
Stasera il lungo viaggio di MasterChef giunge alla sua ultima tappa: sono in quattro i cuochi amatoriali ad aver conquistato il fatidico biglietto per la vittoria finale: Bubu, Hue, Edoardo e Mattia. I nostri fab four sono riusciti a convincere i giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli. Chi diventerà il dodicesimo MasterChef italiano?

Antonio, detto Bubu da tutti i suoi amici, ha solo 19 anni, ma le idee chiarissime su quello che vorrebbe diventare da grande: uno chef. È uno studente universitario di Scienze Archeologiche, ma il suo sogno lo porta verso tutt’altra direzione. I genitori però, si sono sempre mostrati contrari alla professione di cuoco perché immaginano per lui un futuro da laureato. Nonostante i continui impedimenti, ha sempre continuato a inseguire il suo più grande obiettivo supportato dalle sue sorelle. Insieme a Edoardo, Hue e Mattia è tra i finalisti di MasterChef Italia 12
MasterChef 12, la sfida finale: DIRETTA
Il percorso di Bubu all'interno della Masterclass è sempre stato ambizioso e, nonostante la giovanissima età, l'aspirante chef si dimostra determinato, maturo, capace, e sopratutto in grado di "ascoltare e mettere in pratica i consigli", come più volte ha voluto sottolineare Bruno Barbieri. A volte l'emozione e l'ansia da prestazione lo hanno distratto, ma è sempre riusciuto a mantenere alta l'asticella
MasterChef 12, Roberto e Sara eliminati a un passo dalla finale. L'intervista
Ai Live Cooking, Bubu (nato a Vico Equense come chef Cannavacciuolo), colpisce in pieno il cuore e il palato degli esigenti chef Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli, con il piatto “Assaggio della mia isola”: culurgiones in acqua di pecorino, parmigiano e zafferano con olio alla menta. E da quel momento prosegue dritto per la sua strada fino ad arrivare al traguardo. Riuscirà a salire sul gradino più alto del podio?
Tutte le news su MasterChef 12
A fare il tifo per lui, ci sono molti dei suoi ex compagni di Masterclass, nella foto, eccolo nel corso della semifinale, puntata che ha visto uscire di scena Roberto e Sara e in cui Bubu assieme a Edoardo, Hue e Mattia entra per la prima volta in una cucina tristellata (quella del ristorante Mirazur di Mentone in Francia), e vince la prova accedendo così alla finalissima
MasterChef 12 in un clic
La ventisettenne Hue Dinh Thi, è una ragazza vietnamita trasferitasi in Italia per conseguire una laurea in Management del turismo. Per studio e per lavoro ha vissuto a Bolzano, Genova, Venezia e Firenze; ora è una Project assistant per una società che sviluppa cooperazione tra aziende italiane e vietnamite. Quello dello chef è un lavoro ancora poco considerato nel suo paese. Unica donna nella rosa dei finalisti di MasterChef, sa come dare filo da torcere ai suoi avversari: sarà lei a vincere l'ambito titolo?
Scopri di più su Hue
Con la sua simpatia e il suo essere naïf, ma altrettanto sveglia e decisa, ha saputo conquistare la stima dei giudici e dei suoi compagni di viaggio fin dai Live Cooking. In quell'occasione Hue punta tutto su un piatto che parla delle sue radici vietnamita, scelta assai gradita da Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli che le hanno sempre ricordato l'importanza delle proprie origini
MasterChef 12, chi sono gli eliminati fino ad ora. FOTO
Il talento di Hue è innato, ma non sempre si sente all'altezza, anzi, spesso si sottovaluta, adesso però è arrivato il momento di credere seriamente nelle sue capacità. Durante gli assaggi della Mystery Box dell’undicesima puntata Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli giudicano il piatto che la rappresenta paragonandolo alla bellezza di un quadro. Chef Barbieri in particolare ne elogia l'impiattamento, meglio di così non poteva andare, è tempo di pensare in grande!
MasterChef Italia 12: il piatto di Hue
Tra le braccia di Mattia nel ristorante Mirazur (a Menton, in Francia) diretto da Mauro Colagreco, lo chef che meglio di chiunque altro incarna il ruolo di “cuoco globale del nuovo secolo”, primo argentino ad aggiudicarsi, nel 2019, 3 stelle Michelin. Qui Hue si cimenta nella realizzazione di un dolce presentato dal celebre padrone di casa: Naranjo en flor, la prova vale un posto in finale!
Guarda tutti i video di MasterChef 12 sul sito ufficiale
Edoardo Franco, il motivatore della Masterclass come spesso è stato descritto dai giudici, ha fatto i lavori più disparati, ma la passione per la cucina lo accompagna sin da ragazzino. Non ha mai studiato o sperimentato tecniche particolari, è però curioso e ama informarsi su tutto. I risotti e la cucina messicana sono il suo asso nella manica. Oltre alla cucina ha un’altra grande passione: la musica e per hobby si diletta a produrla sotto il nome d’arte Franco Carisma
MasterChef 12: Edoardo entra nella Masterclass
Apparentemente con la testa per aria (e da lì le battute sulla sua chioma), Edo ha il carisma del fuoriclasse, ama viaggiare e finora ha vissuto in Germania, a Edimburgo, a Milano e in Svezia, sempre alla costante ricerca di un riscatto. Decide di iscriversi a MasterChef Italia con la speranza di dare una svolta alla sua vita, trovare il modo per realizzarsi. E a questo punto del suo percorso nella Masterclass che realizza di fare sul serio
Guarda il video: "MasterChef 12: Edoardo entra nella Masterclass"
Ai Live Cooking, dopo i complimenti sull’abbigliamento, la capigliatura e i tatuaggi, presenta il suo piatto “Ossimoro”: risotto all’onda con fonduta di pecorino e zucchine marinate al limone e menta. Per lui solo giudizi positivi che si traducono in una cosa: grembiule bianco con il suo nome. Nonostante il carattere giocoso, Edoardo ha il cuore tenero: si definisce gentile, socievole e un "fan dei casi umani"
MasterChef 12, ecco chi è stato eliminato e cosa è successo nell'undicesima puntata. FOTO
Edo è spesso tra i primi a salire in balconata e il suo rapporto con i compagni-avversari è sempre stato amichevole e scherzoso, ma tra pochi giorni, giovedì 2 marzo alle 21.15 su Sky e in streaming su NOW, darà battaglia senza esclusione di colpi e se sarà lui il vincitore di MasterChef 12, prepariamoci al siparietto annunciato: Bruno Barbieri, come promesso, gli taglierà i capelli a zero!
Le interviste agli eliminati di MasterChef 12
Mattia Tagetto è un bolzanino doc da generazioni, la sua storia è legata al mondo della ristorazione, frequenta l’istituto alberghiero per poi iniziare un percorso lavorativo nelle sale ricevimenti. È anche sommelier e attualmente gestore di una piccola enoteca. Appassionato di cucina sin da piccolo, ha degustato, insieme a sua madre, piatti di oltre 300 ristoranti stellati. Questa passione è uno dei regali più grandi lasciati da sua mamma, venuta a mancare nel 2016 a soli 60 anni
Guarda il video: "MasterChef 12: Mattia ottiene il grembiule bianco"
Ai Live Cooking non convince Chef Cannavacciuolo con il suo piatto “Trota salmonata alla bolzanina”: trota cotta a bassa temperatura con salsa alla bolzanina e asparagi al burro. Alle sfide tecniche riesce però a riscattarsi e conquistare il grembiule bianco con il suo nome. Puntata dopo puntata, Mattia si è fatto strada fino ad arrivare tra i finalisti di MasterChef
MasterChef 12, ecco chi sono i 20 concorrenti dell’edizione 2022-2023. FOTO
MasterChef Italia 12 è un sogno dal quale non vorrebbe mai svegliarsi e spera un giorno di raggiungere il suo obiettivo e aprire una ghost kitchen o una “chicchetta” nella sua Bolzano. Ci riuscirà? Non resta che attendere, la finale è dietro l'angolo, giovedì 2 marzo sempre alle 21.15 su Sky e in streaming su NOW, la cucina si riaprirà per l’ultima volta facendo da sfondo all’atto finale della sfida tra i “Fantastici 4”
MasterChef 12: Mattia, un gran capitano: IL VIDEO
Mattia nel corso dell'unicesima puntata durante le ultime prove, dure ed emozionanti, nella cucina (tri)stellata del ristorante Mirazur a Mentone diretta da Mauro Colagreco, primo argentino a raggiungere la prima posizione nella World’s 50 Best Restaurants, recentemente nominato dall’Unesco Ambasciatore di buona volontà per la biodiversità. Il suo sguardo assorto nella foto è già volto alla finalissima, chi sarà il nuovo MasterChef italiano?
MasterChef 12, il meglio della semifinale. VIDEO