
Arriva direttamente dagli Stati Uniti la classifica che svela quali sono i 10 musicisti più pagati del 2021. Ad incuriosire il fatto che, in un periodo fortemente segnato dalla pandemia e dallo stop ai live, i loro guadagni siano quasi raddoppiati e che ben nove su dieci siano uomini

Quella che condividiamo è una classifica stilata dall’esperto di industria discografica Zack O’Malley Greenburg – e condivisa dalle più famose testate musicali oltreoceano, tra cui Rolling Stone US – a svelare chi sono i 10 cantanti e musicisti più pagati del 2021.
GUARDA IL VIDEO: Kanye West e le sue iniziative sociali
In un anno complicato per tour e concerti, il rank evidenzia che la ricca serie di introiti deriva, per molti, dalla vendita di cataloghi discografici oppure dalla proprietà di società commerciali tra cui etichette discografiche o aziende di moda e lusso. Si tratta di una classifica a suo modo molto variegata, in grado di spaziare su più generi, dal rock al rap, dal country al pop. Essa svela però un importante retroscena. Nove tra i dieci artisti più ricchi del mondo sono uomini. A tenere in alto le quote rosa è solamente la giovane Taylor Swift.
Billboard incorona Taylor Swift come Greatest Pop Star del 2021
Andando a ritroso, il decimo posto della classifica è occupato dalla cantante e attrice Taylor Swift. La 32enne avrebbe incassato nel 2021 la cifra di 70 milioni di euro frutto delle ri-edizioni di due tra i suoi album più amati: “Red” e “Fearless” che portano ora la sigla “Taylor’s Version”. In più, Taylor ha guadagnato grazie alle partnership con Peloton e Starbucks.
Taylor Swift reincide "Red", l'annuncio su Instagram
Nono posto in classifica per l’icona del country Blake Shelton, che avrebbe incassato nell’appena conclusa annata, la cifra di 73 milioni di euro. Shelton ha guadagnato 44 milioni di euro grazie alla vendita del suo catalogo, ma a dare corpo alle sue entrate figurano anche la partecipazione in veste di giudice al talent show musicale “The Voice US” e il nuovo album “Body Language”, cui si aggiunge il tour che ha incassato 13 milioni di euro nonostante la pandemia.
Gwen Stefani e Blake Shelton si sono sposati: matrimonio in segreto
L’ottavo posto tra i musicisti più pagati del 2021 è dei Mötley Crüe. Lo storico gruppo losangelino di heavy metal ha incassato la cifra astronomica di 83 milioni di euro dopo aver venduto i suoi master a BMG, cui si sommano altre entrate “minori”.
Spotify 2021, i Maneskin sono gli italiani più ascoltati al mondo
Il cantante e chitarrista statunitense Lindsey Buckingham è settimo con 88 milioni di euro incassati nel 2021. Il “bottino” deriverebbe dalla vendita dei diritti su alcune sue opere a Hipgnosis. Pare che il catalogo ceduto contenesse quasi 160 canzoni, tra cui la celebre “Go Your Own Way”.
Taylor Swift, il suo album Evermore batte tutti i record
Il sesto posto in classifica dei musicisti più pagati del 2021 va ad un’altra importante band, presto attesa anche in Italia al Firenze Rocks. Stiamo parlando dei Red Hot Chili Peppers che avrebbero incassato su per giù 127 milioni di euro. Il gruppo capitanato da Anthony Kiedis ha venduto il suo catalogo a Hipgnosis raccogliendo qualcosa come 123 milioni di euro, cui si sommano altre entrate “minori”.
Red Hot Chili Peppers: annunciata la data a Firenze a giugno 2022
Quinto posto per Ryan Tedder, frontman dei OneRepublic, che nel 2021 avrebbe incassato la modica cifra di 175 milioni di euro. Il cantautore non solo sarebbe stato la firma di alcune tra le più grandi hit dell’anno appena passato, a partire da Adele, Taylor Swift e U2. Ma avrebbe guadagnato anche dalla cessione di parte del suo catalogo per 53 milioni di euro, poi acquistato completamente da KKR per circa 175 milioni di euro. Tedder ha però incassato parecchio anche con la sua band, a seguito della pubblicazione ad agosto del quinto album in studio “Human”.
OneRepublic, primo concerto pagato in criptovaluta
Tra gli artisti più pagati del 2021 non poteva di certo mancare il rapper, produttore e stilista Kanye West che ha da poco cambiato il suo nome in Ye. Suo è il quarto posto in classifica con un guadagno di oltre 219 milioni di euro, derivato dal suo brand Yeezy, ma anche dalla pubblicazione del nuovo album “Donda” di cui ha appena annunciato il sequel.
Kanye West VS Kim Kardashian e il suo fidanzato nel nuovo singolo Eazy
Terzo posto per il cantautore Paul Simon che nel 2021 ha incassato circa 228 milioni di euro, principalmente derivati dalla cessione del suo catalogo musicale a Sony Music Publishing. Al suo interno ci sarebbero ben 400 composizioni, dai dischi solisti ai brani scritti con Simon & Garfunkel.
Paul Simon compie 80 anni, il cantante ieri e oggi. FOTO
Per un solo posto (che vale però quasi 100 milioni di euro) Jay-Z non si aggiudica la vetta della classifica dei musicisti più pagati del 2021. Il rapper, produttore e imprenditore, si è comunque “portato a casa” la bella cifra di 411 milioni di euro che deriva gran parte dalla vendita di metà della sua storica azienda di champagne, Armand de Brignac, a LVMH. Si aggiunge poi l’introito derivato dalla cessione all’80% della piattaforma Tidal a Square, così come le ricche sponsoship con Puma e Tiffany & Co.

In vetta alla top 10 il Boss, alias Bruce Springsteen. Lo scorso anno il rocker ha guadagnato circa 516 milioni di euro, per la vendita record del suo catalogo e della titolarità dei master dei suoi dischi a Sony Music. L’accordo sarebbe stato siglato lo scorso dicembre a 481 milioni di euro, la cifra più alta della storia delle vendite dei cataloghi. Si aggiunge il ritorno a Broadway dell’artista con diversi spettacoli estivi e due progetti con Barack Obama: il podcast “Renegades: Born in the USA” e il libro omonimo.