
Dopo il lockdown e con quattro mesi di ritardo riparte dal Red Bull Ring di Spielberg il campionato di Formula 1. Nel paddock arrivano i team che proveranno a strappare il titolo a Lewis Hamilton, favorito d’obbligo anche in questa stagione

Parte con quattro mesi di ritardo a causa del Coronavirus il Circus della F1. Il primo Gran Premio della nuova stagione si correrà a Red Bull Ring di Spielberg, in Austria
Zanardi, la Ferrari in Austria correrà con la scritta "ForzaAlex"
Si anima così il paddock. Presenti, inevitabilmente, le misure anti-Covid
F1, Mercedes svela la nuova livrea: è nera contro il razzismo
Il circuito austriaco ospiterà due gare del Mondiale di F1: la prima si correrà domenica 5 luglio alle 15.10, la seconda il 12 luglio allo stesso orario

Tra i protagonisti attesi c’è il tedesco Sebastian Vettel che ha già annunciato come questo sarà il suo ultimo anno in Ferrari

La scuderia di Maranello è già presente con tutti i suoi effettivi in Austria dove proverà la rincorsa alle Mercedes

Il Cavallino rampante punta soprattutto sul talento di Charles Leclerc, il giovane monegasco che il prossimo anno sarà affiancato dallo spagnolo Sainz

La Ferrari non riesce a vincere il Mondiale con uno dei suoi piloti dall’ormai lontano 2007 quando a trionfare fu Kimi Raikkonen

La Mercedes è la scuderia favorita alla vittoria finale del campionato: la casa tedesca ha vinto gli ultimi sei titoli consecutivi grazie ai cinque successi di Hamilton e al trionfo di Rosberg nel 2016

Il pilota finlandese della Mercedes Valtteri Bottas proverà a strappare il titolo al compagno di squadra, Lewis Hamilton

Tra i grandi avversari di Lewis Hamilton c’è anche l’olandese Verstappen che con la sua Red Bull corre in casa i primi due Gp della stagione

Anche Daniel Ricciardo, pilota della Renault, è presente sul circuito austriaco

Quella che sta per iniziare è la 71ma edizione del campionato mondiale di F1

Il pilota canadese della Williams, Nicholas Latifi

Il pilota francese Esteban Ocon con il suo team della Renault

È tutto pronto anche per quanto riguarda gli pneumatici che anche quest’anno avranno un unico fornitore

Il circuito austriaco della Red Bull è stato il primo a dichiararsi disponibile per la partenza del Mondiale post-Covid

Ovviamente le tribune saranno vuote durante le prove, le qualifiche ufficiali e la gara

Pronte anche le safety car

I membri della Fia durante l’ispezione di rito prima di ogni gran premio