
Serie A, l’Inter si ferma a un passo dallo scudetto: tutte le partite della stagione. FOTO
Dopo un lunghissimo testa a testa con il Milan, la squadra di Simone Inzaghi ha chiuso al secondo posto questo campionato che si è risolto solo all’ultima partita. I nerazzurri si erano laureati campioni d’inverno dopo una partenza con qualche punto perso. Nel girone di ritorno hanno pagato un momento di crisi e la sconfitta nel recupero con il Bologna, ma hanno anche conquistato diverse serie di vittorie di fila. Ecco il cammino, giornata per giornata

Dopo un bellissimo testa a testa durato tutta la stagione, il Milan ha vinto lo scudetto all’ultima giornata terminando 2 punti davanti all’Inter. La squadra di Simone Inzaghi ha avuto qualche passo falso a inizio campionato ma al giro di boa era avanti a tutti. Nel girone di ritorno i nerazzurri hanno pagato un momento di crisi e la sconfitta nel recupero con il Bologna, ma hanno anche conquistato diverse serie di vittorie di fila. Ecco il cammino, giornata per giornata
GUARDA IL VIDEO: Serie A, Inter-Sampdoria 3-0: video, gol e highlights
La stagione dell’Inter inizia il 21 agosto con un rotondo 4-0 rifilato al Genoa: segnano Skriniar, Calhanoglu, Vidal e Dzeko. Una settimana dopo, il gol di Lautaro Martinez e la doppietta di Correa valgono la vittoria in trasferta a Verona. Dopo la pausa Nazionali, i nerazzurri vengono fermati sul 2-2 a Marassi contro la Samp (in gol Dimarco e Martinez)
Inter, tutti i 19 scudetti vinti dai nerazzurri dal 1910 al 2021. FOTO
Alla quarta giornata la squadra di Inzaghi batte 6-1 il Bologna (Martinez, Skriniar, Barella, Vecino e doppietta di Dzeko) e il buon momento prosegue con la vittoria in trasferta a Firenze, nel 3-1 vanno in rete Darmian, Dzeko e Perisic. Alla sesta però ancora un pari frena l’Inter: nel 2-2 con l’Atalanta segnano Lautaro e Dzeko
Simone Inzaghi, la carriera da attaccante della Lazio ad allenatore dell’Inter. FOTOSTORIA
Alla settima i nerazzurri piegano 2-1 in trasferta il Sassuolo con gol ancora di Dzeko e Lautaro Martinez su rigore. Ma all’ottava giornata perdono 3-1 all’Olimpico con la Lazio (non basta un gol di Perisic). Il big match della nona giornata contro la Juve, a San Siro, finisce 1-1 con il rigore di Dybala che all’ultimo pareggia il vantaggio di Dzeko (in foto). L’Inter si ritrova distanziata di 7 punti dalla coppia di testa Milan-Napoli
Derby d'Italia: ecco chi ha allenato sia la Juve che l'Inter
L’Inter torna al successo alla decima, 2-0 in trasferta a Empoli con gol di D'Ambrosio e Dimarco. A fine ottobre una doppietta di Correa stende l’Udinese. Il 7 novembre è il giorno del derby: l’Inter arriva staccata di 7 punti dai rossoneri e va in vantaggio con un rigore dell’ex Calhanoglu (in foto). Ma il Milan pareggia con l’autogol di De Vrij che di testa anticipa Tomori
Derby Milan-Inter, le partite storiche. FOTO
Alla 13esima giornata l’Inter batte 3-2 la capolista Napoli (gol di Calhanoglu su rigore, Perisic e Martinez) e approfittando della sconfitta del Milan a Firenze torna a -4 dalla coppia di testa. I gol di Calhanoglu e Lautaro permettono di superare anche il Venezia, mentre con reti di Gagliardini e Lautaro Martinez ecco il 2-0 contro lo Spezia

L’ottimo momento prosegue con la vittoria 3-0 all’Olimpico contro la Roma (Calhanoglu, Dzeko, Dumfries). Il 4-0 rifilato al Cagliari (doppietta Martinez, Sanchez, Calhanoglu) vale il sorpasso in classifica sul Milan. Per la prima volta in stagione i nerazzurri sono al comando. Segue poi un rotondo 5-0 a Salerno (Perisic, Dumfries, Sanchez, Martinez e Gagliardini). Con la vittoria di misura sul Torino (basta un gol di Dumfries) alla 19esima giornata, l’Inter è campione d’inverno con 4 punti di vantaggio sul Milan e 7 sul Napoli

Per la prima volta nella storia i gironi di andata e ritorno sono sfalsati. E l’Inter dovrebbe iniziare la seconda metà di campionato contro il Bologna. Ma non si gioca causa pandemia (la partita sarà recuperata solo mesi dopo). I nerazzurri ripartono dalla vittoria con la Lazio (2-1: Bastoni e Skriniar). Alla 22esima arriva lo 0-0 con l’Atalanta ma il Milan perde in casa contro lo Spezia

Nella 23esima, l’Inter vince al 90esimo con il Venezia (2-1 gol di Barella e Dzeko). Il Milan non riesce ad andare oltre un pari senza reti con la Juventus e i nerazzurri scappano di nuovo a +4 (e con una partita in meno). Diventa decisivo quindi il derby di ritorno del 5 febbraio. Un gol di Perisic manda l’Inter a un passo dallo scudetto, ma la doppietta di Giroud nel finale ribalta tutto e riapre il campionato

Alla 25esima poi l’Inter pareggia con il Napoli (Dzeko replica a Insigne). Il Milan intanto vince con la Samp e torna avanti di un punto in classifica. I nerazzurri sono in un momento di crisi e prima perdono 2-0 in casa contro il Sassuolo, poi pareggiano 0-0 con il Genoa. La squadra di Pioli a sua volta butta via punti e in testa va il Napoli insieme ai rossoneri

L’Inter torna a vincere alla 28esima e lo fa con un 5-0 alla Salernitana (tripletta di Lautaro e doppietta di Dzeko) ma alla giornata seguente si fa fermare dal Torino, con il pari di Sanchez arrivato in pieno recupero. Alla 30esima altro pari con la Fiorentina (non basta il gol di Dumfries). Il Milan è lontano 6 punti

A inizio aprile però il Milan fa due pareggi di fila, mentre l’Inter risorge prima battendo la Juve a Torino (con un rigore di Calhanoglu, in foto) e poi 2-0 il Verona (Barella e Dzeko). I nerazzurri sono due punti sotto ma hanno una partita da recuperare. Alla 33esima arriva il 3-1 in trasferta contro lo Spezia (Brozovic, Martinez, Sanchez)

Alla giornata 34 ecco un’altra vittoria di prestigio, il 3-1 contro la Roma (in cui segnano Dumfries, Brozovic e Martinez). A fine mese però l’Inter perde clamorosamente a Bologna nel recupero della 20esima giornata e quindi rimane dietro in classifica a parità di match giocati

Le ultime partite sono state un bellissimo botta e risposta: il Milan ha battuto Fiorentina, Verona e Atalanta ma l’Inter ha sempre risposto vincendo 2-1 a Udine (Perisic e Martinez), poi superando 4-2 l’Empoli (dopo essere stata sotto di due gol ha rimontato con l’autogol di Romagnoli, una doppietta di Lautaro e il gol di Sanchez), infine col la vittoria a Cagliari alla 37esima (1-3, gol di Darmian e doppietta Martinez)

Arrivata all’ultima giornata ancora in corsa per il titolo, l’Inter vince 3 a 0 in casa contro la Samp, ma lo stesso risultato lo ottiene anche il Milan contro il Sassuolo. I nerazzurri così si devono accontentare del secondo posto in classifica, due punti dietro ai cugini
Il Milan è campione d’Italia: ai rossoneri lo Scudetto 2022