
Coppa Italia: ai quarti Juve, Atalanta, Lazio, Inter, Fiorentina, Roma, Toro e Cremonese
Negli ottavi di finale sono scese in campo le big, cioè le otto formazioni testa di serie. Le sfide si sono disputate in una gara secca a eliminazione diretta. Oggi Juventus-Monza è finita 2-1, Atalanta-Spezia 5-2, Lazio-Bologna 1-0. Nei giorni scorsi eliminati anche Parma, Milan, Sampdoria, Genoa e Napoli. Dal 31 gennaio i quarti

La Coppa Italia 2022/23 è ricominciata con gli ottavi di finale. In campo sono scese le big, cioè le otto formazioni testa di serie. Gare secche a eliminazione diretta. Il primo match è stato Inter-Parma il 10 gennaio (2-1), poi Milan-Torino (mercoledì 11, vittoria dei granata). Due partite il 12: Fiorentina-Sampdoria 1-0, Roma-Genoa 1-0. Martedì 17 la Cremonese ha superato il Napoli ai rigori. Oggi Atalanta-Spezia è finita 5-2, Lazio-Bologna 1-0 e Juventus-Monza 2-1. Passano Juve, Atalanta, Lazio, Inter, Fiorentina, Roma, Toro e Cremonese. Dal 31 gennaio i quarti
Sampdoria, l'omaggio dei doriani a Vialli e MihajlovicLa prima sfida degli ottavi di Coppa Italia è stata martedì 10 gennaio. A San Siro è andato in scena il match tra Inter e Parma, diretto da Prontera. Emiliani in vantaggio al 39esimo con Juric. Quando il sogno dell'impresa sembrava vicino, i nerazzurri hanno trovato il pareggio all'88esimo con Lautaro Martinez. Ai supplementari un gol di Acerbi al 110' ha regalato la vittoria all’Inter che ora incontrerà l'Atalanta
Vialli e Mancini, storia di un’amicizia: da Scudetto con la Samp all’abbraccio a Euro 2020
Si è tenuto a San Siro anche il secondo match degli ottavi. La sfida, in casa dei rossoneri, tra Milan e Torino è stata vinta dai granata (in inferiorità numerica per l'espulsione al 70' di Djidji) per 1-0 ai tempi supplementari, con un gol al 113' minuto di Adopo. Ora il Torino dovrà affrontare la Fiorentina, che ha vinto contro la Sampdoria
Ronaldo firma con l’Al Nassr: la carriera, i trofei e i numeri del fenomeno portoghese
Giovedì 12 gennaio alle 18 si è giocata la partita tra Fiorentina e Sampdoria: ai quarti ci vanno i viola, che al Franchi hanno vinto 1-0. Succede tutto nel primo tempo. Al 20’ la Samp va vicina al vantaggio, ma a dire di no a Rincon è la traversa. Passano 5 minuti e a segnare è Barak, che colpisce al volo di sinistro una palla vagante in area. Nella ripresa occasioni da entrambe le parti (con gli ospiti che rimangono in 10 al 92’ per il secondo giallo a Murillo), ma il risultato non cambia. La Fiorentina affronterà il Torino

Sempre giovedì, ma alle 21, si è disputato il match Roma-Genoa. A passare il turno sono i giallorossi, che ai quarti affronteranno la Cremonese. Nel primo tempo la Roma crea diverse occasioni ma non riesce a sbloccare il risultato. Il gol della vittoria arriva al 64’: Dybala, entrato nella ripresa, parte da fuori area, salta in velocità due avversari e con il sinistro mette la palla alle spalle di Martinez. Finisce 1-0
La Cremonese affronterà la Roma ai quarti. I lombardi hanno eliminato il Napoli al Maradona. 2-2 dopo i minuti regolamentari con le reti di Pickel, Juan Jesus, Simeone e Afena-Gyan. Poi la vittoria ai rigori degli uomini di Ballardini. Decisivo l'errore dal dischetto di Lobotka

Giovedì 19 gennaio, alle 15, si è giocata Atalanta-Spezia: è finita 5-2, con la Dea che ai quarti se la vedrà con l’Inter. Al Gewiss Stadium sblocca il risultato dopo 10 minuti Lookman, su sponda di Scalvini. Due minuti dopo a segno ancora Lookman, questa volta su invito di Zapata. Al 14’ Ekdal accorcia. Al 26’ a firmare il terzo gol dell’Atalanta è Hateboer. Al 38’ Verde porta il risultato sul 3-2. Nel secondo tempo ancora gol: Hojlund al 72’ segna il 4-2, al 90’ autogol di Ampadu. Finisce 5-2

Giovedì 19 gennaio, alle 18, si è giocata Lazio-Bologna: ai quarti vanno i biancocelesti, che hanno vinto 1-0. Incontreranno la Juventus. Il gol partita arriva al 33’: errore in area di Sosa, Pedro ne approfitta e ruba palla, poi serve Felipe Anderson, che infila a porta vuota

A chiudere il tabellone degli ottavi è stata Juventus-Monza, giovedì 19 alle 21. Ai quarti vanno i bianconeri, che hanno vinto 2-1 sotto gli occhi del nuovo presidente Gianluca Ferrero. Dopo 8 minuti segna Kean di testa, al 24’ gli ospiti trovano il pareggio con Valoti. Secondo tempo molto equilibrato, fino al 78’: Chiesa torna al gol con un tiro a giro che regala i quarti alla sua squadra. La Juve affronterà la Lazio

IL TABELLONE COMPLETO E I RISULTATI DEGLI OTTAVI DI FINALE DI COPPA ITALIA
- INTER-PARMA 2-1
- MILAN-TORINO 0-1
- FIORENTINA-SAMPDORIA 1-0
- ROMA-GENOA 1-0
- NAPOLI-CREMONESE 6-7 dcr
- ATALANTA-SPEZIA 5-2
- LAZIO-BOLOGNA 1-0
- JUVENTUS-MONZA 2-1