
Il vincitore del premio Oscar, del Tony e del BAFTA (The Good Nurse, La Teoria del Tutto) è il protagonista della serie Sky Original, dall’8 novembre in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW. Questo interprete inglese è uno degli attori più amati e popolari dell’ultimo decennio. Per la sua interpretazione di Stephen Hawking nel film biografico La teoria del tutto, ha vinto l’Academy Award come miglior attore protagonista. Scopriamo tutto quello che bisogna sapere su di lui

Eddie Redmayne è il protagonista della serie Sky Original in cui interpreta la parte dello Sciacallo, assassino solitario e sfuggente che già era stato protagonista del romanzo del 1971 Il giorno dello sciacallo e dei due film Il giorno dello sciacallo e The Jackal. Scopriamo l'incredibile storia di Redmayne, uno degli attori più amati e popolari dell’ultimo decennio
The Day of the Jackal, cast della serie Sky Original con Eddie Redmayne alias lo Sciacallo
Eddie Redmayne nasce il 6 gennaio 1982. Fin da bambino mostra un talento incredibile ma nessuno può ancora immaginare che, anni dopo, per la sua interpretazione di Stephen Hawking nel film biografico La teoria del tutto vincerà l’Academy Award come miglior attore protagonista
The Day of the Jackal, cosa sapere sulla serie tv e dove vederla
Edward John David Redmayne, noto come Eddie, è un attore britannico nato a Londra il 6 gennaio 1982. È anche un modello oltre che attore. Ha esordito nel cinema nel 2006
The Day of the Jackal, Sky e Peacock annunciano la nuova serie tv
Il suo primo film è stato Symbiosis - Uniti per la morte. Ha ottenuto il successo con diversi ruoli cinematografici, tra questi vi sono The Good Shepherd e Savage Grace.
Ha recitato anche in Elizabeth: The Golden Age. Altri suoi film noti sono Marilyn e Les Misérables

Ha dimostrato di avere notevoli doti canore in Les Misérables. Eddie Redmayne è attivo anche nel teatro: ha addirittura vinto un Tony Award come miglior attore e ha ottenuto due Laurence Olivier Award, sempre per il suo lavoro in teatro. Ha recitato in Red e nel musical Cabaret
Eddie Redmayne, 5 curiosità sull'attore di Animali fantastici e dove trovarli
Ha interpretato Stephen Hawking nel film La teoria del tutto. Per questo ruolo, Eddie Redmayne ha ricevuto grande apprezzamento. Ha vinto il Golden Globe, il BAFTA come miglior attore, ha ottenuto uno Screen Actors Guild Award. E, no. da ultimo, si è aggiudicato l'Oscar come miglior attore per La teoria del tutto, premio che gli è stato consegnato nel 2025

Nel 2015 è stato candidato per molti premi anche per The Danish Girl, in cui interpreta Lili Elbe, ruolo che gli ha portato nuove nomination. È stato nominato nuovamente anche all’Oscar per per questo film

Nel 2015, Eddie Redmayne ha ottenuto la candidatura all’Oscar per il ruolo di Lili Elbe in The Danish Girl, una rappresentazione storica e toccante della prima donna a sottoporsi a un intervento di riassegnazione di genere. In questo film, diretto da Tom Hooper, Redmayne ha interpretato con grande intensità Lili Elbe, un ruolo che gli ha portato ulteriore visibilità e numerose altre nomination

Redmayne è anche protagonista della saga Animali fantastici, in cui interpreta il magizoologo Newt Scamander, personaggio creato nell’universo di Harry Potter. Il primo capitolo, Animali fantastici e dove trovarli, è uscito nel 2016 e ha segnato l'inizio di una nuova fase della carriera di Redmayne nel mondo del fantasy. Ha ripreso questo ruolo nell'acclamato sequel Animali fantastici - I crimini di Grindelwald nel 2018 e di nuovo nel 2022 con Animali fantastici - I segreti di Silente, consolidando la sua fama presso il pubblico mondiale

Redmayne ha frequentato l'Eton College, un istituto di prestigio che lo ha preparato a proseguire gli studi presso il Trinity College di Cambridge, dove si è laureato in storia dell'arte. La sua carriera teatrale è iniziata presto al National Youth Music Theatre, facendolo debuttare nel 2002 nella commedia di Shakespeare La dodicesima notte

Nel 2005, la performance di Redmayne nel dramma La capra o chi è Sylvia? di Edward Albee gli è valsa una candidatura ai Laurence Olivier Award e la vittoria dell'Evening Standard Award come miglior esordiente, un premio prestigioso che ha segnato un momento importante nella sua ascesa come attore. Negli anni successivi ha esplorato il cinema storico recitando in film come Elizabeth I, Elizabeth: The Golden Age e L’altra donna del re, tutti ambientati nel periodo Tudor

Parallelamente alla carriera di attore, Redmayne ha lavorato come modello per Burberry, prestando il volto alla campagna del 2008 accanto ad Alex Pettyfer. Nel 2012 è stato nuovamente scelto da Burberry per una campagna pubblicitaria insieme alla modella Cara Delevingne, consolidando così il suo status di icona di stile

Nel 2009, la sua interpretazione nella pièce teatrale Red alla Donmar Warehouse di Londra gli ha fatto vincere il Laurence Olivier Award. Nella stagione successiva ha debuttato a Broadway con lo stesso spettacolo, vincendo il prestigioso Tony Award per la sua performance accanto ad Alfred Molina, che interpretava il pittore Mark Rothko

Nel 2011, Eddie Redmayne è apparso nel film Marilyn di Simon Curtis, interpretando Colin Clark, l'assistente alla regia durante le riprese di Il principe e la ballerina. La storia è basata su una vicenda vera, quella per cui Clark ha avuto una breve relazione con Marilyn Monroe. Redmayne ha interpretato con grande talento anche questo suo ruolo

Nello stesso anno, è tornato sul palco della Donmar Warehouse per recitare in Riccardo II, una delle grandi tragedie di Shakespeare, confermando la sua competenza anche nei ruoli classici del teatro inglese. Nel 2012, Eddie è apparso nel musical Les Misérables, diretto dal premio Oscar Tom Hooper, nel ruolo di Marius Pontmercy, recitando accanto a Hugh Jackman, Anne Hathaway, Amanda Seyfried e Russell Crowe

Per la sua performance in Les Misérables, Redmayne è stato candidato ai London Evening Standard Awards, un riconoscimento che ha ulteriormente consolidato la sua fama di interprete versatile e di talento. Nel 2013, ha recitato in Jupiter - Il destino dell'universo, diretto dalle sorelle Wachowski, accanto a Mila Kunis e Channing Tatum, cimentandosi per la prima volta in un film di fantascienza

Sempre nel 2013, ha ricevuto un premio speciale al Giffoni Film Festival per la sua interpretazione di Marius in Les Misérables, confermando il riconoscimento della critica per le sue qualità attoriali. Nel 2014, Eddie Redmayne ha interpretato il celebre astrofisico Stephen Hawking nel film La teoria del tutto, diretto da James Marsh, che l'ha consacrato al successo

Il ruolo di Hawking ha riscosso enorme successo e ha permesso a Redmayne di ottenere numerosi premi, tra cui un Golden Globe, un BAFTA e, infine, l'Oscar come miglior attore protagonista. La sua interpretazione in La teoria del tutto conferma la sua capacità di affrontare ruoli estremamente complessi e sfaccettati

Il 2 giugno 2015 viene annunciato Eddie Redmayne come protagonista di Animali fantastici e dove trovarli, lo spin-off ambientato nel mondo di Harry Potter. Dopo il successo del 1° film, torna a vestire i panni di Newt Scamandro nel 2° capitolo della saga, Animali fantastici - I crimini di Grindelwald. Questo sequel, uscito il 16 novembre 2018, permette a Redmayne di sviluppare ulteriormente il personaggio del magizoologo. La saga prosegue così con nuove avventure e nuovi misteri legati all’universo magico, accrescendo anche la fama mondiale dell'attore britannico

Nel 2022, Redmayne interpreta nuovamente Newt Scamandro nel terzo film della saga, Animali fantastici - I segreti di Silente. Il film esce l'8 aprile nelle sale del Regno Unito e il 13 aprile in quelle italiane. Con questa interpretazione, Redmayne continua a consolidare la propria presenza all'interno dell'universo narrativo di Animali fantastici

Dopo dieci anni lontano dai palcoscenici londinesi, nel 2021 Redmayne torna in teatro con un ruolo importante. Interpreta infatti l'Emcee in un revival del celebre musical Cabaret, in scena al Playhouse Theatre di Londra. Per la sua interpretazione riceve il Laurence Olivier Award come miglior attore in un musical, confermando le sue qualità anche nel teatro musicale

Nel 2024, Redmayne decide di tornare a Broadway con Cabaret. La sua partecipazione a questo spettacolo segna un nuovo capitolo nella sua carriera teatrale internazionale. Broadway lo accoglie con entusiasmo, consolidando il suo prestigio anche nel panorama teatrale americano

Nel 2022, Redmayne recita al fianco di Jessica Chastain nel film The Good Nurse, prodotto da Netflix e diretto da Tobias Lindholm. In questo film drammatico, Eddie Redmayne interpreta Charlie Cullen, infermiere accusato di aver ucciso centinaia di pazienti nel corso di una lunga carriera in un ospedale del New Jersey. Il ruolo di Cullen rappresenta per Redmayne una sfida complessa, che lo porta a esplorare aspetti oscuri e inquietanti

Grazie alla sua interpretazione in The Good Nurse, Redmayne riceve numerose candidature per premi prestigiosi. Tra queste, una nomination ai Golden Globe del 2023 come miglior attore non protagonista. A queste si aggiungono anche le candidature ai BAFTA e ai SAG Awards

Il personaggio di Charlie Cullen in The Good Nurse conferma la capacità di Redmayne di affrontare ruoli psicologicamente impegnativi. La sua interpretazione viene apprezzata sia dal pubblico sia dalla critica, confermando quell'incredibile capacità di Redmayne di portare sullo schermo personaggi complessi e sfaccettati

Nel maggio 2014, Eddie Redmayne si fidanza con Hannah Bagshawe, sua compagna dal 2012. Il 15 dicembre 2014 la coppia si sposa nel Regno Unito e il 15 giugno 2016 vede nascere la prima figlia, Iris Mary Redmayne. Il 10 marzo 2018 è nato il secondo figlio, Luke Richard Bagshawe

Nel 2024, Eddie Redmayne è protagonista della serie The Day of the Jackal, regia di Brian Kirk. La serie Sky Original vede nel cast il vincitore del premio Oscar, del Tony e del BAFTA Award Eddie Redmayne, la vincitrice del BAFTA Rising Star Award Lashana Lynch e la star internazionale Úrsula Corbero. Si tratta di una rivisitazione contemporanea di un’iconica storia che ha due precedenti cinematografici, entrambi ispirati al romanzo del 1971 Il giorno dello sciacallo. Dall’8 novembre in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW