Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky Wifi
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cinema
  • The Last of Us
  • Eurovision
  • Cannes
  • Moda
  • Stories
  • SKY TG24
  • La rubrica FLASH
Cinema Serie TV TV SHOW Musica SKY TG24 ANTEPRIME Interviste Recensioni Speciali Cinema Gangs of Milano L'arte della gioia M - Il figlio del secolo Hanno ucciso l'Uomo ragno White Lotus House of the Dragon Gomorra X Factor MasterChef Pechino Express 4 Ristoranti 4 Hotel Sanremo Eurovision Oscar Festival di Venezia Tutti gli eventi Sky Sport X Factor MasterChef Pechino Express Approfondimenti Sky Atlantic Sky Cinema Sky Uno Archivio Mappa del sito Notifiche
Cinema Approfondimenti
  • News
  • Anteprime
  • Interviste
  • Approfondimenti
  • Recensioni
  • Eventi
  • Speciali
Eventi
  • Premi Oscar
  • Festival di Venezia
  • Festival di Cannes
Speciali
  • 007 - James Bond
  • Quentin Tarantino
  • Star Wars

Da "L'Odio" fino a "Fuocoammare", i migliori film sul tema dei migranti. FOTO

Cinema fotogallery
18 dic 2020 - 09:00 17 foto

Le grandi masse che si spostarono in America a inizio '900 per trovare maggior fortuna, l'esodo dai Balcani devastati dalla guerra, le difficoltà di integrazione nelle periferie europee, fino alle recenti tragedie del mar Mediterraneo: sono le vicende trattate in questa selezione di pellicole dedicate al grande tema delle immigrazioni, in occasione della Giornata internazionale per i diritti dei migranti del 18 dicembre

1/17 ©Getty

Il capostipite dei film sulle migrazioni è "L'emigrante" di Charlie Chaplin, pellicola del 1917 che narra l'epopea di Charlot prima su una nave che porta in America centinaia di persone alla ricerca di una nuova vita, e poi a  New York, dov'è disoccupato e si innamora di una ragazza. La fortuna lo troverà inaspettatamente. Ma sono molti altri i film che raccontano storie di immigrazione: eccone una selezione in occasione della Giornata internazionale per i diritti dei migranti del 18 dicembre

“Il grande dittatore” di Charlie Chaplin compie 80 anni: le 15 curiosità sul film
2/17 Webphoto

“Mosca a New York”, di Paul Mazursky, racconta le vicende di un sassofonista sovietico interpretato da Robin Williams che - arrivato col Circo di Mosca a New York - decide di chiedere asilo politico. Riuscirà a cambiare la sua vita grazie all’aiuto di un avvocato, di una ragazza messicana (che diventerà poi la sua fidanzata) e di un giovane di colore

I migliori film con Robin Williams
3/17 Webphoto

È la grande emigrazione dall'Albania negli anni '90, con i barconi in fuga da un Paese povero e dilaniato, il tema di "Lamerica", di Gianni Amelio, del 1994

Gli 11 migliori film contro la schiavitù negli Stati Uniti
4/17 Webphoto

"L'odio", di Mathieu Kassovitz con Vincent Cassel, è uno dei film più apprezzati degli anni Novanta. Narra una giornata nelle banlieue parigine seguendo le vicende di Vinz, ebreo, di Said, di origini maghrebine, di Hubert, nero. La storia si sviluppa attorno al loro amico sedicenne Abdel, picchiato dalla polizia

I migliori film di Vincent Cassel
5/17 Webphoto

Anche ne "La sposa turca", di Fatih Akin (2004), è protagonista l'emigrazione turca in Germania. Narra la vicenda di Cahit, distrutto dal dolore per la perdita della moglie, e del suo incontro con Sibel che ha seguito un percorso analogo

Black Lives Matter, 6 film da vedere
6/17 Webphoto

"Quando sei nato non puoi più nasconderti", di Marco Tullio Giordana, rovescia il tema del salvataggio in mare. In questo film del 2005 a essere salvato è il giovane figlio di un industriale bresciano sbalzato in acqua nel corso di una vacanza in barca a vela. Sarà issato a bordo di un barcone che trasporta migranti

I migliori film sui migranti
7/17 Webphoto

Diretto e interpretato da Clint Eastwood, l'apprezzatissimo “Gran Torino” vede come protagonista Walt Kowalski, un uomo pieno di pregiudizi, che vive in un quartiere con una grossa esperienza di migranti dal Sud-est asiatico che lui disprezza. La sua vita - e i suoi pregiudizi - cambieranno quando una notte una banda di teppisti costringe l'dolescente Thao a rubargli la sua amatissima macchina

8/17 Webphoto

A offrire un punto di vista particolare sul tema è "District 9" di Neil Blomkamp. Prendendo l'ispirazione nel titolo dalle vicende ai tempi dell’apartheid nell’area residenziale che - a Città del Capo - è denominata District Six, racconta di un mondo fantascientifico dove xenofobia e segregazione razziale sono messe in atto dagli umani contro una minoranza aliena

9/17 Webphoto

Diretto da Emanuele Crialese nel 2011, “Terraferma” ha ricevuto il Premio speciale della giuria alla 68esima Mostra di Venezia. Il film racconta la storia di un’isola siciliana, abitata dai pescatori e quasi ignorata dal turismo. Investita dagli arrivi dei migranti, l’isola si troverà al centro di una nuova politica di respingimento che ignora le leggi del mare e l’obbligo di soccorso

10/17 Webphoto

"Almanya - La mia famiglia va in Germania", di Yasemin Samdereli, è la storia di una famiglia di origine turca emigrata in Germania. Durante il film viene raccontata la sua storia, dalle origini in Anatolia all'arrivo in Europa

11/17 Webphoto

Film diretto da Jacques Audiard,  “Dheepan – Una nuova vita” ha vinto la Palma d’Oro a Cannes nel 2015. Racconta di un ex soldato, una ragazza e una bambina che si fingono una famiglia per scappare dalla guerra civile in Sri Lanka. Vorrebbero raggiungere l’Inghilterra, ma i tre finiscono in una zona fuori Parigi, dove decidono di provare ad essere - per davvero - una famiglia

12/17 Webphoto

"Miracolo a Le Havre", di Aki Kaurismaki, racconta la storia del lustrascarpe Marcel Marx che si adopera per salvare un ragazzino africano incontrato per caso, arrivato in Francia in un container e sfuggito alla polizia

13/17 Webphoto

"La prima neve", di Andrea Segre, è la storia dell'incontro tra Dani, originario del Togo e arrivato in Italia in fuga dalla guerra in Libia,  e Pietro, falegname e apicoltore, sulle montagne del Trentino

14/17 Webphoto

I registi di "Quasi amici" Eric Toledano e Olivier Nakache firmano "Samba", la storia di Samba Cissé, un senegalese in attesa di un permesso di soggiorno che non arriva mai. Costretto da dieci anni in un centro di accoglienza a Parigi e con la costante paura di essere espulso, si rivolge a un'associazione che si occupa di questioni giuridiche legate all'immigrazione. A occuparsi del suo caso sarà Alice, una giovane donna borghese in congedo lavorativo

15/17 Webphoto

È un esperimento cinematografico riuscito quello del documentario "Io sto con la sposa": un poeta palestinese e un giornalista italiano incontrano a Milano cinque palestinesi e siriani sbarcati a Lampedusa, e decidono di aiutarli a raggiungere la Svezia. Per evitare di essere arrestati come irregolari, decidono di mettere in scena un finto corteo nuziale: un'amica palestinese si travestirà da sposa, e una decina di amici italiani e siriani si travestiranno da invitati

16/17 Webphoto

Documentario del 2016 diretto da Gianfranco Rosi, Orso d'oro per il miglior film al Festival di Berlino, “Fuocoammare” è dedicato all’isola di Lampedusa e ai suoi migranti. Il film testimonia la vita sul confine simbolico più importante d’Europa, raccontando il punto di vista dei lampedusani e quello dei migranti

17/17 Webphoto

Basato sull'omonimo romanzo di Colm Tóibín, “Brooklyn” è un film del 2015 diretto da John Crowley. Il film racconta la storia di Eilis Lacey, giovane migrante irlandese nella Brooklyn degli anni Cinquanta. Quando una tragedia costringe la ragazza a tornare in Irlanda, sarà costretta a prendere una decisione

TAG:

  • fotogallery
  • migranti
  • film

Spettacolo: Ultime gallery

Cannes 2025, le pagelle dei look sul red carpet di Eddington. FOTO

Cinema

A Cannes è il giorno del debutto in Concorso della nuova opera dell'acclamato Ari Aster, una...

16 mag - 17:40 25 foto

Chi è Lucio Corsi, che rappresenta l'Italia all'Eurovision 2025

Approfondimenti

Secondo a Sanremo col brano "Volevo essere un duro", che ha vinto anche il Premio della Critica...

16 mag - 08:00 15 foto

Eurovision 2025, i look della prima e della seconda semifinale. FOTO

Approfondimenti

Colore, emozione, energia e stravaganza. Le due semifinali dell'iconico contest musicale hanno...

16 mag - 07:30 40 foto

Debra Winger compie 70 anni, i suoi ruoli più famosi. FOTO

Cinema

Nata il 16 maggio 1955, è stata candidata tre volte all’Oscar come miglior attrice protagonista....

16 mag - 07:00 17 foto

4 Ristoranti, la Migliore osteria verace di Roma Est con Lillo. FOTO

TV Show sky uno

Per celebrare il decimo compleanno dello show in esclusiva su Sky e in streaming solo su...

16 mag - 07:00 14 foto

Video in evidenza

    Spettacolo: Ultime notizie

    Buffy l'Ammazzavampiri, Ryan Kiera Armstrong protagonista del reboot

    Serie TV

    L’universo narrativo della serie cult è pronto a rinascere. La giovane attrice è stata scelta per...

    16 mag - 17:08

    Trump contro Springsteen: “Chiuda il becco, prugna secca”

    Musica

    Il presidente degli Stati Uniti replica duramente al cantante dopo un attacco dal palco a...

    16 mag - 16:43

    Al Pacino sarà Vincenzo Vaccaro nel film "Maserati: The Brothers"

    Cinema

    Il divo di Hollywood si prepara a prendere parte alla pellicola che si propone di raccontare la...

    16 mag - 16:05
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi