
Anche quest’anno l’intramontabile classico di Mariah Carey, uscito nel 1994, è arrivato a monopolizzare le classifiche. Oltre a All I Want for Christmas Is You vediamo quali sono le altre canzoni intramontabili da ascoltare sotto l’albero

All I Want for Christmas Is You è uscita nel 1994 e ancora oggi viene considerata, per usare le parole del New York Times, “una delle poche degne aggiunte moderne al canzoniere di Natale”. Nel 2016 l’Economist aveva calcolato che Mariah Carey guadagnasse ogni anno due milioni e mezzo di dollari solo grazie ai diritti del brano
Mariah Carey, quanto guadagna dalla canzone
Tra le canzoni di Natale più ascoltate c’è anche quest’anno Last Christmas degli Wham. Nonostante parli di un amore perduto, questo brano del 1986 è diventato parte integrante della nostra gioiosa colonna sonora delle feste. È talmente tanto suonata da aver dato vita al Whamageddon, un gioco che consiste nel provare a non ascoltare la canzone dal primo al 24 dicembre. Un’impresa ben più difficile di quanto potrebbe sembrare
Last Christmas riporrta gli Wham in testa alla classifica...36 anni dopo
Happy Xmas (War is over) venne composta da John Lennon e Yoko Ono nel 1971. I due si ispirarono a un vecchio brano folk su un cavallo da corsa sempre ubriaco. Nata come canzone di protesta contro la guerra in Vietnam, con il tempo Happy Xmas è diventata una aggiunta immancabile in ogni compilation natalizia
Tutti i segreti della coppia
Santa Claus Is Coming to Town venne scritta da Haven Gillespie nel 1932 sul retro di una busta da lettere. Fu difficile per lui trovare qualcuno disposto a cantare la sua nuova composizione: solo dopo due anni, Eddie Cantor accettò di esibirsi performando Santa Claus Is Coming to Town durante la tradizionale parata del giorno del Ringraziamento
Archiviata la causa di plagio per All I Want for Christmas Is You
Come la canzone precedente anche It’s Beginning To Look a Lot Like Christmas ha goduto di una celebre rielaborazione ad opera di Michael Bublé. Il cantante canadese sta al Natale quasi quanto Mariah Carey e la sua voce profonda si esalta in questo brano, composto da Meredith Wilson nel 1951
Michael Bublé Christmas, arriva lo speciale natalizio
Bing Crosby è stato un grande attore e cantante. È lui ad aver portato al successo nel 1942 White Christmas, un brano che è stato a lungo il più ascoltato nella storia secondo il Guinness dei primati

A volte capita che il primo interprete di un brano possa non essere per forza il più famoso. Per informazioni chiedere a Vaughn Monroe, primo artista a cantare la celeberrima Let it Snow! Let it Snow! Let it Snow!. A intuire le potenzialità del pezzo fu Frank Sinatra, che registrò la prima cover di questa composizione del 1945 di Sammy Cahn e Juke Styne rendendola immortale

José Feliciano era solo a Los Angeles quando la nostalgia gli fece comporre la sua Feliz Navidad. La canzone nacque dai ricordi dell’artista portoricano, che con queste note voleva ritornare con la mente ai Natali passati con la sua famiglia

Ariana Grande non era affatto convinta di voler prestare la sua straordinaria voce a una canzone di Natale. Poi, nel 2014, arrivò Santa Tell. Il pezzo le fece evidentemente cambiare idea, garantendole un successo che è ormai avviato ad essere un vero evergreen delle feste

Altro brano piuttosto recente in classifica è Mistletoe di Justin Bieber. Il cantante si è fatto ispirare da Mariah Carey per scrivere questo nuovo classico natalizio, cavallo di battaglia del suo album Under the Mistletoe. Bieber dimostrerà poi tutto il suo amore per Carey duettando con lei in una cover di All I Want for Christmas Is You

Magari in pochi conoscono Dino Paolo Martino Crocetti con il suo nome di battesimo, visto che è diventato famoso facendosi chiamare Dean Martin. Con questo alias decise di proporre anche la cover di un buffo brano portato al pubblico per la prima volta dal collega Harry Brannon nel 1949: il pezzo si intitolava Rudolph the Red Nosed Reindeer e aggiungeva un altro personaggio immancabile nel pantheon natalizio

Come la canzone precedente, anche Rockin’ Around The Christmas Tree è stata scritta da Jhonny Mark. Fu quest’ultimo a imporre come prima interprete della sua creazione la giovanissima Brenda Lee, che aveva solo 13 anni quando cantò per la prima volta questa canzone nel 1958