
Buon compleanno Sylvester Stallone, non solo Rocky e Rambo: 10 curiosità sull’attore
Nato il 6 luglio del 1946 a New York, Sylvester Stallone è una delle grandi star di Hollywood. Attore, sceneggiatore, regista e produttore, che in questo 2020 spegne 74 candeline. La sua filmografia vanta alcuni dei personaggi più iconici del cinema moderno. Una lista che vede posizionarsi in cima ovviamente Rocky e Rambo. Oltre queste due icone c’è però molto altro. Stallone si è confermato un abile regista e un eccellente sceneggiatore. Ecco dunque alcune curiosità su Sly che forse non conoscete

Il suo quoziente intellettivo è di 160. Ciò lo inserisce nel novero del 2% della popolazione mondiale ad alto QI. È inoltre membro del MENSA, l’associazione che riunisce le persone più brillanti del pianeta.
I migliori film di Sylvester Stallone
È un abilissimo sceneggiatore. Si dice che l’idea per “Rocky” gli venne dopo aver visto il match tra Muhammad Ali e Chuck Wepner. Dopo l’incontro impiegò appena 3 giorni per scrivere la sceneggiatura che gli cambiò la vita.
Rocky, su Instagram il video di backstage mai visto prima
Gli studios gli offrirono un budget minimo per il primo “Rocky”, il che lo costrinse a far recitare alcuni membri della sua famiglia. Suo padre suona la campana all’inizio e alla fine di ogni match. Suo fratello interpreta invece un cantante di strada.
Sylvester Stallone sarà la voce narrante del doc su Rocky
È possibile apprezzarlo in una versione giovanile nel film “Il dittatore dello stato libero di Bananas” di Woody Allen. È uno dei due aggressori italo-americani nella divertente scena della metropolitana.
Sylvester Stallone: il sequel di Demolition Man si farà. IL QUIZ
Da più di 50 anni si dedica alla pittura. È un artista espressionista e realizza opere ad olio. Tutto ha avuto inizio in gioventù e nel 2011 ha presentato una retrospettiva dei suoi lavori: “Sylvester Stallone, 35 years of painting”.
Sylvester Stallone parla del futuro di Rocky
È stato inserito nell’International Boxing Hall of Fame. Il suo Rocky è stato così premiato e posto di fianco ai grandi del pugilato mondiale.
Le foto più belle di Sylvester Stallone
È un grande appassionato di Edgar Allan Poe. Per anni ha lavorato a un biopic sull’autore, che forse non vedrà mai la luce. Una pellicola nella quale non ambisce a recitare: “Yo Poe! Non funzionerebbe”.
"Rambo: Last Blood", ecco il trailer del film di Stallone
Dalle sceneggiature al mondo dei romanzi. Stallone ne ha scritto uno dal titolo “Paradise Alley”. È la storia di due fratelli che si ritrovano a far parte del folle mondo del wrestling professionistico a Hell’s Kitchen. Libro portato infine al cinema proprio da Stallone, che fece il suo esordio da regista.
Sylvester Stallone dice addio al personaggio Rocky Balboa: il video su Instagram
Il successo di “Rambo” portò alla realizzazione di una serie animata. Un prodotto che Stallone non ha mai apprezzato: “Si tratta di qualcosa che non potevo controllare. Ho provato a impedirlo ma non possedevo i diritti”.
“Rambo: Last Blood”, la trama del film
Non ha un ottimo ricordo di “Fermati, o mamma spara”, film del 1992. È divertente però il mondo in cui si è ritrovato su quel set. Fu tutto a causa di Arnold Schwarzenegger. I due sono grandi amici ma in quegli anni era particolarmente viva la loro rivalità cinematografica. Dopo aver sentito dell’interesse di Arnold per questo film, Stallone si propose per la parte: “Mi ha fregato. È sempre stato molto intelligente”.
Rambo Last Blood: 4 curiosità sul film