
Stephen King compie 75 anni: i migliori film tratti dalle sue opere. FOTO
Il maestro dell'horror è nato a Portland il 21 settembre 1947. Nel corso degli anni, il cinema ha spesso preso ispirazione dai suoi lavori e li ha adattati per il grande schermo. Per festeggiare il suo compleanno, ecco una selezione di pellicole tratte da suoi libri: da "Carrie - Lo sguardo di Satana" a "Shining", passando da "Misery non deve morire", "It" e "Il miglio verde"

Stephen King compie 75 anni: lo scrittore statunitense è nato a Portland il 21 settembre 1947. Nel corso degli anni, il cinema ha spesso preso ispirazione dalla sue opere e le ha adattate per il grande schermo. Ecco alcuni dei migliori film tratti dai libri del maestro dell'horror
GUARDA IL VIDEO: Stephen King, film e serie tratti dai suoi libri
Carrie - Lo sguardo di Satana, 1976. È il primo racconto di Stephen King adattato per il grande schermo. È tratto dal romanzo Carrie, il primo di Stephen King a essere stato pubblicato (nel 1974). La regia è di Brian De Palma. Racconta la storia di Carrie, una ragazza timida alle prese con un’adolescenza difficile. A scuola viene bullizzata, a casa sua madre la punisce. Fino a quando la giovane scopre di avere poteri soprannaturali
Firestarter: trailer del nuovo film tratto da Stephen King
Shining, 1980. È uno dei film horror più famosi della storia del cinema, tratto dal romanzo omonimo scritto da Stephen King nel 1977. È diretto da Stanley Kubrick, nel cast ci sono Shelley Duvall e Jack Nicholson. Racconta la storia della famiglia Torrance, che passa l’inverno all'Overlook Hotel, in alta montagna, isolata dal resto del mondo. Mentre il padre Jack sembra impazzire, il figlio Danny ha facoltà extrasensoriali e ha delle visioni
Tutti i segreti di Shining, il capolavoro horror di Stanley Kubrick
La zona morta (The Dead Zone), 1983. Il film, diretto da David Cronenberg, è tratto dal romanzo omonimo che Stephen King ha pubblicato nel 1979. Parla di Johnny Smith, un professore di lettere interpretato da Christopher Walken. L’uomo resta in coma per alcuni anni dopo un incidente stradale. Al risveglio, scopre non solo di non essere più fidanzato con Sarah ma anche di poter predire il futuro delle persone attraverso il contatto fisico
Stephen King, tutte le notizie
Christine - La macchina infernale, 1983. Questa pellicola è basata sul romanzo omonimo di Stephen King, uscito nello stesso anno. È diretta da John Carpenter. Ambientata negli anni Sessanta a Detroit, racconta la storia di una macchina speciale, una Plymouth Fury. La vettura è molto legata al suo proprietario, che l’ha acquistata e rimessa nuovo, tanto da aggredire chi lo tratta male o si mette tra loro
Film a 4 ruote, le 45 automobili più famose viste al cinema
Stand By Me - Ricordo di un'estate, 1986. Il film è tratto dal racconto di Stephen King Il corpo (The Body), contenuto nella raccolta di novelle Stagioni diverse. È diretto da Rob Reiner, con protagonisti River Phoenix, Wil Wheaton, Corey Feldman e Jerry O'Connell. La storia è ambientata nell’estate del 1959, quando quattro ragazzini decidono di unirsi e partire per cercare il corpo di Ray Boer, un giovane scomparso da qualche giorno
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo
Misery non deve morire, 1990. Alto cult movie nato da un’opera di Stephen King. Diretto da Rob Reiner, è tratto dal romanzo Misery del 1987. Racconta la storia di Paul Sheldon, uno scrittore di successo che ha un incidente stradale. Incontra Annie Wilkes, una sua fan apparentemente buona e innocua, che inizia a prendersi cura di lui. Ma la donna non è d’accordo con la scelta dell’autore di far morire il suo personaggio preferito. Per questo ruolo, considerato tra i migliori villain del cinema, Kathy Bates ha vinto Oscar e Golden Globe come miglior attrice

Le ali della libertà (The Shawshank Redemption), 1994. Tim Robbins e Morgan Freeman sono i protagonisti di questo film diretto da Frank Darabont. La pellicola ha ottenuto 7 candidature agli Oscar. La trama è tratta dal racconto di Stephen King Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank, presente nella raccolta Stagioni diverse. Narra la storia di Andy Dufresne, dirigente bancario che si dichiara innocente ma è stato condannato a 2 ergastoli per aver assassinato sua moglie e l'amante di lei. Fa amicizia con un altro detenuto, Red, anche lui condannato all’ergastolo

L’ultima eclissi, 1995. Il film è tratto dal romanzo di Stephen King Dolores Claiborne, del 1993. È diretto da Taylor Hackford. Al centro c’è la storia di una giornalista famosa, Selena St. George, che torna da New York al Maine per aiutare la madre, Dolores Claiborne, sospettata di omicidio. Protagoniste Kathy Bates e Jennifer Jason Leigh

Il miglio verde (The Green Mile), 1999. Altro capolavoro tratto da un’opera di Stephen King, il romanzo omonimo pubblicato nel 1996. Diretto da Frank Darabont, ha nel cast Tom Hanks e Michael Clarke Duncan. Ha conquistato 4 candidature all’Oscar. La storia ruota attorno a Paul Edgecomb, che in una casa di riposo racconta la sua vita a un’amica. In particolare, racconta di quando negli anni Trenta lavorava come capo delle guardie nel braccio della morte di un penitenziario in Louisiana. E ricorda uno dei detenuti, John Coffey, uomo di colore alto e robusto

Secret window, 2004. Il film è tratto dal racconto Finestra segreta, giardino segreto, che è contenuto nella raccolta Quattro dopo mezzanotte del 1990. È diretto da David Koepp e ha nel cast Johnny Depp, Timothy Hutton e John Turturro. Il protagonista è Morton, uno scrittore di romanzi horror che, dopo aver scoperto la moglie a letto con l’amante, si trasferisce in una casa nel bosco. Qui cerca anche di superare il blocco dello scrittore. Un giorno alla sua porta bussa un uomo che lo accusa di aver copiato un suo libro

The Mist, 2007. Diretto da Frank Darabont, è la trasposizione cinematografica del racconto La nebbia di Stephen King, contenuto nella raccolta Scheletri. La trama ruota attorno alla storia di David e di suo figlio. Quando una fitta nebbia avvolge la cittadina del Maine in cui vivono, i due trovano rifugio in un supermercato. Poi, insieme a un gruppo di altre persone, dovranno trovare il modo di sopravvivere e fuggire

It, 2017. Questo film, diretto da Andy Muschietti, è l’adattamento del romanzo omonimo di Stephen King. Nel 2019 è stato seguito da It - Capitolo due. It è un’entità misteriosa che spesso si mostra nei panni di un clown ballerino, Pennywise. Un gruppo di ragazzini scopre l’esistenza di quest’essere che si nutre delle paure delle persone e cerca di sconfiggerlo

Fairy Tale. Oltre ai titoli già elencati, ci sono tantissime altre pellicole e serie tv tratte da libri di Stephen King. L’ultimo best-seller dello scrittore s’intitola Fairy Tale ed è uscito lo scorso 6 settembre: anche questo diventerà presto un film. Per dirigerlo è stato scelto Paul Greengrass, regista di The Bourne Supremacy, Captain Phillips e Jason Bourne. Il protagonista del romanzo è un ragazzo di 17 anni che eredita le chiavi di un mondo dove il bene e il male sono in guerra
La Casa di Carta: Stephen King parla della serie tv