
Serie A, Udinese-Roma 0-1. Un eurogol di Pedro dà ai giallorossi la prima vittoria
Alla Dacia Arena la squadra di Fonseca conquista la sua prima vittoria nell'incontro valido per la terza giornata di Serie A. Per i friulani terza sconfitta dopo quella subita contro Verona e Spezia

La Roma vince a Udine 0-1 nell'incontro valido per la terza giornata di Serie A. Alla dacia Arena decisiva la rete di destro di Pedro al 10' del secondo tempo con un gran pallonetto. Si tratta del primo successo in campionato per i giallorossi, mentre per i friulani ancora a zero punti si acuisce la crisi.
L'Asl blocca il Napoli: niente trasferta a Torino per il match contro la Juve
In avvio di ripresa subito occasione per la Roma, con un tiro di Pedro dal limite e che viene deviato involontariamente da Pellegrini. Musso è spiazzato, ma la palla esce di poco

Primo tempo pieno di occasioni ma al 45' punteggio ancora sullo 0-0. Primi 20-25 minuti con più chance per la Roma, ma poi l'Udinese alza la testa e crea non pochi grattacapi alla difesa giallorossa
Sassuolo-Crotone 4-1, gol e highlights
Nel finale del primo tempo grandissima doppia occasione per l'Udinese: Lasagna è solo contro Mirante su un lancio a scavalcare la difesa. Ibanez non molla, lo disturba e l'attaccante dell'Udinese manca il gol. Sul proseguo dell'azione Pereyra che tenta un cucchiaio in mezzo, ma Mancini salva tutto allontanando il pallone

Al 25’ si riaffaccia avanti l’Udinese con Ouwejan che riceve sulla sinistra e mette in mezzo un cross basso tra portiere e difesa. Nessuno ci arriva e la palla sfila sul fondo.

Attorno al quarto d'ora alza la pressione offensiva la Roma. Al 15' grande occasione per i giallorossi con una palla messa in mezzo dalla sinistra da Spinazzola: grande anticipo in mezzo di Pereyra, che toglie il pallone e il gol da due passi a Pellegrini

I friulani sono alla ricerca dei primi punti di questo campionato, dopo essere partiti con due sconfitte contro Verona e Spezia, senza mai fare gol
Europa League, i gironi e le avversarie delle italiane
Gotti sceglie Okaka al fianco di Lasagna, con l'azzurro che supera la concorrenza di Nestorovski. Ecco la formazione ufficiale (3-5-2): Musso; Rodrigo Becão, De Maio, Samir; Ter Avest, De Paul, Forestieri, Coulibaly, Ouwejan; Okaka, Lasagna
Data ultima modifica