
Dopo “Montalbano”, la fiction Rai torna in Sicilia con “Makari”. Il progetto affonda le radici nei romanzi di Gaetano Savatteri, con la regia di Michele Soavi e la produzione di Palomar e Rai Fiction. Il protagonista è Saverio Lamanna, interpretato da Claudio Gioè. Rimasto di colpo senza lavoro, questi si trova a dover ripartire da zero. Prova, dunque, a seguire una sua vecchia passione, ritrovandosi a vestire i panni del detective, alle prese con complessi casi da risolvere

Claudio Gioé interpreta il protagonista della serie Saverio Lamanna. Giornalista e scrittore che ha trovato la propria fortuna a Roma. Torna però a casa, in Sicilia, dopo aver perso di colpo il lavoro. Deve ripartire da zero e per farlo decide di seguire la propria passione. Svariati i titoli che hanno segnato la sua carriera, da “I cento passi” a “La meglio gioventù”, fino a “Boris – Il Film”.
Makari, la nuova fiction con Claudio Gioè ambientata in Sicilia
Domenico Centamore interpreta Peppe Piccionello, amico di Saverio Lamanna che si troverà coinvolto nelle sue indagini. Svariati i titoli di spicco nella sua filmografia, da “I cento passi” a “Baaria”, da “Il Divo” a “Pinocchio”.
L'account Instagram ufficiale di Domenico Centamore
Ester Pantano è Suleima, una determinata studentessa di architettura coinvolta nei tanti misteri di “Makari”. Tra i suoi principali lavori troviamo “Il Commissario Montalbano” e “Il grande cinema italiano - Notti magiche”.
L'account Instagram ufficiale di Ester Pantano
Antonella Attili interpreta Marilù. Tra i lavori dell’attrice spiccano: “Il silenzio”, “Dichiarazioni d’amore”, “Tolo Tolo” e “Il paziente inglese”.
Le migliori serie TV da vedere a marzo
Sergio Vespertino nel ruolo del Maresciallo Guareschi. Considerato uno dei migliori attori del teatro comico siciliano, tra i ruoli celebri ricordiamo "La mafia uccide solo d'estate", “Il segreto dell’acqua” e "Io sono Libero, il coraggio di un uomo che ha reso la Sicilia più libera”.
L’Italia agli Oscar 2021, Laura Pausini e Pinocchio ottengono 3 candidature
Filippo Luna nel ruolo del Vicequestore Randone. Tra i ruoli più importanti della sua carriera ricordiamo: “Il Commissario Montalbano”, “Terraferma” e “La Matassa”.
L'addio di Zingaretti a Montalbano, ma la Sicilia chiede un ultimo episodio
Tuccio Musumeci nel ruolo del padre di Saverio Lamanna. Attore famoso sia per i suoi ruoli a teatro che per quelli sul grande e piccolo schermo. Tra i suoi lavori più importanti ricordiamo: “Il Gattopardo”, “Il Commissario Montalbano” e “Mastro Don Gesualdo”.
I migliori film da vedere a marzo in streaming