Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Musica
  • Money Road
  • Taormina Film Fest
  • Moda
  • Stories
  • SKY TG24
  • La rubrica FLASH
Cinema Serie TV TV SHOW Musica SKY TG24 ANTEPRIME Interviste Recensioni Speciali Cinema Gangs of Milano L'arte della gioia M - Il figlio del secolo Hanno ucciso l'Uomo ragno White Lotus House of the Dragon Gomorra X Factor MasterChef Pechino Express 4 Ristoranti 4 Hotel Sanremo Eurovision Oscar Festival di Venezia Tutti gli eventi Sky Sport X Factor MasterChef Pechino Express Approfondimenti Sky Atlantic Sky Cinema Sky Uno Archivio Mappa del sito Notifiche
Musica Approfondimenti
  • News
  • Festival Sanremo

I cantanti di Sanremo 2022, Michele Bravi sul palco con la canzone Inverno dei fiori. FOTO

Approfondimenti fotogallery
26 gen 2022 - 08:00 17 foto
Immagine tratta dal profilo Instagram @michelebravi

Dopo il grande successo del suo ultimo album “La Geografia del Buio” (2021) e della hit estiva “Falene” con Sophie And The Giants, Michele Bravi è pronto a tornare al Festival di Sanremo dal 1 al 5 febbraio. Il titolo della canzone in gara è “Inverno dei fiori”. Una storia che lui stesso definisce come intima, emotiva e profonda, ma mai triste. Con un unico filo conduttore che è la speranza

1/17 ©Kika Press

Quella di Michele Bravi è la seconda apparizione come Big alla kermesse, dopo aver raggiunto la quarta posizione in classifica nel 2017, con il brano “Il diario degli errori”. 

GUARDA IL VIDEO: Michele Bravi, le canzoni più famose
2/17 ©Kika Press

Nato a Città di Castello (Perugia) nel 1994, Michele Bravi ha 27 anni e ha raggiunto il successo nel panorama musicale italiano nel 2013 quando ha vinto “X-Factor” al fianco del suo giudice Morgan.

Festival di Sanremo, tutto quello che c'è da sapere sulla 72esima edizione
3/17 Immagine tratta dal profilo Instagram @michelebravi

Grande appassionato di musica sin da bambino, Michele Bravi inizia cantando nel coro dei bambini della sua città e studiando chitarra e pianoforte. È proprio mentre stava per diplomarsi al liceo classico della sua città che decide di iscriversi ai provini dello storico show televisivo.

L’account Instagram ufficiale di Michele Bravi
4/17 ©Kika Press

Durante “X-Factor” il giovane cantante (allora 19enne), viene notato dal collega Tiziano Ferro che sceglie di scrivere per lui una canzone, “La vita e la felicità”. Bellissimo inedito che contribuisce alla sua vittoria nel programma, raggiungendo la prima posizione nella classifica FIMI e il Disco d’oro. 

Sanremo 2022, Michele Bravi con Inverno dei fiori: il testo
5/17 Immagine tratta dal profilo Instagram @michelebravi

Il 6 dicembre 2013 viene pubblicato il suo EP di debutto che si intitola “La vita e la felicità”.

Sanremo 2022, le nostre pagelle dopo i preascolti delle canzoni del Festival
6/17 ©Getty

Michele Bravi ha interpretato anche per il cinema. Porta la sua firma la colonna sonora del film di Carlo Verdone, “Sotto una buona stella” e la canzone “Ricordami-Solo” dal film Disney “Coco”.

I cantanti di Sanremo 2022: i titoli delle canzoni dei big
7/17 Immagine tratta dal profilo Instagram @michelebravi

Il 16 maggio del 2014 viene pubblicato il singolo “Un giorno in più”, che anticipa il suo primo album in studio “A passi piccoli”, alla release il 10 giugno dello stesso anno.

Sanremo 2022, Amadeus annuncia le cover dei Big in gara
8/17 Immagine tratta dal profilo Instagram @michelebravi

Dopo aver cambiato etichetta discografica, affidandosi a Universal Music Italy, Michele Bravi pubblica il 2 ottobre 2015, il suo secondo EP. Dal titolo “I Hate Music” è scritto e cantato interamente in inglese. Disco che lo porta a vivere anche il suo primo tour omonimo.

Festival di Sanremo 2022, ecco chi sono le 5 co-conduttrici. FOTO
9/17 ©Getty

A febbraio 2017, Michele Bravi partecipa al suo primo Festival di Sanremo. Si tratta dell’edizione numero 66, vinta dal collega Francesco Gabbani. Bravi si aggiudica il quarto posto in classifica con la sua “Il diario degli errori”, solo dietro Fiorella Mannoia ed Ermal Meta.

Sanremo Giovani 2022, Yuman, Tananai e Matteo Romano sono i vincitori
10/17 Immagine tratta dal profilo Instagram @michelebravi

Nello stesso anno arriva il suo secondo album in studio, “Anime di carta”. Il progetto discografico è da subito un grande successo, grazie anche ai singoli “Il diario degli errori”, “Solo per un po’” (con cui Michele Bravi si aggiudica il titolo di “Best Performance” agli MTV Awards 2017) e “Diamanti”.  

11/17 ©Getty

Nel 2018, Michele Bravi torna sul palco dell’Ariston come ospite nel duetto di Annalisa.

12/17 Immagine tratta dal profilo Instagram @michelebravi

Tutti ricorderanno la voce di Michele Bravi nell’estate del 2018, quando ha accompagnato Elodie e Guè in “Nero Bali”.

13/17 ©Getty

Nel 2019 Michele Bravi debutta come attore sul piccolo schermo nella fiction “La compagnia del cigno”.

14/17 ©Getty

Inizialmente prevista per il febbraio del 2020, la pandemia ritarda l’uscita del suo terzo disco di inediti intitolato “La geografica del buio”. L’album arriva preceduto dalla partecipazione di Michele Bravi al programma TV di Maria de Filippi “Amici Speciali” e dalla release dei singoli “La vita breve dei coriandoli” e “Mantieni il bacio”.

15/17 Immagine tratta dal profilo Instagram @michelebravi

Nell’edizione del Festival di Sanremo 2021, Michele Bravi è nuovamente ospite sul palco dell’Ariston. Duetta con Arisa in “Quando” di Pino Daniele. 

16/17 Immagine tratta dal profilo Instagram @michelebravi

Le sue ultime uscite? Oltre alla hit estiva “Falene” con Sophie and the Giants, Michele Bravi pubblica ad ottobre un secondo singolo chiamato “Cronaca di un tempo incerto”. Sempre nel 2021 è autore di un podcast, “La voce dei pesci”, in cui prova a dare voce a riflessioni e confronti sulla letteratura, la musica e la creatività. Michele crea un dialogo con professionisti, artisti e grandi personalità che hanno ispirato il suo lavoro e la sua vita.

17/17 Immagine tratta dal profilo Instagram @michelebravi

Lo scorso 4 dicembre Direttore Artistico della kermesse ligure annuncia la partecipazione di Michele Bravi tra i 25 Big del Festival di Sanremo 2022 con il brano “Inverno dei fiori”. 

TAG:

  • fotogallery
  • sanremo
  • festival di sanremo
  • michele bravi

Spettacolo: Ultime gallery

Jovanotti, la sua storia dalla radio all'ultimo tour. FOTO

Approfondimenti

Reduce dal PalaJova, la tournée che ha segnato il suo ritorno live dopo l'incidente in bicicletta...

23 giu - 10:50 16 foto
progettosenzatitolo - 1

Estate 2025, 21 tormentoni che ci accompagneranno in vacanza

Musica

Da Anna con "Desolée" a Giorgia con "L’unica" passando per Sarah Toscano e Carl Brave con...

23 giu - 10:00 21 foto

La Prima Estate, i TV on the Radio danno il ritmo al Giorno 3

Musica

Tornano dal vivo anche in Italia i TV on the Radio, band americana che si era presa un lungo...

23 giu - 09:00 22 foto

La Prima Estate, Air e St.Vincent protagonisti del Giorno 2

Musica

Air e St.Vincent: bellezza, eleganza e teatralità hanno un nome. Il duo francese, che torna in...

22 giu - 08:00 34 foto

La Prima Estate, Giorno 1 con Mogwai, Spiritualized, Yard Act e Tare

Musica

La Prima Estate 2025, si inizia! La prima serata del Weekend 1 del Festival è tutta delle band:...

21 giu - 07:30 25 foto

Video in evidenza

    Spettacolo: Ultime notizie

    Russell Crowe si unisce a Henry Cavill nel nuovo film "Highlander"

    Cinema

    Il divo neozelandese è pronto a tornare sul grande schermo in un ruolo di rilievo: sarà lui a...

    23 giu - 12:24

    Gigi D'Alessio, la possibile scaletta del concerto a Bari

    Musica

    Dopo il concerto barese, l’artista approderà a Roma per l’ultimo show di questa tournée:...

    23 giu - 12:19

    La Prima Estate, l’artista del giorno: Nic Cester

    Musica

    Il ritorno dal vivo con i JET, ma anche il concerto in solo a La Prima Estate con alcuni brani...

    23 giu - 12:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi