
Città del Messico, 12 settembre 1979. Il velocista italiano corre come mai nessuno e stabilisce un primato mondiale che sarebbe rimasto imbattuto fino alle olimpiadi di Atlanta '96. LA FOTOGALLERY

Compie 40 anni uno dei record del mondo più longevi dell'atletica: Pietro Menna percorse 200 metri in 19"72
Con il 'Mennea day' la cultura va veloce
Un primato di un velocista dalla pelle bianca e dal fisico esile, scolpito dal lavoro e dalla fatica
Tortu nella storia dello sport italiano, battuto il record di Mennea nei 100 metri
Mennea, di talento, ne aveva. Ma non era certo un predestinato. Dove non sono arrivate le doti naturali è arrivato l'impegno
Chi è Matteo Berrettini: la fotostory del tennista. FOTO
Qualcuno malignamente ipotizzò che fosse stata tagliata la curva, ma le immagini mettono al riparo da ogni accusa
Diego Maradona, il film sul "pibe de oro" nelle sale il 23, 24 e 25 settembre. FOTO
Per fugare ogni dubbio, quel ragazzo di Barletta, appena un anno dopo, vinse l'oro sulla stessa distanza ai Giochi di Mosca
Mattarella incontra gli azzurri del nuoto. Pellegrini: "Sport funziona, lo protegga". FOTO
"Ero teso ma non troppo, nulla a confronto alle vigilia delle Olimpiadi", ha raccontato Mennea molti anni dopo. "Gli altri atleti volevano battere l' 'italiano', io invece sapevo che la lotta era solo tra me stesso e il cronometro"
Da "Abatino" a "Rombo di tuono", i soprannomi storici inventati da Gianni Brera. FOTO
Così la "Freccia del Sud" riuscì a frantumare il record stabilito 11 anni prima dallo statunitense Tommie Smith (19"83) a Mexico '68
Chi è Matteo Berrettini: la fotostory del tennista. FOTO
Quel record del mondo è durato ben 17 anni, fino a quando un fenomeno come Michael Johnson lo portò a 19"66 durante i Giochi di Atlanta
Da Van Basten a Platini: i campioni del calcio sul campo da golf contro la Sla. FOTO
Il "Mennea day" viene celebrato a Matera nell'ambito delle manifestazioni per la Capitale europea della cultura, alla presenza del presidente Fidal, Alfio Giomi e della moglie dello sprinter Manuela Olivieri
Mihajlovic dimesso dall'ospedale dopo primo ciclo cure per leucemia
A Matera si riunisce anche il Consiglio Federale viene inaugurata la Biblioteca della Cultura Sportiva, intitolata al velocista azzurro
A Taranto i Giochi del Mediterraneo del 2026
La biblioteca sarà un archivio di libri sportivi, tesi di laurea, progetti di ricerca, per promuovere le grandi storie d'atletica e di sport, con un totem multimediale che permetterà ai visitatori di conoscere le imprese del campione di Barletta, scomparso nel 2013
Da Ribery a Lukaku, a De Ligt: la Serie A attira di nuovo campioni e promesse. FOTOGALLERY