
Sport nella zona rossa e arancione a Natale: ecco cosa si può fare
Con il decreto legge di Natale emanato dal governo lo scorso 19 dicembre, in Italia sono state stabilite nuove restrizioni fino al 6 gennaio. Ecco cosa si può fare e cosa no, a livello sportivo, nei giorni di zona rossa alternati ad altri di zona arancione

Nuove disposizioni e nuove restrizioni con il decreto legge di Natale sono state predisposte il 19 dicembre: il governo ha stabilito che fino al 6 gennaio nell’intero Paese si alterneranno giorni di zona rossa (festivi e prefestivi) ad altri di zona arancione
GLI AGGIORNAMENTI LIVE SUL CORONAVIRUS
Di conseguenza, anche le attività sportive vengono coinvolte da queste nuove misure
Lo speciale Coronavirus
Nello specifico, le attività sportive saranno disciplinate dalle regole già stabilite per le zone rosse dal 24 al 27 dicembre 2020 e dal 31 dicembre 2020 al 3 gennaio 2021 mentre ci saranno regole da zona arancione per i giorni 28, 29, 30 dicembre 2020 e 4 gennaio 2021
Decreto Covid Natale, dove ci si potrà spostare e chi si potrà vedere: le regole
Dunque, nei giorni di zona rossa si potrà fare sport solo all’aperto, senza uscire dal proprio Comune

Nei giorni di zona rossa va ricordata in ogni caso la differenza applicata in questi casi tra attività motoria, che può essere fatta soltanto nei pressi della propria abitazione (con la mascherina), e l’attività sportiva che può essere fatta anche in zone diverse da quella della propria abitazione (senza mascherina)

Rimane il divieto di uscita dalle ore 22 alle 5 del mattino