
L'emergenza sanitaria ha stravolto non solo la vita quotidiana di miliardi di persone, ma anche lo sport e alcune delle sue manifestazioni più importanti. Ecco tutti gli appuntamenti previsti per il 2020 e che saranno invece disputati nei prossimi anni. LA FOTOGALLERY

L'appuntamento con i Giochi Olimpici è stato rimandato di un anno. Si svolgeranno dal 23 luglio all'8 agosto 2021, ma nonostante ciò manteranno il naming Tokyo 2020
Coronavirus, le Olimpiadi di Tokyo 2020 saranno rinviate al 2021
Alla stregua dei Giochi Olimpici anche le Paralimpiadi sono slittate al 2021. La cerimonia d'apertura è in programma per il 24 agosto, quella di chiusura per il 5 settembre 2021. Nel mezzo oltre 4000 atleti (se confermati) si sfideranno in 537 eventi "da medaglia"

Stesso trattamento riservato alle Olimpiadi lo subiscono i tornei Pre-Olimpici. Il basket, ad esempio, attende ancora di sapere quali squadre si aggiungeranno al tabellone di Tokyo 2020 (Giappone, Spagna, Argentina, Francia, Australia, Stati Uniti, Nigeria e Iran le nazionali già qualificate). Il girone dell'Italia include Portorico e Senegal, nell'altro raggruppamento, però, c'è lo spauracchio Serbia

Altro grande evento rinviato al 2021 è il Campionato Europeo di Calcio. Originariamente previsto dal 12 giugno al 12 luglio 2020 ha già visto ridisegnato il suo calendario. La nuova edizione si disputerà dal 1 giugno all'11 luglio 2021. Salvo cambiamenti dell'ultimo minuto, la partita inaugurale si terrà allo Olimpico di Roma, mentre le semifinali e la finale si giocheranno al Wembley Stadium di Londra. Sono 12 le città europee che ospiteranno il torneo (il primo itinerante nella storia della competizione)

Il mondo del Trampolino elastico, disciplina olimpica da Sydney 2000, ha scelto di posticipare di un anno gli Europei previsti nel 2020. Il Comitato Esecutivo dell'ex UEG ha infatti stabilito che l'edizione si svolgerà dal 29 aprile al 2 maggio 2021 a Sochi in Russia

Rinviati non di uno, ma di ben tre anni i mondiali di atletica indoor. Previsti inizialmente per il 2020 e rimandati in un primo momento a marzo 2021, sono stati definitivamente spostati al 2023 per evitare che si accavallino con gli altri eventi già in calendario. La sede ospitante resterà Nanchino

Dovrebbero invece essere confermati i Mondiali di sci alpino di Cortina, già previsti per il 2021. Salvo sorprese si terranno da lunedì 8 febbraio a domenica 21 febbraio. L'anno scorso le finali di Coppa del Mondo si sarebbero dovute tenere proprio nella località montana del Veneto, così da far "provare" le discese agli atleti. A causa del lockdown non è stato possibile, ma questo non dovrebbe mettere in dubbio l'appuntamento più atteso