
Derby d'Italia, gli allenatori che hanno guidato sia l'Inter che la Juventus. FOTO
Antonio Conte è stato l'ultimo tecnico in ordine di tempo ad aver allenato entrambe le rivali. Prima di lui, Marcello Lippi, Giovanni Trapattoni, Claudio Ranieri e Alberto Zaccheroni sono i nomi più noti. Risalendo nella storia, si arriva a József Viola

Antonio Conte è stato l'ultimo allenatore in ordine di tempo a essersi seduto sia sulla panchina della Juventus sia su quella dell'Inter. Da Trapattoni a Lippi, da Ranieri a Zaccheroni, ecco tutti i tecnici che hanno guidato entrambe le storiche rivali
Serie A, Juventus-Inter 0-1: video, gol e highlights
Risalendo nel tempo, il primo ad aver allenato a Milano e Torino è stato József Viola, noto anche col nome italianizzato Giuseppe Viola. In un'epoca in cui si svolgeva ancora il ruolo di giocatore-allenatore, l'ungherese dal 1924 al 1928 ha vestito la maglia bianconera, per poi trasferirsi a Milano nei due anni successivi e far ritorno alla Juve nella stagione 1929-30 (foto da Wikipedia)
Inter-Juve, i "doppi ex" che hanno giocato con entrambe le squadre. FOTO
Nel 1930 viene sostituito come allenatore della Juventus da Carlo Carcano: classe 1891, ha allenato i bianconeri fino al dicembre 1934 (nella foto, è a destra con la squadra). Dopo un'esperienza con la Sanremese, viene chiamato all'Inter nella stagione 1946-47 (fino a dicembre) e 47-48 (da marzo fino al termine del campionato). Contro la Juve, da ex, ha un solo precedente, terminato 4-1 a favore dei bianconeri
Derby d'Italia vip: i tifosi più famosi di Inter e Juventus. FOTO
Nella stagione 1941-1942, diventa allenatore della Juventus Giovanni Ferrari (nella foto è a sinistra, a destra invece il portiere Lorenzo Buffon, cugino di secondo grado del nonno di Gianluigi). L'anno successivo si è seduto sulla panchina dell'Inter, dove è rimasto per due stagioni (la seconda disputata in tornei regionali a causa della guerra). Contro la Juve, da ex, vanta due precedenti: una vittoria e una sconfitta
Da Conte ad Allegri, gli allenatori più vincenti della Juventus. FOTO
Primo allenatore ad applicare il gioco a zona nel calcio italiano, l'inglese Jesse Carver ha vinto il campionato di Serie A alla guida della Juventus nell'annata 1949-1950. È allenatore bianconero fino al 1951. Dopo diverse esperienze in Italia e all'estero, viene ingaggiato nel 1957 dall'Inter, dove è rimasto per solo una stagione
Antonio Conte, dai successi con Juve e Inter alla nuova avventura al Tottenham. FOTOSTORIA
Aldo Olivieri (a sinistra nella foto) ha allenato prima l'Inter, tra il 1950 e il 1952, e poi la Juventus (1953-1955), ottenendo discreti risultati con entrambe le squadre

Il paraguayano Heriberto Herrera ha allenato la Juventus dalla stagione 1964-65 al 1968-69, per un totale di 192 partite. Dopo l'esperienza da Ct del Paraguay, è tornato in Italia per allenare l'Inter nella stagione 1969-70 e in quella successiva, culminata con l'esonero nel novembre del 1970

Rino Marchesi (nella foto a sinistra, insieme a Edoardo Agnelli) ha allenato l'Inter nella stagione 1982-83, per un totale di 47 partite. Passano quattro anni e nella stagione 1986-87 è mister dei bianconeri. Al debutto da ex ha pareggiato per 1-1 contro i nerazzurri

Classe 1939, Giovanni Trapattoni ha allenato la Juventus dalla stagione 1976-77 al 1985-86 e poi ancora dalla stagione 1990-91 al 1993-94, per un totale di 593 partite (nella foto al centro, a destra il portiere Dino Zoff)

Tra le due avventure alla Juve, il "Trap" è stato alla guida dell'Inter dalla stagione 1986-87 al 1990-91. In nerazzurro ha collezionato 233 presenze, per un bilancio di 126 successi, 60 pareggi e 47 ko

Marcello Lippi è stato per due volte allenatore della Juventus. La prima a partire dalla stagione 1994-95 fino al febbraio del 1999, quando si è dimesso. La seconda dalla stagione 2001-02 al 2003-04. Con i bianconeri è stato cinque volte campione d'Italia e ha vinto la Champions nel 1996

L'ex Ct della Nazionale italiana campione del Mondo nel 2006 ha guidato anche l'Inter: nella stagione 1999-2000 e in quella successiva, fino all'esonero dell'ottobre 2000

Non è un vero e proprio doppio ex Gian Piero Gasperini: della Juventus ha allenato solamente il settore giovanile nel 1994. All'Inter ha invece allenato nel 2011: è stato però esonerato dopo poche partite

Alberto Zaccheroni, che era già stato tecnico del Milan, ha allenato l'Inter dall'ottobre del 2003 al termine della stagione - quando ha rassegnato le sue dimissioni - per un totale di 43 presenze

Dopo aver allenato il Torino, nel gennaio del 2010 - dopo l'esonero di Ciro Ferrara - ha preso la guida della Juventus fino al termine della stagione, per un totale di 21 presenze. Non è stato poi confermato per l'anno successivo

Anche Claudio Ranieri è un doppio ex sulla panchina di Inter e Juve. Ha allenato i bianconeri nella stagione 2007-08 (collezionando un terzo posto in classifica) e in quella successiva, quando viene esonerato a poche giornate dalla fine
Storia del Leicester, nel 2016 la favola in Premier firmata Ranieri
Dopo aver guidato la Roma, Ranieri si è seduto sulla panchina dell'Inter dal settembre 2011 fino al marzo del 2012, per un totale di 35 presenze

Antonio Conte (nella foto insieme al presidente della Juventus Andrea Agnelli), ha allenato la Vecchia Signora dal 2011 al 2014, dopo 13 anni da giocatore. Con i bianconeri ha vinto tre campionati consecutivi. Dopo aver allenato l'Italia e il Chelsea, nell'estate 2019 è approdato all'Inter dove è rimasto due stagioni e ha vinto uno scudetto