
Rambo, 40 anni fa usciva al cinema il film con Sylvester Stallone: le cose da sapere. FOTO
Il 22 ottobre 1982 debuttava nelle sale americane First Blood, la pellicola diretta da Ted Kotcheff tratta dal romanzo di David Morrell. Il ruolo del veterano del Vietnam John Rambo è diventato uno dei più iconici della carriera per Stallone, dando vita a un longevo franchise campione di incassi. Dal casting alla trama, fino al successo planetario: ecco tutte le curiosità sulla pellicola

Sono passati 40 anni dal debutto cinematografico di Rambo. Il film First Blood (questo il titolo originale) è uscito nelle sale degli Usa il 22 ottobre 1982. La pellicola diretta da Ted Kotcheff, adattata da un romanzo del 1972 di David Morrell, ha nel ruolo del protagonista l'attore Sylvester Stallone, che impersona John Rambo, veterano della guerra in Vietnam. Da questo film è nato un fortunato franchise lungo quasi 4 decenni
GUARDA IL VIDEO: I migliori film di Sylvester Stallone
LA GENESI - Nel 1972 David Morrell pubblica il libro First Blood, in cui crea il personaggio del veterano John Rambo. I diritti per farne un film passano di mano tra diverse compagnie finché la regia viene offerta a Kotcheff che a sua volta decide di affidare il ruolo del protagonista a Sylvester Stallone, reduce dal successo di Rocky. L’attore viene pagato 3,5 milioni di dollari per il suo ruolo in questo film
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo
IL CASTING - Nei quasi 10 anni tra l’uscita del libro e il film sono stati tanti gli attori considerati per il ruolo di John Rambo. Le primissime scelte erano Robert De Niro e Clint Eastwood. Poi si pensò a Paul Newman, Steve McQueen (che declinò perché si riteneva troppa anziano per la parte), Al Pacino. Altri interpreti considerati furono John Travolta, Michael Douglas, Nick Nolte, Dustin Hoffman
Sylvester Stallone, l’attore ieri e oggi: ecco com’è cambiato negli anni
GLI ALTRI RUOLI - Per il ruolo dello sceriffo Teasle, prima che andasse a Brian Dennehy, in un primo momento si era pensato a Gene Hackman e Robert Duvall, che però rifiutarono la parte. Per quella del colonnello Trautman, uno dei nomi circolati era quello di Kirk Douglas, che abbandonò il progetto perché non era d’accordo nel cambiare il finale del libro. Fu scelto Rock Hudson che all’ultimo rinunciò per un intervento chirurgico. E la parte finì così a Richard Crenna
Rambo si unisce al roster di Mortal Kombat 11 Ultimate: sarà doppiato da Stallone
LA SCENEGGIATURA - Michael Kozoll e William Sackheim scrissero la sceneggiatura, con un grande contributo di Stallone, coinvolto nella scrittura anche in virtù del successo di Rocky. L’attore rese il personaggio di John Rambo meno violento rispetto al libro e smorzò diverse scene sanguinarie. Mentre nel romanzo il protagonista uccide molti dei suoi inseguitori, nella pellicola non causa direttamente la morte di alcun agente. Anche la morte di Rambo (presente nel libro di Morrell) è stata sostituita con un finale diverso
All'asta alcuni tesori dei film di Sylvester Stallone
LA TRAMA - John Rambo è un veterano della guerra in Vietnam. Ha combattuto in una unità d’élite delle Forze speciali e ha ricevuto la Medal of Honor per i suoi meriti sul campo di battaglia. Una volta tornato negli Usa va a trovare un commilitone a Hope, nello Stato di Washington, ma scopre che è morto a causa dell’esposizione all’Agente Arancio, un defoliante chimico usato massicciamente dagli Stati Uniti nel conflitto. Rambo realizza quindi di essere l’unico sopravvissuto della sua vecchia squadra
Sylvester Stallone, non solo Rocky e Rambo: 10 curiosità sull’attore
Quando si ferma nella cittadina per mangiare incontra lo sceriffo Teasle, che lo scambia per un vagabondo e lo porta fuori dal centro abitato. Ma Rambo, non avendo fatto nulla di male, decide di tornare in città e viene arrestato per vagabondaggio. I vice sceriffi lo torturano e lo umiliano, facendogli tornare in mente le esperienze in Vietnam. Quindi si ribella e li picchia, poi fugge dalla stazione di polizia rifugiandosi sulle montagne. Inizia una caccia all’uomo con Rambo che grazie al suo addestramento e alle trappole costruite riesce a non farsi catturare
Rambo, tutti i personaggi della saga. FOTO
Teasle chiama la Polizia di Stato e la Guardia Nazionale. Arriva anche l'ex comandante di Rambo, il colonnello Samuel Trautman, che consiglia di lasciarlo andare per evitare altre vittime. Il fuggiasco viene intrappolato in una miniera abbandonata e dato per morto. Ma invece è vivo e torna a Hope per vendicarsi dello sceriffo. Lo ferisce gravemente e quando sta per ucciderlo viene fermato da Trautman. L'ex Berretto Verde si consegna al suo mentore e viene arrestato mentre Teasle viene portato in ospedale

IL SUCCESSO - Il film esce il 22 ottobre 1982 negli Usa con il titolo First Blood. In Italia è arrivato il 18 dicembre dello stesso anno. A livello internazionale è stato distribuito con il titolo di Rambo. Al botteghino si è rivelato un incredibile successo: a fronte di un budget di 15 milioni di dollari ne ha incassati 51 in patria e 125 in totale in tutto il mondo. È stato quindi uno dei maggiori incassi dell’anno

IL TRIONFO IN CINA - Rambo è ricordato anche come il primissimo blockbuster di Hollywood a essere distribuito in Cina, nel 1985. Ottenne un successo enorme, con circa 76 milioni di biglietti venduti, un record che ha resistito fino al 2018

LA CRITICA - Alla sua uscita il film ha avuto recensioni discordanti, molte favorevoli e qualcuna più tiepida, anche se i critici furono unanimi nel lodare le interpretazioni di Stallone, Crenna e Dennehy. Nel corso degli anni la pellicola è stata rivalutata nel complesso, riconoscendole lo status di pietra miliare nel filone degli action movie. La rivista Empire, nella sua classifica dei 500 migliori film della storia, ha posizionato Rambo in 253esima posizione

I SEQUEL - Le gesta del personaggio di John Rambo hanno dato vita a un franchise tra i più longevi del cinema. In totale la saga comprende 5 film: dal primo nel 1982 all’ultimo nel 2019 si sviluppano in un arco di tempo di 37 anni. Il primo sequel è stato Rambo 2 - La vendetta (titolo originale Rambo: First Blood Part II), diretto nel 1985 da George Pan Cosmatos, che con 300 milioni di incassi nel mondo è stato il maggior successo commerciale tra i cinque film

Nel 1988 è stata la volta di Rambo III, diretto da Peter MacDonald, poi dopo una lunghissima pausa nel 2008 è uscito John Rambo, con Stallone per la prima volta nella saga anche alla regia. Infine nel 2019 è uscito in sala l’ultimo capitolo, titolato Rambo: Last Blood, diretto da Adrian Grunberg. Qui il veterano, invecchiato e rilassato nel suo ranch in Arizona, deve tornare a combattere, stavolta contro i narcos messicani, per difendere la sua famiglia
John Rambo, 5 curiosità sul film con Sylvester Stallone