
Serie A, le partite di oggi: Parma-Inter 1-2. Vincono Milan, Napoli e Atalanta. FOTO
De Vrij e Bastoni rispondono a Gervinho. Kucka espulso per proteste. I rossoneri battono 2-0 la Roma. La squadra di Gattuso fa 3-1 con la Spal, quella di Gasperini 3-2 a Udine. Il Bologna vince 2-1 con la Samp, 3-3 tra Sassuolo e Verona. L'Inter vuole riscattare il pareggio interno contro il Sassuolo, ma davanti a sé ha il Parma (reduce dal 4-1 al Genoa con uno strepitoso Cornelius). Gli aggiornamenti e le immagini

Fine primo tempo: Parma-Inter 1-0. L'esultanza dei giocatori del Parma dopo il gol di Gervinho.
Udinese-Atalanta 2-3. GLI HIGHLIGHTS
L'Inter alla caccia del pareggio ma il punteggio rimane 1-0 per il Parma
Sampdoria-Bologna 1-2. GLI HIGHLIGHTS
De Vrij segna il gol dell'1-1 per l'Inter

L'Inter vince in rimonta 2-1. Di Bastoni la rete decisiva

Il posticipo serale è Parma-Inter. Al Tardini i nerazzurri dovranno fare a meno di Skriniar (squalificato per tre giornate) e di Conte in panchina. Buon momento per i crociati reduci dal 4-1 rifilato al Genoa con un super Cornelius

Le formazioni: PARMA (4-3-3): Sepe; Laurini, Dermaku, Bruno Alves, Gagliolo; Kucka, Scozzarella, Kurtic; Kulusevski, Cornelius, Gervinho. INTER (3-4-1-2): Handanovic; D'Ambrosio, de Vrij, Godin; Candreva, Gagliardini, Barella, Biraghi; Eriksen; Lukaku, Lautaro

Nella 28esima giornata di Serie A, il Milan supera 2-0 la Roma a San Siro. Nel primo tempo, grande occasione per Dzeko che da ottima posizione manda di testa a lato (20')

A fine primo tempo, la partita rimane a reti inviolate. Nella foto un contrasto tra i due esterni ex Atalanta Conti e Spinazzola

A inizio ripresa non si sblocca il punteggio tra Milan e Roma, ma crescono i rossoneri (in foto Bennacer e Mkhitaryan)

Poi doppio cambio deciso da Fonseca per dare una scossa alla Roma: fuori Dzeko e Mkhitaryan, dentro Kalinic e Perotti. Il punteggio resta fermo sullo 0-0

Ci pensa Rebic a portare in vantaggio il Milan al 76': prima l'attaccante rossonero colpisce il palo, sulla ribattuta fa 1-0

Il gol di Rebic che ha portato il Milan in vantaggio sulla Roma

Contatto in area Smalling-Hernandez, è rigore: Calhanoglu segna e porta il Milan sul definitivo 2-0 (89').

Le formazioni: MILAN (4-2-3-1): Donnarumma; Conti, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessié, Bennacer; Castillejo, Calhanoglu, Bonaventura; Rebic. ROMA (4-2-3-1): Mirante; Zappacosta, Mancini, Smalling, Spinazzola; Cristante, Veretout; Kluivert, Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko

Allo stadio San Paolo il Napoli conduce sulla Spal 2-1. Pronti, via e subito partenopei in vantaggio (4') con Mertens, che supera Letica in uscita con un bel tocco sotto

Al 29' pareggia Petagna: cross basso di Reca, l'attaccante è spietato e batte col mancino Meret. Tutto da rifare per la squadra di Gattuso

Al 36' Callejon riporta gli azzurri in vantaggio: Elmas recupera palla e serve l'attaccante spagnolo, che supera Letica con un destro incrociato. Napoli sul 2-1

Il Napoli vince 3-1 sulla Spal. Di Younes la terza rete degli azzurri

Le formazioni ufficiali: NAPOLI (4-3-3): Meret; Hysaj, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Fabiàn Ruiz, Lobotka, Elmas; Callejon, Mertens, Insigne. SPAL (4-4-2): Letica; Cionek, Vicari, Felipe, Reca; Strefezza, Murgia, Missiroli, Fares; Petagna, Cerri

Allo stadio Friuli è 1-1 (per ora) tra Udinese e Atalanta. Zapata all'8' porta in vantaggio i bergamaschi su assist di Gomez

Al 31' l'Udinese pareggia con Lasagna, che lanciato da Fofana vola a tu per tu con Gollini e lo trafigge. È 1-1

L'ingresso in campo di Muriel per Malinovskyi, destinato a cambiare la partita tra Udinese e Atalanta

Doppietta rapidissima per Muriel: l'Atalanta torna avanti per 3-1

L'Atalanta vince 3-2 a Udine: doppiette di Muriel e Lasagna dopo il gol di Zapata

Le formazioni: UDINESE (3-5-2): Musso; Samir, Ekong, Nuytinck; Stryger Larsen, Fofana, Walace, Jajalo, Sema; Lasagna, Teodorczyk. ATALANTA (3-4-2-1) Probabile formazione: Gollini; Toloi, Caldara, Djimsiti; Hateboer, Freuler, Pasalic, Castagne; Malinovskyi, Gomez; Zapata

Spettacolare 3-3 tra Sassuolo e Verona. Doppietta di Boga per i neroverdi, Rogerio al 90' pareggia dopo i gol di Lazovic, Stepinski e Pessina

Alle 19.30 c'è Sassuolo-Verona (DAZN). I neroverdi arrivano dal pareggio spettacolare per 3-3 contro l'Inter a San Siro, mentre gli scaligeri nell'ultima gara hanno perso 2-0 in casa contro il Napoli

Le formazioni: SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Magnani, Peluso, Kyriakopoulos; Locatelli, Bourabia; Berardi, Defrel, Boga; Caputo. VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Rrhamani, Kumbulla, Gunter; Adjapong, Amrabat, Veloso, Lazovic; Zaccagni, Pessina, Stepinski

Vittoria del Bologna per 2-1 in casa della Sampdoria: reti di Barrow, Orsolini e Bonazzoli

Nella 28esima giornata cerca riscatto anche il Bologna, dopo lo 0-2 subito in casa per mano della Juventus. I felsinei affrontano a Marassi la Sampdoria (19.30, Sky Sport). Nella scorsa giornata i blucerchiati hanno perso 2-1 con la Roma

Le formazioni: SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Tonelli, Colley, Murru; Depaoli, Ekdal, Vieira, Linetty; La Gumina Gabbiadini. BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Danilo, Bani, Dijks; Poli, Medel; Orsolini, Soriano, Sansone; Palacio