
Emma Watson compie 35 anni, i suoi film più famosi da Harry Potter a Piccole Donne. FOTO
L’attrice che ha dato il volto all’amatissima Hermione Granger nei film tratti della serie letteraria di J. K. Rowling, è nata il 15 aprile 1990. Nel 2015 la rivista Time l’ha inserita tra le 100 persone più influenti del pianeta

Emma Charlotte Duerre Watson è nata il 15 aprile 1990 a Parigi. Ha iniziato a recitare quando era ancora una bambina e, da allora, la sua carriera è stata un crescendo di successi fino alla pausa dalle scene dal 2019. Per festeggiare i suoi 35 anni, ecco i film più famosi della splendida attrice
Perché Emma Watson non recita in un film da anni?
Emma Watson ha iniziato a recitare professionalmente nel 2001, all’età di 11 anni, quando è stata scelta per interpretare il ruolo che l’ha resa famosa, Hermione Granger nella saga di Harry Potter. Il primo film La pietra filosofale è stato l’inizio di un sodalizio decennale con gli altri due protagonisti Daniel Radcliffe e Rupert Grint
Harry Potter, le riprese della serie al via nel 2025
Il primo ruolo fuori dalla saga di Harry Potter è stato quello di Pauline Fossil in Ballett Shoes. La regista del film, Sandra Goldbacher, ha commentato che la Watson era "perfetta" per il ruolo da protagonista: "Ha un'aura penetrante e delicata che ti fa venire voglia di guardarla e fissarla"

Nel luglio 2011 è uscito l’ultimo capitolo della saga che l'ha resa celebre: Harry Potter e i doni della morte - Parte 2. I tre protagonisti sono visibilmente cresciuti nel corso di 11 anni e il film conclusivo della serie è diventato un successo commerciale e di critica, rivelandosi la pellicola di maggior successo commerciale della Watson fino a oggi
Harry Potter, quando Emma Watson si è innamorata di Tom Felton
Nel 2011 Emma Watson ha vestito i panni di Lucy, un'assistente al guardaroba che esce brevemente con il protagonista Colin Clark, interpretato da Eddie Redmayne in Marilyn
Chi è Eddie Redmayne
L’anno successivo ha interpretato Sam nel film Noi siamo infinito. Qui è una liceale che fa amicizia con un compagno di studi chiamato Charlie e lo aiuta durante il suo primo anno scolastico. Per questo ruolo l’attrice ha ricevuto critiche lusinghiere. David Sexton dell’Evening Standard ha descritto la performance della Watson come "plausibile e commovente”, mentre Ian Buckwalter di The Atlantic ha affermato che l’attrice "perde il ricordo di un decennio in cui ha interpretato Hermione con un voltafaccia come civettuola insicura ma dallo spirito libero"

Nel 2013 Watson è stata diretta da Sofia Coppola in Bling Ring, film che racconta le rapine reali della banda di ladri omonima. L’attrice ha interpretato una versione romanzata di Alexis Neiers, un personaggio televisivo che era uno dei sette adolescenti coinvolti nelle rapine. Sull’interpretazione di Emma, Adam White di The Independent ha dichiarato che “si è dimostrata straordinaria. La sua appiccicosa frittura vocale americana è tagliata e monotona, come se avesse ingoiato una Kardashian a colazione”

Lo stesso anno di Bling Ring, Emma Watson ha avuto anche un piccolo ruolo nella commedia apocalittica Facciamola finita, in cui interpreta una versione esagerata di se stessa

Nel 2014 è stata Ila nel film Noah di Darren Aronofsky. L’attrice ha definito il ruolo "fisicamente molto impegnativo" dato l'uso di effetti speciali e ha svolto ricerche approfondite sul parto per ritrarre efficacemente una scena nel film. Vanity Fair ha scritto che “Watson è l'ancora delle scene emotive più crude del film”

Nel 2015 l’attrice è stata Lena nel thriller di Florian Gallenberger Colonia. Emma Watson ha recitato con Daniel Brühl. Nella pellicola i due sono una giovane coppia tedesca occidentale che rimane coinvolta nel colpo di stato civile del Cile del 1973. Daniel viene rapito dalla polizia segreta di Pinochet, Lena inizia quindi un’avventura per ritrovare e salvare il suo ragazzo

Lo stesso anno Watson ha recitato con Ethan Hawke nel film Regression diretto da Alejandro Amenabar. L’attrice ha vestito i panni di Angela Grey, una diciassettenne che ha accusato suo padre John di aver compiuto abusi sessuali su di lei
Ethan Hawke: "La scelta di scegliere gli attori in base ai follower è folle"
Un ruolo acclamato dalla critica è stato anche quello di Belle in La Bella e la bestia, remake del classico Disney. Emma Watson ha in seguito dichiarato: "Quando ho terminato le riprese, mi sembrava di aver fatto quel passaggio per diventare una donna sullo schermo"

Nel 2017, lo stesso anno di La Bella e la Bestia, Emma è stata anche sul set di The Circle, un thriller fantascientifico in cui recita al fianco di Tom Hanks. Nella pellicola veste i panni di Mae Holland, una ragazza di provincia amante del kayak e delle gite avventurose che lavora al centralino della società dell'acqua cittadina. Un giorno riceve la chiamata per lavorare in una grossa società di tecnologia e social media
Elizabeth, la figlia di Tom Hanks racconta la sua infanzia difficile
Nel 2019 Emma Watson ha fatto parte del cast corale di Piccole donne, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Louisa May Alcott, diretto da Greta Gerwig. Nella pellicola ha ricoperto il ruolo di Meg March, affiancata dalle attrici Saoirse Ronan, Florence Pugh, Laura Dern, Meryl Streep e dall’attore Timothée Chalamet
Greta Gerwig donna dell'anno per Time
Nel 2022 Emma Watson ha preso parte alla reunion con altri membri del cast della saga che l’ha lanciata nell’olimpo del cinema per uno speciale chiamato Harry Potter 20° anniversario - Ritorno a Hogwarts. Dal 2019 invece l’attrice non ha più fatto film
Harry Potter, gli attori che potevano diventare personaggi della saga
Nel 2023 al Financial Times ha spiegato di essersi allontanata dalla recitazione perché non era molto felice. “Penso di essermi sentita un po' in gabbia”, aveva affermato Emma che forse ora, dopo la lunga pausa, potrebbe essere pronta a tornare sul grande schermo
15 star che amano il trucco naturale