
Le tifoserie sono praticamente il dodicesimo uomo in campo e spesso sono un vero e proprio valore aggiunto per il team. Le prime partite del torneo hanno già regalato momenti significativi, tra tifo, proteste e foto virali

Lo spettacolo non è mai solo sul campo da gioco. Perché le tifoserie allegre, variopinte, a tratti eccessivamente coinvolte, da sempre sono complementari alle squadre e regalano momenti di puro intrattenimento
Mondiali, fascia "One Love": chi la indossa e perchè
Tempi duri per quelle tifose che di solito, durante i Mondiali, sono alla ricerca di visibilità e vogliono vivere i “quindici minuti di celebrità” con look provocanti. Stavolta non sarà possibile: le regole del Qatar sono molto rigide. Niente corpi esposti perché si rischiano multe e persino il carcere
Mondiali, arriva la bandiera arcobaleno Pantone che aggira i divieti LGBT
Intanto ci sono già stati episodi diventati virali. Ha fatto il giro del mondo il video della lite tra un tifoso dell’Ecuador e uno del Qatar, in tribuna, durante la partita di apertura dei Mondiali di calcio. L’ecuadoriano si è alzato in piedi e ha fatto il gesto che indica i soldi. In un secondo momento è stato pubblicato un video in cui i due fanno pace e si fanno i complimenti vicendevolmente

C’è stata anche una polemica, nei giorni antecedenti il calcio d’inizio dei Mondiali. Analizzando alcuni video, a molti è venuto il sospetto, che il comitato organizzatore di Qatar 2022 abbia assoldato lavoratori "travestendoli" da supporter delle varie nazionali. Ma non è la prima volta che qualcuno si inventa il tifo…
Mondiali Qatar, la storia dei tifosi (forse) finti che circola sui social
Ma le gradinate sono anche ideali per lanciare dei messaggi. Durante Inghilterra-Iran sono state molte le proteste contro il regime di Teheran. Dalla decisione della squadra di non cantare l’inno ai cartelli vietati esposti dai tifosi: un chiaro messaggio di solidarietà con le proteste in corso nel Paese da oltre due mesi per chiedere maggiori libertà e la fine della Repubblica islamica
Mondiali, giocatori Iran non cantano l'inno prima della partita
Il Qatar ha perso contro l'Ecuador nella partita di apertura della Coppa del Mondo 2022 in maniera netta e senza mai impensierire gli avversari. Lo scarso rendimento della squadra di casa non è stato molto apprezzato dai tifosi qatarioti, che hanno abbandonato gli spalti molto prima del fischio finale dell'arbitro

Il comitato dopo vari tira e molla ha deciso di vietare l’alcool negli stadi e nelle zone limitrofa, ma fatta una legge, trovato l’inganno? Su Twitter si è diffusa l’immagine della “birra mascherata”. Apparentemente Coca Cola, ma in realtà sotto il vestito rosso della bibita analcolica americana si nasconde una birra. Ma si tratta di una fake news. La foto infatti girava sui social da tempo. Ma fuori dallo stadio si brinda...

E infine ci sono i tifosi che la partita la guardano in piazza. I tifosi sauditi hanno preso in prestito la Msheireb dowtown, una delle più esclusive piazze della capitale del Qatar, per tifare Arabia Saudita contro l'Argentina. Esplodendo letteralmente al gol di Aldawsari per poi trattenere il fiato fino al fischio finale
Mondiali, ecco quanto guadagna la squadra vincitrice