
Jim Carrey compie 60 anni, da “The Truman Show” a “Il Grinch”: i suoi film più famosi
L’attore è nato il 17 gennaio 1962. Inizia come comico nei club quando a 16 anni si trasferisce a Los Angeles dal Canada. Dopo piccole parti in televisione, viene notato dai registi di Hollywood: la consacrazione nel 1994 con Ace Ventura e The Mask. Dai ruoli comici e demenziali a quelli drammatici e thriller, ecco la sua carriera (in cui ha vinto anche due Golden Globe)

Jim Carrey è nato il 17 gennaio 1962 nella città di Newmarket, vicino Toronto. La sua carriera ha inizio come comico nei club a 16 anni quando, a causa delle gravi difficoltà economiche della sua famiglia, si trasferisce a Los Angeles
GUARDA IL VIDEO: Sei curiosità da conoscere su Jim Carrey
Dopo piccole parti in televisione, arriva all’attenzione della macchina cinematografica di Hollywood. Dai ruoli nei film comici e demenziali a quelli drammatici e thriller, Jim Carrey è uno degli attori più versatili del cinema. Ecco i suoi film più famosi
Jim Carrey ieri e oggi, le foto più belle dell'attore
Dopo una lunga carriera da comico, Jim Carrey esordisce ad Hollywood negli anni ‘80. Nel 1985 interpretò un giovane inseguito da una vampira nella commedia horror “Se ti mordo sei mio”. Sempre nel 1985 ebbe una piccola parte nel film “Peggy sue si è sposata” di Francis Ford Coppola
Jim Carrey, l’attore e la maschera
La consacrazione a livello mondiale arriva nel 1994, con il film “Ace Ventura - L'acchiappanimali”. Carrey è un investigatore privato specializzato nel ritrovamento di animali. Accolto in modo molto negativo dalla critica, il film fu un successo al botteghino ed ebbe due sequel
Jim Carrey presenta il suo libro "Ricordi e Bugie"
Nel 1994 escono nelle sale cinematografiche altri due successi per Jim Carrey. Veste prima i panni del protagonista in “The Mask - Da zero a mito”. Carrey, da timido e introverso, indossa una misteriosa maschera che lo trasforma in The Mask, uno strano individuo con la faccia verde
The Mask, 15 cose da sapere sul film con Jim Carrey che lanciò Cameron Diaz
Sempre nello stesso anno esce nelle sale “Scemo e più scemo” un altro film del filone comico-demenziale che accrebbe la popolarità di Jim Carrey e divenne un cult per gli amanti del genere

Nel 1995 interpreta il villain l’Enigmista nel film “Batman Forever”, diretto da Joel Schumacher

Carrey torna nelle sale nel 1997 con “Bugiardo bugiardo”, un film di successo per famiglie. L’attore interpreta uno spregiudicato avvocato che vince le sue cause grazie alle menzogne. Tutto cambia quando suo figlio esprime il desiderio che il padre dica solo la verità per un giorno

Nonostante il successo nelle commedie, Jim Carrey nel 1998 insiste per interpretare “The Truman show”, film drammatico per cui ottenne un Golden Globe come migliore attore protagonista. Il film è una critica ai reality show e alla società moderna

Nel 1999 Carrey continua con le parti drammatiche nel film Man of the Moon, interpretando la vita e le performance artistiche del comico statunitense Andy Kaufman. Per questa parte si aggiudica un secondo Golden Globe come migliore attore

A novembre del 2000 esce il film campione di incassi “The Grinch”, tratto dall’omonimo racconto del 1957 scritto dal Dr. Seuss. Carrey interpreta il Grinch, una creatura verde che odia il Natale e vuole sabotare le festività. Quella che indossa Carrey non è una maschera: il film vinse l’Oscar al Miglior trucco

Nel 2003 interpreta “Una settimana da Dio” insieme a Jennifer Aniston. Carrey è un giornalista di un’emittente locale insoddisfatto della sua vita. La commedia inizia quando Dio (Morgan Freeman) gli propone di prendere il suo posto al comando per una settimana

Nel 2004 partecipa al film “Eternal Sunshine of the Spotless Mind”, tradotto in Italia come “Se mi lasci ti cancello”, che ottenne un Oscar come miglior sceneggiatura originale e le nomination per Kate Winslet e Jim Carrey ai Golden Globe

Sempre nello stesso anno interpreta anche il cattivo Conte Olaf nel film “Lemony Snicket - Una serie di sfortunati eventi”, che è basato sulla prima trilogia dell'omonima saga di romanzi

Nel 2007 recita il thriller psicologico “Number 23” in cui è un uomo ossessionato da uno strano libro basato su paranoia e oscure coincidenze legate al numero 23

L'anno dopo esce "Yes Man" (2008), commedia in cui Jim Carrey interpreta un uomo deluso dalla vita che dice "no" ad ogni novità. Un giorno un vecchio amico lo convince a partecipare a un convegno, dove la chiave è dire sempre di "sì": la cosa cambierà la sua vita

Nel dicembre del 2009 esce il film di animazione “A Christmas Carol”, prodotto dalla Walt Disney Picture e tratto dal famoso libro di Charles Dickens. Jim Carrey interpreta i panni del vecchio avido Ebenezer Scrooge

Al culmine del successo l'attore cade in una profonda depressione che dirada i suoi impegni cinematografici. Pochi i film nei primi anni ’10, come “Kick ass 2” (2013) e “I pinguini di Mister Popper” (2011)

Jim Carrey torna a recitare nel 2016 nel film thriller post apocalittico “The Bad Batch” e poi nel poliziesco “Dark Crimes”

Nel 2020 l'attore recita il ruolo del Dottor Eggman, lo storico nemico di Sonic, nel film live action della serie di videogiochi, per il quale è già stato confermato il sequel nel 2022