
Pride 2024, le 10 migliori serie tv Lgbtqia+ da vedere, da Prisma a Élite
Nel mese dedicato all'orgoglio arcobaleno, ti consigliamo alcune serie tv imperdibili (disponibili su varie piattaforme) con storie e trame che trattano queste tematiche

IL PRIDE- A giugno si celebra il “Mese del Pride” con incontri e feste a tema LGBTQIA+. Il primo Pride della storia è una rivolta nota come “i moti di Stonewall”: a New York, il 28 giugno 1968, un gruppo di persone in un bar (lo Stonewall Inn) reagisce alla polizia che in quegli anni perseguitava gli omosessuali. Con questo evento, in maniera simbolica, nasce il movimento di liberazione della comunità Lgbqtia+. Nel corso del tempo film e serie tv hanno trattato il tema dei diritti della comunità. Ecco le più recenti
Pride 2024, le 10 migliori canzoni italiane a tema LGBTQIA+
HEARTSTOPPER- La serie, disponibile su Netflix (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite app su NOW Smart Stick), racconta la storia di Nick Charlie, due ragazzi che si innamorano l'uno dell'altro dopo essersi incrociati a scuola. Nick ha sempre pensato di essere eterosessuale, ma il suo viaggio alla scoperta della propria identità va di pari passo con quello di Charlie che cerca di trovare un po' di fiducia in se stesso
New York dedica una stazione della metro a Stonewall, il pub dove nacque movimento Lgbtqi+
POSE- La serie, disponibile su Disney+ (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite app su NOW Smart Stick), è un drama che mette sotto i riflettori le leggende, le icone e le feroci madri di casa della ball culture underground di New York, un movimento che ottenne attenzione per la prima volta negli anni '80. Pose ha il più ampio cast di attori transgender in ruoli principali della serie e anche il più vasto cast ricorrente di attori LGBTQIA+ di sempre per una serie scritta. Pose è inoltre stata candidata a due Golden Globe

ÉLITE- La serie, disponibile su Netflix (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite app su NOW Smart Stick), è ambientata in Spagna e racconta le vicende di un gruppo di ragazzi adolescenti toccando diverse tematiche sociali: disuguaglianza economica, criminalità, tossicodipendenza, HIV, sessualità, omosessualità e razzismo
Élite 8, la stagione della serie tv Netflix sarà l’ultima
PRISMA- La serie, disponibile su Prime Video (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite app su NOW Smart Stick), racconta le vicende dei gemelli Andrea e Marco e di un gruppo di ragazzi di Latina. Nella storia vengono trattate alcune tematiche sociali come l'identità di genere, il bullismo, l'autolesionismo, la sessualità, lo spaccio di droghe leggere, la disabilità e il revenge porn
Prisma 2, trailer e dettagli della nuova stagione della serie tv Prima Video
LOOKING- La serie, disponibile su Sky e NOW, racconta la storia e le avventure di tre amici gay che vivono nella moderna città di San Francisco. Nelle due stagioni il divertimento è assicurato, ma non mancano diversi momenti intensi che invitano a riflettere su varie tematiche

SKAM ITALIA- La serie italiana, disponibile su Netflix (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite app su NOW Smart Stick), è ambientata a Roma e racconta la vita quotidiana di alcuni studenti di un liceo. Vengono affrontate diverse tematiche sociali tipiche dell'adolescenza tra cui l'omosessualità e la sessualità in generale

YOUNG ROYALS- La serie televisiva svedese, disponibile su Netflix (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite app su NOW Smart Stick), racconta la storia del principe Wilhelm, secondogenito della casa reale svedese. Per via di uno scandalo, viene iscritto in un prestigioso collegio frequentato da adolescenti appartenenti alle famiglie d'élite della nazione. Lì sperimenta il suo orientamento sessuale e l'amore. Ma quando diventa inaspettatamente erede al trono, la sua vita prende una piega particolare e seguire il suo cuore diventerà più impegnativo del previsto

SEX EDUCATION- La serie, disponibile su Netflix (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite app su NOW Smart Stick), racconta la storia dell'adolescente Otis: un ragazzo insicuro, la cui mamma fa la sessuologa. Un giorno l'amica ribelle Maeve gli propone di fondare una clinica di sessuologia all'interno della scuola per offrire supporto ai ragazzi. Con questa nuova avventura vengono affrontati i temi tipici dell'adolescenza e la sessualità in tutte le sue forme

DICKINSON - La serie, disponibile su AppleTv+ (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite app su NOW Smart Stick), racconta la storia della scrittrice statunitense Emily Dickinson. Grazie alla sua scrittura comincia a interrogarsi sui ruoli di genere, l'identità sessuale e altri tabù della sua epoca. L'autrice, inoltre, vive una profonda relazione con la sua amica Sue

SENSE8- La serie, disponibile su Netflix (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite app su NOW Smart Stick), racconta la storia di otto sconosciuti da diverse parti del mondo che sviluppano improvvisamente una reciproca connessione telepatica. Appartenenti a diverse culture, religioni e orientamenti sessuali, scoprono di essere dei "sensate", cioè persone con un avanzato livello di empatia. Ogni pregiudizio e ogni forma di discriminazione vengono così abbattuti
Pride Month 2024: tutti gli eventi in programma in Italia: da Milano a Roma