
Classifica Spotify 2020, da Bud Banny a Fedez: canzoni, artisti e podcast più ascoltati
La piattaforma di streaming musicale ha svelato le classifiche per l'anno che si sta concludendo. Ecco quali sono brani, album, cantanti e podcast più seguiti del 2020. LA FOTOGALLERY

È il rap il genere musicale che la fa da padrone in questo 2020. Il rapper portoricano Bad Bunny è infatti risultato l'artista più ascoltato a livello globale. Rapper è anche Drake, secondo classificato. Al terzo posto J Balvin invece rappresenta la scena hip-hop latina mentre Juice Wrld riporta il quarto posto nel mondo del rap. La top five la chiude The Weekdn (foto: Spotify)
Bad Bunny, la superstar del raggaeton è positiva al Covid
Bad Bunny, rapper e trapper, 26 anni, ha 4 album all'attivo. El último tour del mundo è uscito il 27 novembre 2020 e contiene 16 tracce registrate in studio. Il suo album YHLQMDLG, per Spotify, è stato il più ascoltato

Al secondo posto della speciale classifica si piazza After Hours di The Weeknd, mentre Hollywood's Bleeding di Post Malone chiude il podio (foto: Spotify)

Buoni risultati anche per l'album Fine Line di Harry Styles (in foto) e Future Nostalgia di Dua Lipa

The Weekdn con la sua Blinding Lights vince la classifica della canzoni più ascoltate del 2020

Completano la top 5: la cantante australiana Tones and I con Dance Monkey, che ha prima spopolato su Tik Tok per poi conquistare Spotify. Al terzo posto si piazza il singolo The Box di Roddy Ricch, mentre appena fuori dal podio Roses - Imanbek Remix di Imanbek e SAINt JHN. Al quinto posto ancora Dua Lipa con Don't Start Now (foto: Spotify)

Tra le cantanti femminili la più ascoltata è la quasi diciannovenne Billie Eilish, che ha superato la collega Taylor Swift. A seguire Ariana Grande, Dua Lipa e Halsey (foto: Spotify)

Per celebrare il successo raggiunto nell'ultimo anno, lo scorso 24 ottobre, Billie Eilish ha organizzato un concerto in streaming per esibirsi e provare a ricreare un po' della magia di un classico live

L'artista italiano più ascoltato è stato Tha Supreme, trapper romano che si presenta tramite il suo avatar fumetto. Il primato fa segnare anche un record in Italia: per la prima che questa posizione viene occupata da un 19enne. Suo anche il primo posto degli album più ascoltati con 24 6451

Dietro a tha Supreme si classifica Sfera Ebbasta, che appena due settimane fa ha presentato il suo album Famoso, già disco di platino

Al terzo e quarto ci sono Marracash e Gue Pequeno. Se il primo ha raggiunto la posizione senza fare uscire nessun album dopo Persona del 2019, il secondo ha pubblicato lo scorso 26 giugno Mr Fini, suo settimo album in studio
Le migliori canzoni di Gué Pequeno
Il quinto posto lo conquista il rapper napoletano Geolier, che è anche l'artista più ascoltato in streaming nella sua Regione, la Campania, l'unica in cui tha Supreme non è il numero uno in classifica
Chi è Geolier, il fenomeno della scena rap napoletana
Non è di tha Supreme e neppure Good Times di Ghali (seconda), la canzone più ascoltata in Italia: la piazza d'onore è infatti occupata da Mediterranea di Irama

Ozuna è invece l'artista straniero più ascoltato in Italia, a seguire ci sono J Balvin, Travis Scott, The Weekdn e Dua Lipa

Tra gli italiani più ascoltati all'estero, Spotify certifica la prima posizione per i Meduza seguiti da Laura Pausini

A livello globale, il Podcast più popolare su Spotify è The Joe Rogan Experience. Al quarto posto si colloca invece il podcast dell’ex first lady Michelle Obama

In Italia sbaraglia la concorrenza Muschio Selvaggio, il podcast ideato da Fedez e Luis Sal, seguito da Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia e La Zanzara
Laura Pausini, raggiunto il miliardo di streaming su Spotify