
F1 GP Imola 2022, dagli orari al programma: tutto quello che c’è da sapere. FOTO
Il weekend è iniziato con libere e qualifiche venerdì, prosegue sabato con la Sprint e infine domenica con la gara. Pole position per Verstappen. Grande attesa per le Ferrari: Charles Leclerc arriva al Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna in testa al Mondiale piloti. Oltre 120mila i biglietti venduti

Il circuito di Imola ospita il Gran Premio di F1 del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna. La Ferrari punta a una vittoria che manca da 16 anni. Rosse davanti a tutti nelle prove libere del venerdì. Nelle qualifiche pole position per Verstappen. Il programma prevede poi sabato la gara Sprint. Il GP si disputa domenica. Tutto il weekend è live su Sky Sport
GUARDA IL VIDEO: F1 a Imola, gli highlights delle qualifiche
LE PROVE LIBERE - Nella giornata di venerdì le prove libere hanno visto le Ferrari davanti a tutti. Nonostante la pioggia e un paio di testacoda, Charles Leclerc segna il miglior tempo con 1:29.402. Seconda l'altra Rossa di Carlos Sainz, con 1:30.279, davanti alla Red Bull di Max Verstappen (1:30.867). Seguono le due Haas di Kevin Magnussen e Mick Schumacher, poi l'altra Red Bull di Sergio Perez. Indietro le Mercedes: solo 17esimo Lewis Hamilton
Leclerc, l’orologio rubato al campione della Ferrari può valere circa 2 milioni di euro
LE QUALIFICHE - Nel pomeriggio di venerdì si sono disputate le qualifiche, interrotte più volte per bandiera rossa a causa di incidenti. La pole position è stata conquistata da Max Verstappen (in foto). L'olandese della Red Bull ha preceduto Charles Leclerc. Terzo tempo per Lando Norris (McLaren) e quarto per Kevin Magnussen (Haas)
Ferrari ritira migliaia di auto in tutto il mondo per un problema ai freni
LA SPRINT E LA GARA - Sabato è in cartellone la “Sprint Race”, una sorta di mini Gran Premio sulla distanza di 21 giri. Quella di Imola sarà la prima delle tre gare sprint in programma nel Mondiale 2022 che assegnano punti iridati ai primi otto classificati. Domenica alle 15 inizia la gara vera e propria
Formula 1, Gp Australia: vince la Ferrari di Charles Leclerc. Video highlights della gara
FERRARI IN FORMA - Charles Leclerc è arrivato a Imola da favorito. Il monegasco è in testa al Mondiale piloti e autore di un favoloso exploit nelle prime tre gare con 71 punti conquistati sui 78 disponibili: due vittorie, due pole position, un secondo posto e tutti e tre i punti sul giro più veloce

VITTORIA ROSSA MANCA DA 16 ANNI - Sul circuito “Enzo e Dino Ferrari” ci saranno migliaia di tifosi del Cavallino Rampante. La scuderia di Maranello punta a una vittoria che manca da 16 anni, quando a trionfare, nel 2006, fu Michael Schumacher

IL CALENDARIO E GLI ORARI - Il programma del GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna è iniziato venerdì con prove libere e qualifiche. Sabato 23 aprile altro giro di libere e poi la gara Sprint dalle 16:30. Domenica 24 aprile la gara inizia alle ore 15:10

DOVE SEGUIRE IL GP - Tutto il weekend del GP del Made in Italy è visibile live su Sky Sport F1 (canale 207), Sky Sport Uno (canale 201), in streaming su NOW, in chiaro su TV8

IL PUBBLICO - Ha già superato quota 120.000 il numero dei biglietti venduti per il Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, quarta prova del Mondiale di Formula 1. Si prevedono 130-150mila presenze per tutto l'arco del weekend di Imola