calcio, il designatore arbitrale Rocchi: "Basta razzismo, fermeremo subito il gioco"
Giovane ma già con grande esperienza, Christian Pulisic è uno dei volti nuovi del Milan. Statunitense classe 1998, l'ex Borussia Dortmund e Chelsea, può ricoprire indifferentemente il ruolo di trequartista o esterno offensivo

Tra i nuovi arrivi in casa Milan c'è anche Yunus Musah, calciatore inglese con cittadinanza statunitense che nella scorsa stagione giocava nel Valencia. Oltre a lui e a Pulisic, la società rossonera ha fatto incetta di volti nuovi aggiudicandosi Tijjani Reijnders, Ruben Loftus-Cheek, Noah Arinzechukwu Okafor e Samuel Chimerenka Chukwueze

El Bilal Touré, neo acquisto dell'Atalanta, è chiamato insieme a Gianluca Scamacca (tornato in Italia dopo la parentesi al West Ham) a guidare le redini dell'attacco della compagine bergamasca dopo il passaggio di Rasmus Hojlund al Manchester United

Natan Bernardo de Souza è il volto nuovo della difesa del Napoli. Classe 2001, è dotato di grande fisicità ma si distingue anche in fase di impostazione. Per lui si tratta dell'esordio in Europa, prima ha sempre giocato in Brasile, nel Flamengo e nel Red Bull Bragantino

Accostato fortemente al Milan all'inizio del calciomercato, Daichi Kamada, calciatore giapponese ex Eintracht Francoforte nato nel 1996, è infine approdato alla Lazio allenata da Maurizio Sarri

Yann Sommer è il nuovo portiere dell'Inter dopo gli addii di Onana e Samir Handanovic. Ex Bayern Monaco e portiere della Nazionale svizzera, oltre ad avere ottimi riflessi è bravo anche a giocare il pallone con i piedi

Arriva dall'Olympique Lione il nuovo centrocampista della Roma, Houssem Aouar, calciatore algerino con cittadinanza francese. Dotato di buona tecnica e visione di gioco, si è già messo in luce durante il pre campionato

Passando a chi invece ha lasciato il campionato italiano verso nuovi lidi, il Milan ha perso uno dei capisaldi del suo centrocampo, Sandro Tonali, passato al Newcastle. Il calciatore si è legato alla squadra inglese con un contratto quinquennale

Addio a centrocampo anche per Lazio che ha venduto Al-Hilal Saudi Club Sergej Milinkovic-Savic. Il calciatore serbo se ne è andato dopo otto stagioni in cui ha realizzato 69 gol in 341 partite

Sessione di addii importanti per l'Inter che oltre a Romelu Lukaku ha salutato anche Edin Dzeko, ora attaccante del Fenerbahce. Con i nerazzurri ha vinto due edizioni della Coppa Italia e due edizioni della Supercoppa italiana

Dato per scontato dopo il mancato rinnovo del contratto in scadenza, l'addio di Milan Skriniar non ha sorpreso i tifosi interisti. Il giocatore slovacco è approdato al Paris Saint Germain guidato dal nuovo tecnico Luis Enrique

È finita dopo un solo anno l'avventura di Angel Di Maria alla Juventus. El Fideo è passato al Benfica dopo una stagione in cui forse non è riuscito a incidere nel campionato italiano come avrebbe voluto

Come molti altri durante questa sessione di mercato, anche Marcelo Brozovic ha ceduto alle sirene arabe passando all'Al-Nassr Football Club dove ha raggiunto Cristiano Ronaldo, arrivato il 30 dicembre 2022

Uno dei trasferimenti più clamorosi del calciomercato 2023 è stato sicuramente il passaggio del danese Rasmus Hojlund dall'Atalanta al Manchester United. Classe 2003, il giocatore ha convinto gli inglesi dopo una sola stagione nella fila dei bergamaschi

Sempre lo United ha messo a segno un altro colpo "pescando" in una squadra italiana. La società inglese ha infatti acquistato il portiere dell'Inter André Onana, messosi in luce nella scorsa edizione della Champions League

Grande rivelazione dello scorso anno e tra i protagonisti della vittoria dello scudetto del Napoli, Kim Min-jae è passato al Bayern Monaco firmando un contratto quinquennale con la società tedesca

Approda in Arabia Saudita anche Roger Ibanez. Arrivato alla Roma nel 2020, si è da subito conquistato un posto da titolare nella difesa della formazione giallorossa fino al passaggio avvenuto quest'estate all'Al-Ahli Sports Club

Raggiunge Di Maria al Benfica Arthur Cabral, attaccante brasiliano che nella scorsa stagione ha giocato nella Fiorentina. Con i viola ha segnato 19 gol in 63 partite, tra cui otto in Conference League
Calciatore canta "All of me" nello spogliatoio e stupisce tutti. VIDEO