
Addio a Val Kilmer: i suoi film più famosi da Top Gun, a Batman Forever a The Doors. FOTO
L’attore statunitense si è spento l’1 aprile 2025 a Los Angeles a causa delle complicazioni di una polmonite: aveva 65 anni. Dopo gli esordi a teatro, nella sua carriera cinematografica ha collezionato diverse interpretazioni memorabili in film famosi: ad esempio quella di Jim Morrison in “The Doors” del 1991 di Oliver Stone, o quella di Iceman in “Top Gun” del 1986 di Tony Scott, o quella di Bruce Wayne in “Batman forever” del 1995 di Joel Schumacher. Nel 2014 gli era stato diagnosticato un cancro alla gola

Si è spento a 65 anni Val Kilmer: l’attore statunitense è morto l’1 aprile 2025 a Los Angeles, come ha fatto sapere la famiglia. Tra le sue tante interpretazioni a Hollywood, le più famose sono quella Jim Morrison in The Doors del 1991 di Oliver Stone, quella di Iceman in Top Gun del 1986 di Tony Scott, quella di Bruce Wayne in Batman forever del 1995 di Joel Schumacher
al Kilmer nel film The Doors, da Jim Morrison a Oliver Stone: una magnifica ossessione
Come ha spiegato la figlia Mercedes Kilmer, l’attore è morto a causa delle complicazioni di una polmonite. Alla star di Hollywood era stato diagnosticato un cancro alla gola nel 2014, da cui era riuscito a guarire dopo un trattamento di chemioterapia e un intervento chirurgico alla trachea che avevano ridotto la sua capacità vocale
Val Kilmer racconta la sua battaglia contro il cancro alla gola in un documentario
Val Kilmer era nato a Los Angeles il 31 dicembre 1959 ed è cresciuto nella San Fernando Valley, all'ombra di Hollywood. Ha studiato alla Juilliard School ed è stato uno degli studenti più giovani mai ammessi al programma di recitazione: aveva 17 anni (nella foto, è con Cher nel 1982)
Top Gun: Maverick, Tom Cruise parla dell'emozionante reunion con Val Kilmer
Ha iniziato la sua carriera come attore teatrale. Poi è salito alla ribalta alla fine degli anni '80 con i suoi ruoli nelle commedie cinematografiche Top Secret! (in cui interpreta il cantante americano di surf rock Nick Rivers) e Scuola di geni (è Chris Knight, uno degli studenti dell’istituto, nella foto)
Top Gun, attori e personaggi del cast del film
Top Secret!, in particolare, segna il suo debutto cinematografico: la pellicola - uscita nel 1984 e diretta da Jim Abrahams, David Zucker e Jerry Zucker - è una parodia di un film di spionaggio sulla Guerra Fredda. Kilmer ha recitato la parte di un cantante americano che piaceva al pubblico di Berlino, inconsapevolmente coinvolto in un complotto della Germania dell'Est per riunificare il Paese
Addio a Val Kilmer, l'omaggio di Sky Cinema all'attore scomparso
La sua fama è cresciuta nel 1986, quando ha interpretato Tom "Iceman" Kazansky nel film campione d'incassi Top Gun (foto) del regista Tony Scott. Nel 2022 è tornato a recitare al fianco di Tom Cruise anche in Top Gun: Maverick, diretto da Joseph Kosinski. Nella pellicola la voce di Kilmer, persa a causa del cancro alla gola, è stata ricreata grazie all’intelligenza artificiale
Top Gun: Maverick, ricreata con l’AI la voce di Val Kilmer persa per il cancro alla gola
Nel 1988 ha recitato nel film Willow di Ron Howard: sul set ha conosciuto l'attrice britannica Joanne Whalley, che ha sposato pochi mesi dopo e da cui ha divorziato nel 1996
Val Kilmer nel film The Doors, una magnifica ossessione
Tra i suoi ruoli più importanti c’è quello di Jim Morrison in The Doors, film biografico del 1991 diretto da Oliver Stone e incentrato sulla vita del cantante a vent'anni dalla sua morte

Altro ruolo celebre è quello di Bruce Wayne / Batman in Batman Forever, film del 1995 diretto da Joel Schumacher
Tutti i Batman tra tv e cinema
Val Kilmer si è fatto notare anche per le sue interpretazioni del cattivo scagnozzo di Robert De Niro in Heat - La sfida (1995) di Michael Mann, del folle assistente di Marlon Brando in L'isola perduta (1996) di John Frankenheimer, del soave truffatore Simon Templar in Il Santo (1997) di Phillip Noyce, del detective omosessuale Gay Perry in Kiss Kiss Bang Bang (2005), omaggio di Shane Black al cinema noir

Kilmer ha anche interpretato Elvis Presley (o meglio, il suo fantasma) in Una vita al massimo (1993) di Tony Scott, scritto da Quentin Tarantino. Nel 1993 è stato anche nei panni di Doc Holliday nel western Tombstone (foto), diretto da George Pan Cosmatos. Nel 2003 ha interpretato la pornostar drogata di cocaina John Holmes in Wonderland (2003, foto) di James Cox. Nello stesso anno è apparso anche in The Missing, diretto di nuovo da Ron Howard

Nel 1998 ha doppiato Mosè in Il principe d'Egitto. L’anno dopo è stato un uomo affetto da cecità in A prima vista di Irwin Winkler, che ha descritto come il ruolo più difficile della sua carriera. Nel 2010 ha collaborato con l'amico Francis Ford Coppola nel film Twixt. Nel 2020 ha pubblicato un'autobiografia intitolata I'm Your Huckleberry, da una battuta del film Tombstone. Nel 2021 è stato distribuito il documentario Val, narrato dal figlio Jack (nella foto, con la sorella)
Da Joaquin Phoenix a Kate Winslet a Val Kilmer, 20 attori “fuori di testa” per un film