Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Musica
  • Money Road
  • Taormina Film Fest
  • Moda
  • Stories
  • SKY TG24
  • La rubrica FLASH
Cinema Serie TV TV SHOW Musica SKY TG24 ANTEPRIME Interviste Recensioni Speciali Cinema Gangs of Milano L'arte della gioia M - Il figlio del secolo Hanno ucciso l'Uomo ragno White Lotus House of the Dragon Gomorra X Factor MasterChef Pechino Express 4 Ristoranti 4 Hotel Sanremo Eurovision Oscar Festival di Venezia Tutti gli eventi Sky Sport X Factor MasterChef Pechino Express Approfondimenti Sky Atlantic Sky Cinema Sky Uno Archivio Mappa del sito Notifiche
Musica
  • News
  • Festival Sanremo

I concerti più belli della storia dei Beatles

Musica fotogallery
29 ago 2022 - 16:13 12 foto

Il 29 agosto 1966 I Fab Four si esibivano per l’ultima volta insieme davanti a un pubblico pagante. Ricordiamo alcune delle loro più famose performance dal vivo

1/12 ©Getty

I Beatles si esibiscono per la prima volta dal vivo all’Idra Club di Amburgo il 17 agosto del 1960. La formazione non è ancora quella che farà la storia: la band è formata infatti da cinque membri, con Stu Sutcliffe al basso e Paul McCartney alla chitarra. Alla batteria c’è invece Pete Best che sarà poi sostituito da Ringo Starr, conosciuto proprio durante la trasferta tedesca

Get Back, l'ultimo live dei Beatles al cinema
2/12 ©Getty

Il 18 agosto 1962 è il giorno che segna l’esordio del dream team formato da John, Paul, George e Ringo. Il quartetto si esibisce all’Hulme Hall di Port Sunlight, un luogo che poteva contenere 450 persone (anche se le cronache dicono che si arrivò a 500)

All'asta l'ultima lettera che John Lennon scrisse a Paul McCartney
3/12 ©Getty

Tra maggio e giugno del 1963 i Beatles si rendono conto che stanno diventando una band di successo. Partono infatti per un mini-tour britannico con Roy Orbison. L’autore di Oh, Pretty Woman dovrebbe essere inizialmente il grande nome in cartellone ma ci vogliono poche date per capire che i Beatles non possono essere solo un gruppo di supporto. Il 26 maggio 1963 sono nella loro Liverpool e chiudono il concerto con Twist and Shout  

Beatles, ritrovata canzone perduta di Ringo e George
4/12 ©Getty

I Beatles hanno sempre avuto grande successo all’estero e alcuni dei loro più grandi concerti si sono tenuti in terra scandinava. Quello del 24 ottobre 1963 al Karlaplansstudion di Stoccolma venne trasmesso in diretta sulla radio nazionale svedese e fu un evento indimenticabile, durante il quale i quattro si esibirono pure in una cover di Smokey Robinson & The Miracles

All'asta gli NFT di oggetti di John Lennon
5/12 ©Getty

L’11 febbraio del 1964 i quattro di Liverpool scoprono l’America. Il Washington Coliseum reagisce meglio di quanto gli stessi ragazzi sul palco si aspetterebbero alla verve dei Beatles e si scatena al ritmo di  I Saw Her Standing Here

Da Yoko a Linda, tutte le mogli dei Beatles
6/12 ©Getty

A giugno dello stesso anno i Beatles partono per il loro primo tour mondiale, in cui toccheranno anche luoghi come Hong Kong e Sydney. Poco prima dell’inizio dell’avventura però Ringo finisce in ospedale. Alla batteria per le prime date si presenta Jimmy Niccol che c’è anche durante la prima storica data al K.B. Hallen di Copenaghen

All'asta l'autografo di Paul McCartney, vale 2900 dollari
7/12 ©Getty

Ringo torna al suo posto per il concerto del 17 giugno a Melbourne. Paul è entusiasta e lo dice chiaro e tondo a un pubblico in visibilio: “Siamo tutti felici di avere di nuovo con noi… Ringo!”. Il batterista non può cantare per i postumi della tonsillite ma il suo apporto dà ai compagni nuova energia

George Harrison, il video di My Sweet Lord e gli artisti coinvolti
8/12 ©Getty

Nel 1965 i Beatles fanno un mini-tour europeo che tocca Francia, Spagna e Italia. Le date nel nostro Paese sono storiche. I quattro si esibiscono in due “tranche” da mezz’ora e sono accompagnati da glorie del pop nostrano come Peppino Di Capri e un giovanissimo Fausto Leali. Il Velodromo Vigorelli a Milano si infiamma quando sente Paul dire qualche parola in un italiano sporcato dal forte accento di Liverpool

9/12 ©Getty

Il 19 agosto del 1965 si tengono due concerti storici al Sam Houston Coliseum di Houston, Texas. Verranno considerati il punto più alto della Beatlesmania, tanto che neanche l’arrivo alle due di notte in città salverà John Lennon e compagni dal bagno di folla

10/12 ©Getty

Il 5 dicembre 1965 i Beatles tornano da trionfatori a casa. Il loro concerto all’Empire di Liverpool, con amici e parenti in platea, rappresenta un momento importante per tutti i quattro membri. Paul si esibisce addirittura alla batteria durante la performance del gruppo spalla dei Koobas (di cui i Fab Four riregistreranno la hit Dizzy Miss Lizzy)

11/12 ©Getty

Il Candlestick Park non è mai stato un posto qualunque per gli amanti dello sport. Il 29 agosto 1966 il “The Stick” non passò tuttavia alla storia per una partita di baseball della squadra di casa, i San Francisco Giants. A rendere indimenticabile quella data furono infatti degli europei che probabilmente non avevano mai fatto un fuoricampo. I 25mila presenti non lo sapevano ancora ma quella sera avrebbero assistito all’ultimo concerto dei Beatles davanti a un pubblico pagante. Fu una grande performance, una delle ultime di una band sull’orlo dello scioglimento

12/12 ©Getty

L’ultima esibizione live in assoluto dei Beatles arriverà quasi tre anni dopo, il 30 gennaio 1969. Sarà un concerto unico e così iconico da venire citato in seguito persino nei Simpsons. I Fab Four sono in studio e non riescono a chiudere Get Back, salgono sul tetto e si sfogano per l’ultima volta da lì, dall’alto dell’Apple Corp. Get Back alla fine la suonano tre volte, vanno avanti finché non arriva la polizia e quell'agente che li farà smettere diventerà alla fine famoso pure lui, anche se qualche senso di colpa ce lo avrà forse per sempre

TAG:

  • fotogallery
  • beatles
  • paul mc cartney
  • musica
  • concerti

Spettacolo: Ultime gallery

Creed II, il cast del film con Michael B. Jordan stasera in tv

Cinema

Va in onda su Italia 1, venerdì 13 giugno, il film del 2018 sequel di "Creed - Nato per...

13 giu - 18:03 7 foto

Taormina Film Festival, i migliori look delle star sul red carpet

Spettacolo

Le star di Hollywood e quelle dello showbiz nazionale si incontrano a Taormina per l'annuale...

13 giu - 16:00 17 foto

Ballerina, cast dello spinoff di John Wick con Ana de Armas. FOTO

Cinema

È arrivato nelle sale italiane il film diretto da Len Wiseman che fa parte del franchise John...

13 giu - 13:57 12 foto

Elodie in concerto a Napoli, i look dello show allo Stadio Maradona

Musica

Magnetica, Erotica, Galattica, Audace. Elodie è un'esplosione di anime ed identità nel Live Show...

13 giu - 11:03 12 foto

Money Road, nella giungla il ristorante dello chef Locatelli. FOTO

TV Show sky uno

La Compagnia delle Tentazioni ha proseguito il trekking nell’ostile giungla malese, tra caldo,...

13 giu - 09:00 14 foto

Video in evidenza

    Spettacolo: Ultime notizie

    Taormina Film Festival, For Your Sake è il miglior film. Tutti i premi

    Cinema

    Si è conclusa la rassegna internazionale siciliana sotto la direzione di Tiziana Rocca. Alex...

    14 giu - 15:11

    L'R&B sarà la nuova musica pop in Italia?

    Federica De Lillis

    Robbie Williams e Laura Pausini realizzano il nuovo brano della Fifa

    Musica

    Il brano si chiama Desire e sarà suonato prima di tutti gli eventi ufficiali della Federazione...

    14 giu - 11:25
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi