
Commozione allo stadio Luigi Ferraris prima della partita contro il Napoli. I giocatori di casa hanno indossato una maglia con una speciale patch. All'interno del colletto c'è una dedica: "Luca e Sinisa". Gabbiadini e compagni hanno omaggiato il bomber durante il riscaldamento indossando tutti una maglia particolare del club con il numero 9. Tanti striscioni dentro e fuori lo stadio

Prima dell'inizio della partita tra Sampdoria e Napoli a Marassi (finita con la vittoria per 2-0 dei partenopei), la squadra e i tifosi di casa hanno voluto omaggiare Giancula Vialli e Sinisa Mihajlovic, entrambi ex giocatori doriani
Vialli, Gravina: "Rendeva migliori". La moglie: "Era il marito e padre più affettuoso"
I calciatori della Ssampdoria sono scesi in campo indossando una maglia con una speciale patch. All'interno del colletto c'è una dedica: "Luca e Sinisa", e in mezzo ai due nomi il simbolo dell'infinito
Chi era Gianluca Vialli: dalla Samp alla Juve, dal Chelsea alla Nazionale
Gabbiadini e compagni hanno omaggiato il bomber durante il riscaldamento indossando tutti una maglia particolare del club con il numero 9 e la scritta Vialli
Addio a Gianluca Vialli, da calciatore a dirigente sportivo: una vita per il calcio
Prima del fischio d'inizio i giocatori del Napoli, che facevano parte dell'Italia che ha conquistato l'Europeo con Vialli capo delegazione di quella spedizione, hanno deposto un mazzo di fiori sotto la Gradinata Sud

Fuori dal Ferraris sotto la Gradinata Sud tantissimi i fiori e le sciarpe alla base del murales dedicato a colui che portò la Samp alla conquista dello scudetto

Commozione allo stadio Luigi Ferraris quando sono stati trasmessi due video sui maxi schermi dell'impianto. Il primo dedicato a Sinisa Mihajlovic, il secondo a Gianluca Vialli. Poi dopo qualche minuto è stato il momento di 'Lettera da Amsterdam', la canzone di Vittorio De Scalzi che risuona da anni prima di ogni partita della Sampdoria, accompagnando i giocatori all'ingresso in campo

In gradinata sud, cuore del tifo sampdoriano, tanti striscioni per Vialli. In uno è scritto: "Bomber, Campione, Leggenda", in un altro: "Grazie a te sappiamo che nulla è impossibile". E prima del match Stankovic li ha ricordati così: "Sono due angeli che ci guardano e ci daranno forza"

Un enorme vessillo blucerchiato e poi quattro bandieroni col numero 9 in evidenza nella curva dei doriani

Sui maxi schermi è stata contestualmente proiettata un'immagine congiunta di Vialli e Mihajlovic. E prima del triplice fischio, un minuto di silenzio. In campo, davanti alla panchina della Sampdoria, il presidente Marco Lanna con indosso la maglia di Vialli e i tre figli maschi di Mihajlovic (Miroslaw, Dusan e Nikolas) accanto a Dejan Stankovic con la maglia di Sinisa scomparso lo scorso 16 dicembre
Gianluca Vialli e la malattia, un tumore al pancreas con cui lottava dal 2017