Eurovision 2024 seconda serata, dall'esibizione di Angelina Mango alla rosa dei finalisti

Sedici Paesi si sono sfidati per gli ultimi posti disponibili nella finale. Esordio per Angelina Mango che ha presentato la canzone La noia. Qualche contestazione per l'esibizione dell’israeliana Eden Golan. Qualificati Lettonia, Austria, Paesi Bassi, Norvegia, Israele, Grecia, Estonia, Svizzera, Georgia e Armenia. Karaoke con Charlotte Perrelli, Helena Paparizou e Sertab Erener. Sul palco anche Käärijä e gli Herreys. Numero musicale di Petra Mede e Charlotte Perrelli con Lynda Woodruff
in evidenza
Qualificati in finale Lettonia, Austria, Paesi Bassi, Norvegia, Israele, Grecia, Estonia, Svizzera, Georgia e Armenia. Eliminati Malta, Danimarca, Belgio, Repubblica Ceca, Albania e San Marino. Petra Mede e Malin Åkerman hanno condotto la seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest 2024 (TUTTI I LOOK) in cui sedici Paesi si sono sfidati per gli ultimi dieci posti (LE PAGELLE ) disponibili nella finale di sabato 11 maggio (GLI ARTISTI IN FINALE). Qualche contestazione durante l'esibizione di Israele. Angelina Mango ha presentato La noia. Ospite Charlotte Perrelli che ha cantato Take Me to Your Heaven, sul palco anche Helena Paparizou che ha fatto ballare tutti con My Number One. Spazio poi a Sertab Erener con Everyway That I Can. Petra Mede, Charlotte Perrelli e Lynda Woodruff hanno cantato That’s Why We Love Eurovision. Käärijä si è esibito con Cha cha cha. Gli Herreys hanno chiuso la serata sulle note di Diggi-Loo Diggi-Le.
Eurovision, gli Herreys chiudono la serata
Gli Herreys chiudono la seconda semifinale della 68esima edizione dell'Eurovision Song Contest esibendosi con il brano Diggi-Loo Diggi-Ley
Eurovision, annunciati gli ultimi dieci finalisti
Petra Mede e Malin Åkerman annunciano le ultime dieci nazioni ad aver staccato un biglietto per la finale di sabato:
- Lettonia
- Austria
- Paesi Bassi
- Norvegia
- Israele
- Grecia
- Estonia
- Svizzera
- Georgia
- Armenia
Israele, fischi per l'esibizione di Eden Golan
L’israeliana Eden Golan con la sua canzone Hurricane ha partecipato all’Eurovision Song Contest. L’esibizione però è stata intervallata da diversi fischi presenti tra il pubblico della Malmo Arena, in Svezia. Un dissenso in linea con quello che è successo per le strade della capitale svedese questo pomeriggio.
Ospite Käärijä
L'artista finlandese, classificatosi al secondo posto nel 2023, raggiunge il palco per esibirsi con Cha cha cha
Eurovision, momento musical sul palco della Malmö Arena
Petra Mede, Charlotte Perrelli e Lynda Woodruff cantano That’s Why We Love Eurovision, un brano che ironizza sulla competizione musicale seguita in tutto il mondo
Eurovision, chiuso il televoto
Petra Mede e Malin Åkerman chiudono ufficialmente il televoto, i giochi sono fatti. Tra pochi minuti scopriremo le nazioni ad aver conquistato gli ultimi dieci posti disponibili per la finale di sabato 11 maggio
Eurovision, ospiti tre vincitrici iconiche del contest
Petra Mede e Malin Åkerman introducono il karaoke sule note dei brani vincitori di Charlotte Perrelli, Helena Paparizou e Sertab Erener
Eurovision, aperte le votazioni
Terminate le sedici esibizioni Petra Mede e Malin Åkerman aprono ufficialmente la sessione di voto di questa seconda semifinale dell'Eurovision Song Contest
Paesi Bassi, Joost Klein sul palco con Europapa
Joost Klein chiude la seconda semifinale della 68esima edizione dell’Eurovision Song Contest con il brano Europapa. I Paesi Bassi contano cinque vittorie, la più recente nel 2019 con Arcade di Duncan Laurence

©IPA/Fotogramma
Norvegia, i Gåte cantano Ulveham
Il Paese scandinavo scende in campo per cercare di strappare un biglietto per la finale di sabato 11 maggio. I Gåte presentano la canzone Ulveham. La Norvegia ha all’attivo tre trionfi, l’ultimo nel 2009 grazie a Fairytale di Alexander Rybak

©IPA/Fotogramma
Israele: Eden Golan presentano Hurricane
La gara riparte con Eden Golan. L’artista presenta Hurricane in rappresentanza di Israele. La nazione vanta quattro vittorie, due secondi posti e altrettanti terzi posti, tra questi ultimi quello di Noa Kirel con Unicorn nel 2023. Fischi da parte del pubblico presente all'interno della Malmö Arena

©IPA/Fotogramma
Italia, Angelina Mango canta La noia
È arrivato il momento dell’Italia. Angelina Mango infiamma il palco della Malmö Arena con l’esibizione de La noia. L’Italia è già in finale in quanto membro delle Big 5
Estonia, i 5miinust e i Puuluup con (Nendest) narkootikumidest ei tea me (küll) midagi
La gara prosegue con i 5miinust i Puuluup sul palco con il brano (Nendest) narkootikumidest ei tea me (küll) midagi. L’Estonia vanta un primo posto nel 2001 con Eveyrbody di Tanel Padar, Dave Benton & 2XL e una terza posizione con Runaway di Sahlene

©IPA/Fotogramma
Belgio, Mustii canta Before the Party's Over
Il palco della Malmö Arena ospita Mustii in gara con il brano Before the Party's Over. Il Belgio ha trionfato nel 1986 grazie al brano J'aime la vie di Sandra Kim

©IPA/Fotogramma
Georgia, Nutsa Buzaladze presenta Fire Fighter
La musica continua con Nutsa Buzaladze portabandiera della Georgia. Ad oggi il Paese non è mai salito sul podio e dal 2017 non ha conquistato un posto in finale
San Marino, i Megara cantano 11:11
La gara riprende con i Megara, rappresentati di San Marino con il brano 11:11. Il miglior piazzamento del Monte Tiano è stato quello del 2019 quando Serhat ha conquistato la diciannovesima posizione con il brano Say Na Na Na

©IPA/Fotogramma
Spagna, i Nebulossa presentano Zorra
Siamo arrivati al secondo Paese delle Big 5 di questa seconda semifinale della 68esima edizione del contest. I Nebulossa conquistano il centro della Malmö Arena con la canzone Zorra
Lettonia, Dons canta Hollow
La serata prosegue con Hollow di Dons. Ad oggi la Lettonia ha vinto soltanto una volta, ovvero nel 2002 con il brano I Wanna di Marie N

©IPA/Fotogramma
Armenia, i Ladaniva sul palco con Jako
È il turno dell’Armenia. I Ladaniva portano Jako. Tra i rappresentanti armeni più famosi del contest ricordiamo Rosa Linn, divenuta una star internazionale con il brano Snap
Danimarca, Saba con Sand
La nazione scandinava punta tutto sul brano Sand di Saba. L’ultima vittoria della Danimarca risale al 2013 con Emmelie de Forest e la canzone Only Teardrops

©IPA/Fotogramma
Austria, Kaleen canta We Will Rave
La gara riprende con Kaleen che presenta il brano We Will Rave. L’ultima vittoria dell’Austria è arrivata nel 2014 con l’iconica Rise Like A Phoenix di Conchita Wurst
Eurovision Song Contest 2024, le pagelle della seconda semifinale
Sul palco salgono, in occasione della seconda semifinale, 19 artisti tra cui la nostra Angelina Mango che è comunque già qualificata per la finale. LEGGI L'ARTICOLO
Eurovision, i look e i momenti migliori della seconda serata
È arrivato il momento del 2° gruppo di cantanti. Ecco gli outfit dei protagonisti, oltre agli istanti che non si possono dimenticare della semifinale di giovedì 9 maggio alla Malmö Arena (con l’esibizione di Angelina Mango). La kermesse offre al pubblico non solo la possibilità di esplorare le realtà musicali dei Paesi europei: anche le mise degli artisti sono ingredienti fondamentali, per una visione d’insieme di un evento che non parla solo di sette note ma di spettacolo a 360°. SFOGLIA LA GALLERY
Francia, Slimane presenta Mon amour
La Francia è il primo Paese della Big 5 a scendere in campo questa sera. Slimane presenta Mon amour. La Francia ha all’attivo cinque vittorie
Eurovision, un contest di importanza mondiale
Petra Mede e Malin Åkerman ritornano al centro del palco per parlare della storia dell'Eurovision Song Contest
Repubblica Ceca, Aiko presenta Pedestal
La musica continua con Aiko, sul palco con Pedestal. La Repubblica Ceca non ha mai centrato il podio
Svizzera, Nemo propone The Code
Proseguiamo con la Svizzera rappresentata da Nemo e la sua canzone The Code. La Svizzera vanta due vincitori: Lys Assia nel 1956 e Celine Dion nel 1988
Grecia, Marina Satti canta Zari
È il momento di Zari di Marina Satti in rappresentanza della Grecia. La nazione ha trionfato nel 2005 con My Number One di Helena Paparizou
Albania, Besa presenta Titan
Passiamo alla seconda esibizione di questa semifinale. Besa presenta il brano Titan. L’Albania prende parte al contest dal 2004, il miglior piazzamento è stato il quinto posto nel 2012
Malta, Sarah Bonnici canta Loop
Inizia la gara! Sarah Bonnici conquista il centro della Malmö Arena per esibirsi con il brano Loop. L’artista rappresenta Malta. Ad oggi il Paese non ha mai vinto la competizione
Seconda semifinale, 16 nazioni in gara
Da Malta ai Paesi Bassi, questa sera ben 16 nazioni si affrontano per conquistare gli ultimi dieci posti disponibili nella serata conclusiva in programma sabato 11 maggio
Il programma della seconda serata
Le conduttrici ricordano il regolamento di questa serata che vede protagonista anche Angelina Mango. Sul palco anche i rappresentanti di Francia e Spagna
Eurovision, è iniziata la seconda semifinale
Petra Mede e Malin Åkerman sono le protagoniste di un filmato che ironizza sul brano Tattoo di Loreen. Terminato il video, le due conduttrici fanno il loro ingresso sul palco della Malmö Arena
Seconda semifinale, la scaletta della seconda serata
Ci siamo, tra pochi minuti si alzerà il sipario sul secondo appuntamento della 68esima edizione dell'Eurovision Song Contest. Sedici Paesi pronti a conquistare un posto in finale, il debutto di tre nazioni delle Big 5 e tanti ospiti. SCOPRI LA SCALETTA DELLA SERATA
Il racconto della prima semifinale
Dall’opeining di Eric Saade alla terza conduzione di Petra Mede passando per il medley di Benjamin Ingrosso e l’esibizione spettacolare di Windows95Man della Finlandia, ecco dieci momenti indimenticabili della prima semifinale dell’Eurovision Song Contest. LEGGI L'ARTICOLO
Angelina Mango si prepara a salire sul palco
Ci siamo, tra pochissime ore Angelina Mango debutterà sul palco della Malmö Arena. Come si sta preparando la cantante? Ecco un video dal backstage
Loreen, la vincitrice dello scorso anno sarà in concerto in Italia
In attesa di vederla sul palco della finale dell’Eurovision Song Contest 2024, Loreen ha annunciato la data italiana del tour europeo. Appuntamento per mercoledì 12 maggio 2025 al Fabrique di Milano. LEGGI TUTTO
Eurovision, tutte le nazioni in gara
Da Angelina Mango per l’Italia a Marcus & Martinus per la Svezia passando per Olly Alexander per il Regno Unito, Hera Björk per l’Islanda e Windows95Man per la Finlandia, ecco tutti i 37 artisti in gara sul palco della Malmö Arena per la 68esima edizione dell’Eurovision Song Contest. SFOGLIA LA GALLERY
Finale, chi sono i 10 Paesi ad aver superato la prima semifinale
Cipro, Finlandia, Lituania, Portogallo, Croazia, Ucraina, Slovenia, Serbia, Irlanda e Lussemburgo sono i dieci Paesi ad aver staccato un biglietto per la finale nel corso del primo appuntamento. SFOGLIA LA GALLERY
Prima semifinale, i momenti più belli
Cos'è successo nella semifinale di martedì 7 maggio? Rivediamo insieme tutti gli eventi indimenticabili del primo appuntamento di questa 68esima edizione dell'Eurovision Song Contest
Angelina Mango all'Eurovision, il dietro le quinte su Instagram
"Non voglio pensare alla competizione", diceva Angelina Mango in conferenza stampa, qualche giorno fa. Per lei, calcare il palco dell'Eurovision resta ancora una cosa difficile da credere. E da immaginare. Il suo debutto è fissato per questa sera. LEGGI L'ARTICOLO
Turquoise Carpet, i look dei cantanti in gara
La sfilata della domenica pomeriggio, il primo vero appuntamento della settimana, ha offerto, come sempre, una sostanziosa anticipazione dello stile dei partecipanti chiamati a distinguersi (e a farsi ricordare) anche grazie al proprio guardaroba, estroso, coloratissimo e realizzato in molti casi dai creativi dei rispettivi Paesi SFOGLIA LA GALLERY
I vincitori delle ultime edizioni
Dal dominio scandinavo a quello dell'Azerbaigian passando per il trionfo di Conchita Wurst, ripercorriamo insieme i vincitori delle ultime edizioni dell'Eurovision Song Contest. SCOPRI TUTTO
La Noia, il testo e il significato della canzone di Angelina Mango
Angelina Mango ha vinto la 74ma edizione del Festival di Sanrtemo con La noia. E, ora, la sua canzone risuonerà sul palco dell'Eurovision 2024. Nonostante sia già in finale, in quanto l'Italia è parte delle Big 5 che vi accedono di diritto, Angelina si esibirà col suo brano anche questa sera. LEGGI IL TESTO DELLA CANZONE
Prima semifinale, i look e i momenti più belli
Anche quest'anno la kermesse offre al pubblico internazionale la possibilità di esplorare le realtà musicali di successo dei paesi europei e non solo. Lo show, come sempre totale, è parte di una sfida che porta dritti alla finale di sabato. Nei giudizi della prima sera peseranno le singole performance ma anche l'immagine e l'estetica dei singoli artisti. Ecco gli outfit dei quindici semifinalisti, dei presentatori e degli ospiti sul palco della Malmö Arena. SFOGLIA LA GALLERY