Festival di Cannes, Anora di Sean Baker vince la Palma d'oro. Tutti i vincitori

©Getty

Migliori attrici in Emilia Pérez sono Adriana Paz, Zoe Saldana, Selena Gomez e Karla Sofía Gascon, la prima donna transgender a ricevere il premio. Il film vince il premio della Giuria. Jesse Plemons Miglior attore per Kinds of Kindness, Miguel Gomes Miglior regista con Grand Tour. Grand Prix per All We Imagine As Light di Payal Kapad, Miglior sceneggiatura a The Substance di Coralie Fargeat e Premio speciale a Mohammad Rasoulof con I semi del fico sacro. Delusione per Sorrentino, ma vince premio artista tecnico

LIVE

Quattro Migliori attrici per Emilia Perez di Jacques Audiard

Il premio per la Migliore attrice alla 77ª edizione del Destival di Cannes, assegnato dalla giuria presieduta da Greta Gerwig, è stato vinto da ben quattro interpreti a pari merito: Adriana Paz, Zoe Saldana, Karla Sofia Gascon e Selena Gomez, tutte per il film Emilia Perez di Jacques Audiard. Gascon, che ha iniziato la sua transizione di genere all'età di 46 anni, è la rivelazione della pellicola in cui interpreta il ruolo principale di una trafficante di droga che si sente profondamente donna e cambia genere. È la prima attrice transgender a vincere questo premio, che ha dedicato “agli attori che tutti i giorni bussano a porte che non si aprono e alle persone trans che soffrono. E come dice il film, c’è sempre il modo di cambiare per il meglio”

Emilia Perez

©Getty

Celeste Dalla Porta, la protagonista del film Parthenope di Paolo Sorrentino

L'attrice, che ha debuttato sul grande schermo nella nuova pellicola diretta dal regista napoletano, è l’esordiente che ha calamitato l’attenzione di tutti alla 77ª edizione del Festival di Cannes. CHI È

Celeste Dalla Porta

©Getty

Miglior sceneggiatura a The Substance di Coralie Fargeat

Il premio per la Migliore sceneggiatura alla 77ª edizione del Festival di Cannes, assegnato dalla giuria presieduta da Greta Gerwig, è stato vinto da The Substance di Coralie Fargeat. La regista francese ha ringraziato Demi Moore, che all'età di 61 anni ha interpretato un ruolo audace. “Questo film parla di donne, dell'esperienza delle donne nel mondo e la violenza a cui sono sottoposte. Io credo che i film cambino il mondo e spero che il mio film sia un piccolo passo. Grazie alle donne che decidono di parlare per migliorare il mondo. Ci serve una rivoluzione e spero che potremo iniziarla assieme”, ha proseguito Fargeat

The Substance

©Getty

Cannes, Camera d'Or a Armand di Halfdan Ullmann Tondel

La Camera d'or per la Migliore opera prima di tutta la selezione della 77ª edizione del Festival di Cannes, assegnata dalla giuria presieduta Emmanuelle Béart e Baloji, è stata vinta da Armand di Halfdan Ullmann Tondel

Cannes, Palma d'oro per il miglior corto a Slijepcevic

La Palma d'oro per il Miglior cortometraggio alla 77ª edizione del Festival di Cannes, presieduta da Lubna Azabal, è stata vinta dal film The Man Who Could Not Remain Silent di Nebojsa Slijepcevic

The Shrouds, la trama del film di David Cronenberg

La pellicola in Concorso rispecchia lo stile del regista, con toni horror e noir. Tra gli interpreti Vincent Cassel, nel ruolo del protagonista Karsh, Diane Kruger, Guy Pearce e Sandrine Holt. SCOPRI QUI

Mohammad Rasoulof, regista del film Il seme del fico sacro

Nelle scorse settimane il regista iraniano è scappato a piedi dall'Iran in seguito ad una condanna a otto anni di carcere. Risulta tra il grande favorito per la vittoria della Palma d'oro

Mohammad Rasoulof

©Getty

Demi Moore sul red carpet

L'attrice è protagonista dell'horror "femminista" The Substance di Coralie Fargeat, che è considerato uno dei possibili nel Palmares

Demi Moore

©Getty

A Cannes verso il Palmares, Italia assente

Niente Italia né Coppola, il Palmares è imminente e le voci sui premiati della kermesse si fanno insistenti, con alcune sorprese. Nel Palmares dovrebbero esserci Jacques Audiard con Emilia Perez con Karla Sofia Gascon e Mohammad Rasoulof con Il seme del fico sacro, ma anche due film firmati da donne, l'horror "femminista" The Substance di Coralie Fargeat con Demi Moore e Margaret Qualley e All We Imagine as Light, la storia d'amore e sorellanza dell'indiana Payal Kapadia. Voci di ritorni per il portoghese Miguel Gomes di Grand Tour

Jacques Audiard e Karla Sofia Gascon

©Getty

Megalopolis, il cast del film di Francis Ford Coppola in concorso al Festival di Cannes

La pellicola ha ricevuto una standing ovation di 10 minuti. LA FOTOGALLERY

Ali Abbasi, regista del film The Apprentice su Donald Trump

Nei giorni scorsi il filmThe Apprentice di Ali Abbasi, che racconta la storia del 45º presidente degli Stati Uniti Donald Trump prima dell’ascesa al potere alla Casa Bianca, aveva riscosso ben otto minuti di standing ovation durante la proiezione in Concorso 

Ali Abbasi

©Getty

Wim Wenders sul red carpet

Sul red carpet è arrivato anche il regista e sceneggiatore tedesco Wim Wenders

Wim Wenders

©Getty

L'arrivo di George Lucas

Il regista di Star Wars George Lucas, accompagnato dalla moglie Mellody Hobson, sale la Montée de Marche. Durante la cerimonia di chiusura riceverà la Palma d'oro d'onore alla carriera

George Lucas

©Getty

I primi arrivi sul red carpet

Sta per iniziare la cerimonia di chiusura della 77ª edizione del Festival di Cannes, e i primi ospiti stanno arrivando sulla Croisette

Kinds of Kindness, il film di Yorgos Lanthimos con Emma Stone in Concorso

La favola in tre atti segue un uomo senza scelta che cerca di prendere il controllo della propria vita, un poliziotto allarmato che sua moglie, scomparsa in mare, sia tornata e sembri una persona diversa, e una donna determinata a trovare qualcuno con un’abilità speciale, destinato a diventare un prodigioso leader spirituale

Le pagelle ai look sul red carpet di chiusura

Ultima sfilata davanti al muro dei fotografi della Croisette prima di calare il sipario sulla settantasettesima edizione della kermesse cinematografica. I membri della giuria e la presidente Greta Gerwig salutano il pubblico e si concedono un'ultima uscita in abito da sera. La gara di stile sotto i riflettori non è ancora finita. LA FOTOGALLERY

amfAR Gala 2024, i 18 look più belli visti sul red carpet

All'evento che si tiene ogni anno non lontano dai riflettori del Festival di Cannes, top model, dive del grande schermo e stelle della musica hanno sfoggiato abiti da sera scintillanti ed eccentrici con qualche tocco di estrosità, perfetto per una notte così glamour. Heidi Klum, ospite con la figlia Leni, ha osato con il pesca, colore dell'anno. LA FOTOGALLERY

Heidi Klum

©Getty

L'arte della gioia, il debutto a Cannes della serie tv di Valeria Golino

Adattamento liberamente ispirato all'omonimo romanzo postumo dell'autrice siciliana Goliarda Sapienza, l'opera sarà lanciata nelle sale italiane in due parti: la prima dal 30 maggio, mentre la seconda dal 13 giugno

I voti ai look sul red carpet di La Plus Précieuse des Marchandises

Il penultimo red carpet a Cannes ha accompagnato il film in Concorso La Plus Précieuse des Marchandises, che segna il debutto del regista premio Oscar Michel Hazanavicius nel disegno animato. LA FOTOGALLERY

Helen Mirren

©Getty

Roberto Minervini vince il premio Migliore regia Un Certain Regard per I Dannati

Roberto Minervini ha portato un po' d'Italia sul podio della Croisette con il premio per la Migliore regia della sezione Un Certain Regard, ricevuto ex aequo con On Becoming a Guinea Fowl di Nyoni

Spettacolo: Per te