
Tim Burton, mostra alla Mole a Torino: “Se non fossi regista sarei un serial killer”. FOTO
L'autore di pellicole come Edward mani di forbice e Nightmare Before Christmas ha incontrato i fan nel capoluogo piemontese, che fino al 7 aprile 2024 ospiterà al Museo Nazionale del Cinema l'esposizione Il Mondo di Tim Burton con più di 500 opere nate dal suo genio creativo

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino ha presentato la mostra Il Mondo di Tim Burton, un viaggio nell'universo visionario e nella creatività di Tim Burton allestito alla Mole Antonelliana fino al 7 aprile 2024. Un'esposizione con più di 500 opere che tra disegni, bozzetti, pupazzi e molto altro ripropone le atmosfere cupe e surreali ideate dal regista di Nightmare Before Christmas, Edward mani di forbice, La sposa cadavere, La fabbrica di cioccolato, Alice in Wonderland, Batman, Beetlejuice e Mercoledì
Tim Burton e il suo mondo in mostra a Torino, tra cinema e arte
Nei suoi film Burton, 65 anni, racconta un mondo di reietti fatto di ragazzi con lame al posto delle mani, bambole sfregiate e scheletri sorridenti, con i quali si identifica: "È incredibile come il tempo passi ma alcune cose rimangano le stesse: oggi sono felice, me la cavicchio con la vita, eppure la sensazione di essere ancora quell’adolescente incompreso non mi abbandona" ha dichiarato il regista in un'intervista a Il Corriere della Sera
Monica Bellucci e Tim Burton innamorati a Roma
Interrogato sulla sensazione di incomprensione provata nonostante la venerazione dei fan, compresa quella dei migliaia radunati sotto la Mole per incontrare il regista, Burton ha risposto: "So che può sembrare strano ma non lo è. Questa sensazione fa parte di me, non è una posa. Anche se erano sentimenti che provavo da giovane, mi hanno sempre accompagnato, nonostante il successo, i traguardi"
Mercoledì 2, Tim Burton conferma di essere coinvolto nel sequel
Sul cambiamento dei ragazzi raccontati nelle pellicole, da Edward mani di forbice a Mercoledì, Burton ha affermato che "sono molto simili, a modo loro. Mercoledì è un personaggio che mi ha parlato, a cui mi sento affine. Stiamo girando la seconda stagione. Il mio sentirmi vicino a questi soggetti credo dipenda dal fatto che io quei sentimenti è come se li avessi vissuti ieri. Ricordo la pena e il dolore che si prova quando sei a scuola e ti senti solo. Anche se cambi, restano in te, nel del tuo dna"
Tim Burton compie 65 anni: 10 curiosità sul regista di Beetlejuice
Seppur da emarginato, Burton ha segnato la cultura pop: "Non me lo sarei mai aspettato. Figuriamoci. Quando ti senti come mi sentivo io era già tanto aspettarsi di arrivare al giorno dopo" ha commentato, convinto che se non fosse diventato regista "probabilmente sarei diventato un serial killer"
Monica Bellucci su Harper's Bazaar España parla di Tim Burton. FOTO
Definito spesso "genio", Burton sarà anche il protagonista di una docuserie a lui dedicata: "È vero, ma cerco di non curarmene. A casa copro anche gli specchi talmente non mi interessa guardarmi, quindi, anche qui, lascio fare a loro"
Teen series, le 10 migliori serie televisive per ragazzi. FOTO
La mostra espone disegni di personaggi mostruosi creati da Burton, però sempre con un fondo di allegria "perché le cose che mi hanno spaventato, e da sempre, sono altre: mi spaventava moltissimo alzarmi tutti i giorni e andare a scuola, oppure mi terrificavano alcune persone della mia famiglia: mi rendevano nervoso"
Monica Bellucci parla del suo amore per Tim Burton in un'intervista
Come riportato da Vanity Fair, Burton ha iniziato a disegnare sin da bambino: "È sempre stata una sorta di terapia e lo continua ad essere. Mi aiuta ad esplorare l’inconscio e le mie idee"
Tim Burton, in lavorazione una docuserie sul regista
Burton non ha mai vinto un Oscar, ma "va bene così". Ciò che conta è l'ispirazione, che "arriva dalle cose più semplici: siamo troppo occupati a fare cose, nel mondo moderno, ma le idee migliori arrivano quando pensi ad altro. E la fantasia mi pare sempre più reale della realtà stessa"
Beetlejuice 2, Monica Bellucci nel cast del film di Tim Burton
Sulla sezione della mostra dedicata ai progetti mai realizzati, Burton ha confermato: "Ce ne sono moltissimi, alcuni non diventeranno mai un film, per altri ci vorranno anni: per Nightmare Before Christmas dieci. Tutto mi stimola, basta osservare. E io poi disegno, ovunque. Lo fanno tutti i bambini, solo che io non ho più smesso"
Mercoledì, Jenna Ortega ha cambiato gli script: "Niente aveva senso"
Tra i modelli cinematografici, Burton annovera "gli horror, tipo quelli di Mario Bava. Apprezzo Fellini. I film mi hanno aiutato ad affrontare la vita, psicologicamente: mi hanno spiegato come superare certi momenti"
Beetlejuice 2, Warner Bros. annuncia ufficialmente il sequel
Sulle pellicole girate, Burton non ha rimpianti: "Le cose non straordinarie che ho fatto erano comunque parte di un momento, bene così. Mi sento vicino a tutti i miei film: ognuno era parte di me"
Jenna Ortega in trattative per Beetlejuice 2 di Tim Burton
L'11 ottobre Burton ha ricevuto anche il Premio Stella della Mole e ha tenuto una masterclass presso il Cinema Massimo, il tutto con l'aggiunta di una walk of fame su un violet carpet sul quale il regista ha concesso autografi e selfie ai fan
Tim Burton e Monica Bellucci insieme a Parigi, la foto su Paris Match
"Qual è il mio mostro preferito? Me stesso" ha esordito il regista in occasione della masterclass

"Da ragazzo non parlavo molto perché preferivo disegnare. Era un processo privato e terapeutico che mi aiutava a esplorare me stesso e la mia fantasia e che consiglio a tutti i bambini, anche quando gli adulti ti dicono che non ne sei capace" ha ribadito

"Sono cresciuto guardando Gli Argonauti, con i film di Vincent Price e con la paura del buio; oggi continuo a disegnare come tutti i bambini anche se credo di non esserne capace. Forse per questo c’è un legame speciale con loro" ha concluso Burton, che ha mantenuto il riserbo sulla relazione con la splendida Monica Bellucci
E se Il Trono di Spade lo avesse fatto Tim Burton? FOTO