
Vanessa Kirby, da "The Crown" alla Coppa Volpi: la fotostoria dell’attrice
Londinese, classe 1988, resa famosa dal ruolo della principessa Margareth (grazie al quale ha vinto il Bafta TV Awards), ha iniziato la sua carriera nel mondo del teatro. Poi il debutto televisivo nel 2011, con la serie della Bbc “The Hour”. A Venezia77 ha partecipato recitando in due film in gara: “The World to come”, diretto da Mona Fastvold, e “Pieces of a woman”, diretto da Kornél Mundruczó, pellicola che le è valsa la premiazione come miglior attrice

Vanessa Kirby, londinese resa famosa dal ruolo di Margareth nella serie "The Crown", il 12 settembre 2020 ha vinto la Coppa Volpi come miglior attrice a Venezia77 per il suo ruolo in “Pieces of a Woman”
Festival di Venezia: scopri lo Speciale
L’attrice ha recitato in due film presenti nel concorso della Mostra del Cinema di Venezia del 2020. L’altro è “The world to come”, tradotto “Il mondo che verrà”
Festival di Venezia, tutti i premi principali
Nata (e cresciuta) nel quartiere londinese di Wimbledon nel 1988, Kirby ha studiato alla Lady Eleanor Holles School di Hampton per poi laurearsi in lettere alla Exeter University
The World to Come, la recensione: un film delicato e avvolgente, come un piccolo Malick
La sua carriera teatrale ha preso il via all'Octagon Theatre Bolton nel 2009 grazie al regista David Thacker: ha recitato in opere di Arthur Miller, Henrik Ibsen e William Shakespeare
Festival di Venezia 2020, una Mostra nel segno della sicurezza
Il suo debutto televisivo è invece datato 2011 e avviene nella serie della Bbc “The Hour”, dove ha recitato assieme a Ben Whishaw, Dominic West e Romola Gara
Il racconto della giornata conclusiva di Venezia77
Il primo ruolo di rilievo per il grande schermo è stato quello ricoperto per il film “Charlie Countryman deve morire”, con Shia LaBeouf, nel 2013

Nella foto all'arrivo al Lido di Venezia insieme all’attrice Katherine Waterston