
Russell Crowe, dal Gladiatore al Festival: chi è l'ospite della 3° serata di Sanremo 2024
L'attore premio Oscar è un appassionato musicista, e infatti questa sera si esibirà con la sua band The Gentleman Barbers. Si tratta di un gruppo che spazia da brani scritti da Crowe e compagni fino a cover di Johnny Cash e Dire Straits, in un mix di country e pop. Il divo si era già esibito al Festival di Sanremo del 2001, sempre suonando con questa sua band. Aspettando di vederlo salire sul palco dell'Ariston, ripercorriamo la sua carriera costellata di premi e ovviamente di una stella nella Walk of Fame

Russell Crowe è uno dei super ospiti della 74ma edizione del Festival di Sanremo. La star del cinema internazionale è anche un musicista molto appassionato, motivo per cui questa sera si esibirà sul palco dell'Ariston assieme alla sua band The Gentleman Barbers, un gruppo che spazia da brani scritti da Crowe e compagni fino a cover di Johnny Cash e dei Dire Straits, per un genere che mescola il country e il pop. Il divo si era già esibito al Festival di Sanremo del 2001, sempre suonando con il suo gruppo. Ripercorriamo la sua carriera

È noto soprattutto per avere interpretato il ruolo di Massimo Decimo Meridio nel film Il gladiatore di Ridley Scott, ruolo che gli ha conferito un'enorme popolarità. Nella foto vediamo proprio un frame di quella mitica pellicola che l'ha consacrato a mito cinematografico

Proprio il suo ruolo da protagonista nel film Il gladiatore gli ha permesso di aggiudicarsi il Premio Oscar come miglior attore protagonista nel 2001, aumentando così la fama e il prestigio di Russell Crowe. Nella foto lo vediamo con la prestigiosa statuetta vinta nella notte della celebrazione degli Academy Awards

Un'altra interpretazione cinematografica di Russell Crowe assolutamente degna di nota è quella del matematico John Nash in A Beautiful Mind di Ron Howard, grazie al quale ha ottenuto un BAFTA, un Golden Globe e la sua terza candidatura all'Oscar

Ma diciamo che la carriera di Russell Crowe è letteralmente costellata di ruoli indimenticabili, tra Hando in Skinheads, il dottor Jeffrey Wigand in Insider - Dietro la verità di Michael Mann (che nel 1999 gli ha fruttato la sua prima candidatura all'Oscar), Robin Hood nell'omonimo film del 2010 (diretto sempre da Ridley Scott) e l'ispettore Javert in Les Misérables di Tom Hooper, adattamento cinematografico dell'omonimo musical di Claude-Michel Schönberg (a sua volta tratto dal romanzo di Victor Hugo)
Dargen D'Amico a Sanremo 2024 con Onda alta, testo e significato della canzone
Da non dimenticare e poi il ruolo del capitano Jack Aubrey in Master & Commander - Sfida ai confini del mare di Peter Weir, oltre al pugile James J. Braddock in Cinderella Man - Una ragione per lottare, sempre di Ron Howard

Il 2020 è stato l'anno in cui è Russell Crowe ha vinto per la seconda volta il Golden Globe per la sua interpretazione di Roger Ailes nella miniserie televisiva The Loudest Voice - Sesso e potere

Una star di questo calibro non può certo non avere la propria stella sulla Hollywood Walk of Fame. E infatti ce l’ha eccome: la sua stella ha il numero 2 404. Russell Crowe se l’è guadagnata nel 2010
Sanremo 2024, stasera il concerto delle conduttrici del PrimaFestival Paola & Chiara
L'ultima pellicola in cui recita è Sleeping Dogs, film del 2024 diretto da Adam Cooper. La pellicola è l'adattamento cinematografico del romanzo Il libro degli specchi di Eugen Ovidiu Chirovici. Nel film, Crowe interpreta Roy Freeman, un detective della omicidi ormai in pensione e affetto dalla malattia di Alzheimer e costretto a riaprire un vecchio caso irrisolto quando nuove informazioni sull'omicidio di un professore vengono alla luce

Parliamo di un attore che ha recitato in un numero spropositato di film: sono ben 55 i titoli presenti nella sua cinematografia. L'esordio risale al 1990, nel film Giuramento di sangue (Blood Oath), regia di Stephen Wallace

Russell Crowe è anche un eccellente musicista. Canta nella band The Gentleman Barbers, un gruppo che spazia da brani scritti da Crowe e compagni fino a cover di Johnny Cash e dei Dire Straits. Con questo gruppo si è esibito già al Festival di Sanremo 2001

Russell Crowe ha suonato anche in Piazza di Spagna, a Roma, nel 2010 assieme agli attori co-protagonisti di Robin Hood, Alan Doyle, frontman della band canadese Great Big Sea e suo grande amico, Scott Grimes e Kevin Durand

Il 7 aprile 2003 Russell Crowe ha sposato la cantante australiana Danielle Spencer (nella foto, assieme a lui). Dal matrimonio sono nati due figli: Charles Spencer Crowe (nato il 21 dicembre 2003) e Tennyson Spencer Crowe (nato il 7 luglio 2006). Crowe si è separato dalla moglie Danielle Spencer nel 2012. La coppia ha poi divorziato nel 2018

Nel 2005 a New York Crowe fu arrestato per aggressione dopo avere colpito in faccia, con un telefono, un impiegato dell'albergo dove alloggiava. Il padre di Crowe, John Alexander Crowe, ha gestito un albergo in passato. Ma il lavoro principale dei suoi genitori, Jocelyn Yvonne Wemyss e John Alexander Crowe, è stato quello di gestori dei catering dei set cinematografici

Il nonno materno di Russell Crowe, Stan Weymess, era un regista che ricevette l'Ordine dell'Impero Britannico per aver filmato gli eventi della Seconda Guerra Mondiale, nonché membro della New Zealand Film Unit. Nato a Wellington, in Nuova Zelanda, nel 1964, Crowe è di origini gallesi, scozzesi, irlandesi, tedesche, italiane, norvegesi e svedesi. Per quanto riguarda le origini italiane, l'attore affonda le radici ad Ascoli Piceno. Nella foto, vediamo Crowe negli anni Novanta

Russell Crowe potrà ritirare personalmente la cittadinanza onoraria che gli è stata conferita dal Comune di Ascoli. Lo farà il prossimo luglio, quando sarà nel capoluogo Piceno per cantare. L’attore premio Oscar, dopo la parentesi sanremese di questa sera, tornerà infatti in Italia con i Russell Crowe & The Gentlemen Barbers, la band con cui è partito per un tour che comprende anche concerti italiani, prodotti da Giuseppe Rapisarda Management. Nella foto, Crowe suona il 20 giugno 2023 al Magna Grecia Film Festival di Catanzaro

Tra le date della tournée in Italia di Russell Crowe e la sua band, non poteva mancare quella nel capoluogo Piceno, dove lui è il suo gruppo si esibiranno l’11 luglio 2024
Sanremo 2024, i meme più divertenti sulla 1° serata del Festival puntano su Ghali e La Sad