
Festival di Cannes 2024, ecco dove vedere i film vincitori, da Anora a The Substance. FOTO
Nella cerimonia di chiusura di sabato 25 maggio, la 77ª edizione della kermesse cinematografica ha eletto le pellicole, i cineasti e gli interpreti più meritevoli, che presto arriveranno dalla Croisette ai cinema e alle piattaforme di streaming

Anora di Sean Baker ha vinto la Palma d'Oro per il Miglior film. La commedia del regista indipendente racconta la storia di Anora, una sex worker di Brooklyn che vive una storia da Cenerentola quando incontra e sposa impulsivamente il figlio di un oligarca. Quando la notizia raggiunge la Russia, la loro favola viene minacciata. Il film sarà distribuito nelle sale da Universal e al momento non è disponibile in streaming
Festival di Cannes 2024, tutto su Anora, vincitore della Palma d'Oro
The Substance di Coralie Fargeat ha vinto il Premio per la Miglior sceneggiatura. La storia fantascientifica con protagonista Demi Moore fa leva sulla più grande ossessione dei nostri tempi, l’eterna giovinezza. L’iniezione di una sostanza in grado di scomporre e ricomporre il DNA può generare cloni più giovani, ma le controindicazioni rischiano di provocare un bagno di sangue. Il film sarà distribuito nelle sale da I Wonder Pictures e al momento non è disponibile in streaming
Cannes, Karla Sofía Gascón prima attrice transgender premiata. VIDEO
Emilia Pérez di Jacques Audiard ha vinto il Premio per la Miglior attrice (Karla Sofía Gascón, Selena Gomez, Adriana Paz e Zoe Saldana) e il Premio della Giuria. Rita è un avvocato in un grande studio più interessato a liberare i criminali che a consegnarli alla giustizia. Un'inaspettata via d'uscita arriva quando il leader del cartello Manitas la assume per aiutarlo a realizzare un piano che preparava in segreto da anni: diventare la donna che ha sempre sognato di essere. Il film sarà distribuito nelle sale da Lucky Red e al momento non è disponibile in streaming
Festival di Cannes 2024, vincitori (Palma d'Oro a Anora di Sean Baker)
Kinds of Kindness di Yorgos Lanthimos ha vinto il Premio per il Miglior attore (Jesse Plemons). La favola in tre atti con Emma Stone, Willem Dafoe, Margaret Qualley e Hunter Schafer segue un uomo senza scelta che cerca di prendere il controllo della propria vita, un poliziotto allarmato che sua moglie, scomparsa in mare, sia tornata e sembri una persona diversa, e una donna determinata a trovare qualcuno con un’abilità speciale, destinato a diventare un prodigioso leader spirituale. Il film uscirà nei cinema il 6 giugno e al momento non è disponibile in streaming
Festival di Cannes 2024, le pagelle ai look sul red carpet di chiusura
Il seme del fico sacro di Mohammad Rasoulof ha vinto il Premio Speciale per la Miglior Sceneggiatura. Ambientato in un paese scosso dai fermenti libertari delle donne e degli uomini che invocano un cambio di regime, il film racconta la storia di un giudice istruttore che scopre che gli è stata sottratta la pistola. Sospetta le donne di casa, ma reagisce con misure draconiane che mettono a rischio l’equilibrio della sua famiglia. Il film sarà distribuito nelle sale da Lucky Red e BIM e al momento non è disponibile in streaming
Festival di Cannes 2024, le coppie più belle sul red carpet. FOTO
Miguel Gomes con Grand Tour ha vinto il Premio per la Miglior regia. Rangoon, Birmania, 1917. Edward, un funzionario pubblico dell’Impero britannico, scappa dalla sua promessa sposa Molly. Durante i suoi viaggi, però, il panico lascia posto alla malinconia. Contemplando il vuoto della sua esistenza, il codardo Edward si chiede che cosa ne sia stato di Molly. Determinata a sposarsi e divertita dalla mossa di Edward, Molly segue le sue tracce in questo gran tour asiatico. Il film sarà distribuito nelle sale da Lucky Red e al momento non è disponibile in streaming
Cannes 2024, Minervini vince Migliore regia Un Certain Regard
All We Imagine As Light di Payal Kapadia ha vinto il Gran Premio della Giuria. A Mumbai, la routine dell’infermiera Prabha è turbata quando riceve un regalo inaspettato dal suo ex marito. La sua compagna di stanza più giovane, Anu, cerca invano di trovare un posto in città per avere intimità con il suo fidanzato. Un viaggio in una località balneare permette loro di trovare uno spazio in cui i loro desideri possano manifestarsi. Il film non ha ancora un distributore italiano e al momento non è disponibile in streaming
Cannes 2024, scollature e spacchi arditi sul red carpet del Festival
The Man Who Could Not Remain Silent di Nebojša Slijepčević ha vinto la Palma d’Oro per il Miglior cortometraggio. 27 febbraio 1993, Strpci, Bosnia ed Erzegovina. Un treno passeggeri da Belgrado a Bar viene fermato dalle forze paramilitari durante un’operazione di pulizia etnica. Mentre trascinano via civili innocenti, soltanto un uomo su 500 passeggeri osa opporsi a loro. È la storia vera di un uomo che non poteva restare in silenzio. Il film non è attualmente disponibile né nelle sale né in streaming
Cannes, tutti i film in Concorso al Festival. FOTO
Armand di Halfdan Ullmann Tondel ha vinto la Camera d'Or per la Migliore opera prima. Durante un fatale pomeriggio in una scuola elementare vuota, le due madri di due bambini di sei anni, Armando e Jon, litigano disperatamente per essere credute quando uno dei due figli viene accusato di aver oltrepassato i confini contro l’altro. Nasce una miscela di follia, desiderio e ossessione. È impossibile sapere dove sta la verità, e tutto si evolve sempre meno sui bambini e sempre più sugli adulti. Il film non è attualmente disponibile né nelle sale né in streaming
L'arte della gioia, il trailer della serie di Valeria Golino
I dannati di Roberto Minervini ha vinto il Premio per la Miglior regia nella sezione Un Certain Regard. Nell’inverno del 1862, in piena guerra civile, l’esercito degli Stati Uniti invia una squadra di soldati volontari nei territori dell’Ovest, con il compito di pattugliare le terre di confine inesplorate. Mentre la loro missione alla fine cambia rotta, due giovani reclute si interrogano sul senso di uccidere e di essere uccisi. Il film è attualmente nelle sale e al momento non è disponibile in streaming
Festival di Cannes, tutto sul film I dannati di Roberto Minervini
Parthenope di Paolo Sorrentino ha vinto il Premio CST Artist-Technician (La Commissione Tecnica Superiore del Suono e delle Immagini), assegnato alla direttrice della fotografia Daria D'Antonio che ha regalato alla pellicola una cinematografia perfetta con grazia e bellezza. L'unico film italiano in Concorso, una lettera d'amore a Napoli che racconta la giovinezza, non ha invece vinto la Palma d'Oro. Il film uscirà nei cinema a metà ottobre e al momento non è disponibile in streaming
Celeste Dalla Porta, la protagonista del film Parthenope di Paolo Sorrentino