
Jennifer Lopez, non solo “Atlas”: i personaggi e i film più famosi di J.Lo
Il 24 maggio arriva su Netflix la pellicola in cui l’artista veste i panni di Atlas Shepherd, un’analista di dati misantropa che prende parte a una missione per catturare un robot. Un ruolo che è l’ultimo di una lunga serie iniziata negli anni Novanta fra thriller, rom-com, commedie e due nomination ai Golden Globe

Arriva il 24 maggio su Netflix (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick) Atlas, nuovo film con Jennifer Lopez in cui l’artista veste i panni di Atlas Shepherd, un’analista di dati misantropa che prende parte a una missione per catturare un robot e dovrà - nonostante le sue reticenze - scendere a patti con l’uso dell’intelligenza artificiale. Una nuova prova attoriale per J.Lo, che a una carriera musicale di grande successo ha sempre continuato ad affiancare la recitazione: ecco i suoi personaggi e i suoi film più famosi
Atlas, il trailer e cosa sapere sul film con Jennifer Lopez
MONEY TRAIN (1995) - Dopo il ruolo di Maria Sanchez nel film indipendente Mi familia - grazie al quale ottiene la candidatura agli Independent Spirit Awards come miglior attrice esordiente -, nel 1995 Jennifer Lopez recita accanto a Wesley Snipes e Woody Harrelson nel poliziesco Money Train. J.Lo è Grace Santiago, una poliziotta del Bronx di origini portoricane i cui colleghi decidono di organizzare un colpo per derubare il “money train”, il treno contenente gli incassi di tutte le biglietterie della metropolitana
I film da vedere in streaming a maggio 2024
SELENA (1997) - Nel 1997 J.Lo è la protagonista del film di Gregory Nava sulla vita della cantante Selena Quintanilla Pérez, uccisa a 23 anni dalla responsabile di un fan club e di alcuni negozi di abbigliamento aperti a suo nome. La pellicola è un successo e Jennifer Lopez per la sua interpretazione riceve la candidatura ai Golden Globe come Miglior attrice protagonista
Jennifer Lopez cambia nome al tour a causa del flop della vendita di biglietti
ANACONDA (1997) - Nello stesso anno per Jennifer Lopez arriva il ruolo della regista di documentari Terri Flores nel film con Jon Voight e Owen Wilson, che avrà poi tre sequel: Anaconda - Alla ricerca dell'orchidea maledetta, Anaconda 3 - La nuova stirpe e Anaconda - Sentiero di sangue. Al centro della storia una troupe televisiva che in Amazzonia si trova a fare i conti con una gigantesca anaconda assassina
Jennifer Lopez e Ben Affleck puliscono le poltrone del cinema dopo il film Dune
U-TURN (1997) - Sempre nel 1997 Jennifer Lopez interpreta per la prima volta un personaggio non latino-americano. Diretta da Oliver Stone nel film con Sean Penn, Nick Nolte, Jon Voight, Joaquin Phoenix, Billy Bob Thornton e Claire Danes, J.Lo è la giovane, ambigua e violenta nativa americana Grace McKenna, una donna che si rivelerà la maledizione del protagonista Bobby Cooper
Jennifer Lopez in This Is Me... Now racconta la storia d'amore con Ben Affleck
OUT OF SIGHT (1998) - Nel film diretto da Steven Soderbergh - tratto dall'omonimo romanzo di Elmore Leonard -, Jennifer Lopez recita accanto a George Clooney e interpreta Karen Sisco, uno sceriffo americano determinato a catturare l’affascinante rapinatore di banche Jack Foley dopo la sua fuga da un carcere della Florida. La pellicola riceve due nomination agli Oscar: Miglior sceneggiatura non originale e Miglior montaggio
Jennifer Lopez: "Io e Ben Affleck soffriamo di stress post traumatico a causa dei media"
THE CELL - LA CELLULA (2000) - Dopo un anno di pausa, l’artista torna sul grande schermo nell’horror fantascientifico con Vince Vaughn e Vincent D'Onofrio. Qui interpreta la psicoterapeuta Catherine Deane, che vive in un futuro dove la tecnologia permette ad addetti specializzati di venire proiettati nella mente di pazienti in cura presso laboratori sperimentali: quello che le viene chiesto è di farlo con un serial killer in coma per capire dove sia nascosta l’ultima donna che ha rapito

VIA DALL’INCUBO (2002) - Due anni dopo J.Lo è la protagonista del thriller diretto da Michael Apted in cui interpreta Slim, una donna vittima di un marito pericoloso e violento che riesce a scappare insieme alla figlia. Grazie all’aiuto del ricco padre che non aveva mai conosciuto, Slim si costruisce una nuova identità, impara a combattere e a difendersi e torna dal marito per fargliela pagare

UN AMORE A 5 STELLE (2002) - Fra le rom-com più famose di Jennifer Lopez c’è Un amore a 5 stelle, film in cui l’artista recita accanto a Ralph Fiennes. Il ruolo è quello di Marisa Ventura, una madre single che lavora come domestica in un hotel di Manhattan: quando il figlio di 10 anni fa amicizia con il candidato senatore Chris Marshall è l’inizio di una serie di imprevisti e fraintendimenti (a lieto fine)

SHALL WE DANCE? (2004) - Amatissimo dal pubblico anche il film in cui J.Lo recita accanto a Richard Gere e Susan Sarandon e interpreta Paulina, un’algida maestra di danza che stringe un rapporto speciale con l’avvocato John Clark, approdato nella sua scuola di ballo alla ricerca di qualcosa che smuova la sua routine quotidiana

QUEL MOSTRO DI SUOCERA (2005) - L’anno successivo sul set insieme a Jennifer Lopez c’è invece la mitica Jane Fonda. J.Lo è Charlie, una giovane pittrice di talento che per sbarcare il lunario lavora anche come dog sitter, cameriera, insegnante di yoga e allenatrice di baseball. Un giorno incontra il chirurgo Kevin Fields (Michael Vartan) che si innamora perdutamente di lei e le chiede di sposarlo, ma la madre di lui - la famosa giornalista Viola Fields - non è per nulla d’accordo e fra le due donne scoppia la guerra

IL VENTO DEL PERDONO (2005) - Jennifer Lopez recita anche accanto a Morgan Freeman e Robert Redford ne Il vento del perdono, film diretto da Lasse Hallström e tratto dal romanzo di Mark Spragg An Unfinished Life. J.Lo è Jean, la nuora del protagonista Einar (Redford) che si presenta alla sua porta insieme alla figlia per scappare da una relazione violenta. I rapporti fra i due non sono buoni dopo che il figlio di Einar è morto in un incidente stradale di cui lui ritiene la donna responsabile, ma vivere insieme li porterà a capire tante cose l’uno dell’altra

COSA ASPETTARSI QUANDO SI ASPETTA (2012) - Dopo alcune pellicole di cui Jennifer Lopez è anche produttrice - Bordertown e El Cantante - e la commedia Piacere, sono un po’ incinta accanto ad Alex O'Loughlin, l’artista è una delle protagoniste dell’adattamento cinematografico della guida best seller Cosa aspettarsi quando si aspetta. Il film è una commedia corale con Elizabeth Banks, Cameron Diaz, Anna Kendrick, Chris Rock e Matthew Morrison, in cui J.Lo interpreta Holly, una fotoreporter che si prepara a girare il mondo alla ricerca di un bambino da adottare

IL RAGAZZO DELLA PORTA ACCANTO (2015) - Tre anni dopo J.Lo, diretta da Rob Cohen, interpreta Claire Peterson, un’insegnante di letteratura separata da poco che cede alle attenzioni del nuovo e giovane vicino di casa Noah (Ryan Guzman). Il ragazzo però, dopo la notte passata con lei, non accetta che la cosa finisca lì e inizia a perseguitarla diventando minaccioso e violento anche nei confronti dell’ex marito e del figlio della donna

LE RAGAZZE DI WALL STREET - BUSINESS IS BUSINESS (2019) - Nella commedia con Constance Wu, Julia Stiles, Keke Palmer, Lili Reinhart, Lizzo e Cardi B, Jennifer Lopez interpreta la spogliarellista Ramona Vega, che insieme ad alcune colleghe si arricchisce attirando e derubando uomini facoltosi, prima nel locale dove lavora e poi “in proprio” in case o alberghi. L’interpretazione di J.Lo viene acclamata dalla critica come la migliore della sua carriera e l’artista conquista una candidatura ai Golden Globe come Miglior attrice non protagonista in un film

MARRY ME - SPOSAMI (2022) - Dopo alcuni rinvii a causa della pandemia, nel 2022 esce Marry Me - Sposami di cui Jennifer Lopez è protagonista oltre che interprete della colonna sonora insieme a Maluma. J.Lo interpreta la popstar Kat Valdez che, reduce dall’ennesima delusione amorosa, sposa d’impulso durante un concerto l’ignaro insegnante di matematica Charlie Gilbert (Owen Wilson), scelto a caso fra il pubblico

THE MOTHER (2023) - L’anno successivo J.Lo è la protagonista del film d’azione The Mother, in cui interpreta un'anonima agente militare che media un accordo di contrabbando di armi tra l'ex capitano della SAS Adrian Lovell e il trafficante d'armi Hector Álvarez. Romanticamente coinvolta con entrambi, rimane incinta e dopo aver scoperto che i due sono coinvolti nel traffico di bambini si rivolge all'FBI per diventare un'informatrice. Dodici anni dopo dovrà fare di tutto per salvare sua figlia, che non sa chi lei sia, da Lovell e Álvarez
The Mother, il trailer ufficiale del film