
Dal colonnello Samuel "Sam" Trautman ai fratelli Martinez: in 37 anni il veterano della guerra del Vietnam ha fronteggiato molti nemici e protetto molti amici. Ecco ivolti più importanti del franchise iniziato il 22 ottobre del 1982. LA FOTOGALLERY

Reduce dal grande successo ottenuto con il personaggio di Rocky Balboa, ad inizio anni Ottanta Sylvester Stallone ha saputo subito creare un'altra grande icona del cinema a stelle e strisce. Il 22 ottobre 1982 esce infatti al cinema il film Rambo (First Blood), primo capitolo di una delle saghe più iconiche della storia del cinema.. Una serie che conta cinque pellicole, prodotte e distribuite nell'arco di 37 anni (WEBPHOTO)
Rambo: Last Blood, come prepararsi al nuovo film con Stallone
John Rambo è un veterano della guerra del Vietnam, membro di una delle unità d'Elité dell'esercito americano. Tornato in America decide di andare a trovare uno dei suoi più cari amici sul fronte, Delmar Bery. In occasione della visita, Rambo scopre però che Delmar è morto di cancro, a causa dell'esposizione all'Agente Arancio in Vietnam. Questo fa di Rambo l'unico membro vivente del gruppo (WEBPHOTO)
Rambo Last Blood: 4 curiosità sul film
Dal primo capitolo della saga (1982) all'ultimo (2019) sono passati 37 anni. La prima pellicola, ideata da David Morell e interpretata dall'attore/regista, Sylvester Stallone, ha lanciato una lunga serie di personaggi iconici. Tra questi spicca quella del colonnello Samuel "Sam" Trautman, una sorta di padre putativo per John Rambo. Ad interpretarlo c'è Richard Crenna (nella foto, in "Rambo III")

Il primo capitolo della saga, "Rambo: First Blood", esce nel 1982. Tra i personaggi principali c'è anche lo Sceriffo William "Will" Teasle (Brian Dennehy), antagonista di John Rambo (WEBPHOTO)

Vice Art Galt (Jack Starrett, nella foto) è il vice di Teasle ed è il torturatore di Rambo. Gli dà la caccia per ucciderlo, ma viene fermato dallo stesso veterano di guerra in fuga (YouTube)

Mitch Rogers, interpretato da un giovanissimo David Caruso, è l'unico che mostra compassione per l'ex veterano del Vietnam

In "Rambo. First Blood Part II" appare una ragazza indiana, Co-Bao, interpretata da Julia Nickson. I due cercheranno di fuggire insieme, ma lei verrà uccisa (WEBPHOTO)

Nello stesso film del 1986, un altro personaggio chiave è Marshall Murdock (Charles Napier), un burocrate americano ed ufficiale della CIA. Finge di avere a cuore i veterani, mentendo (WEBPHOTO)

In "Rambo III" (1988) il protagonista vive in Thailandia, aiutando dei monaci a restaurare il loro monastero. Il colonnello Trautman lo raggiunge per convincerlo a partecipare a una missione in Afghanistan. Sulla loro strada incontrano lo spietato colonnello sovietico Zaysen (Marc de Jonge)

Kourov (Randy Raney) è lo scagnozzo di Zaysen: lo assiste mentre torturano Rambo, ma rimarrà poi vittima di una granata (WEBPHOTO)

Dieci anni dopo Sylvester Stallone torna a vestire i panni del veterano del Vietnam in "John Rambo" (2008). Tra i personaggi più importanti di questo nuovo film c'è Michael Burnett (Paul Schulze), leader di una missione religiosa che tenta di portare aiuti umanitari in Birmania (WEBPHOTO)

Accanto a lui c'è Sarah Miller (Julie Benz), la fidanzata di Burnett, che cercherà di convincere Rambo a portarli in Birmania (WEBPHOTO)

Rambo lascia il gruppo nella posizione richiesta, ma il villaggio dove stanno lavorando viene attaccato dall'esercito sadico del maggiore Pa Tee Tint (Mauro Maung Khin), i locali vengono massacrati e i missionari rapiti (WEBPHOTO)

In "Rambo - Last Blood" (2019) undici anni dopo i fatti accaduti in Birmania, John Rambo si trasferisce in Arizona, dove eredita l’allevamento di cavalli del padre scomparso. Con lui ci sono una vecchia amica, Maria Beltran, e la nipote di lei, Gabriela. Rapita da un cartello messicano, Rambo deve andare a salvarla (WEBPHOTO)

Rambo viene salvato da Carmen (Paz Vega), giornalista indipendente che da tempo indaga sui fratelli Martinez, colpevoli di aver rapito e ucciso sua sorella (WEBPHOTO)
.jpg?im=Resize,width=335)
Rimessosi in forze, Rambo affronterà i fratelli Hugo (Sergio Peris-Mencheta, nella foto) e Victor Martinez (WEBPHOTO)