
Star Wars, 14 attori che avrebbero potuto esserci, da DiCaprio a Jodie Foster. FOTO
In occasione dello "Star Wars Day", che si celebra in tutto il mondo ogni 4 di maggio, scopriamo insieme gli attori e le attrici che hanno rinunciato ad una parte nella serie creata da George Lucas

L'attore Kurt Russell rifiutò la parte di Han Solo. In un'intervista ha rivelato di non essersi pentito di aver rifiutato il ruolo di Han: " Le cose accadono sempre perché c’è un senso e sono soddisfatto della mia carriera. La mia vita e la mia carriera sarebbero state diverse se avessi fatto Star Wars, ma non ci si può fissare su questo"
Star Wars diretto da Wes Anderson, diventa virale trailer crato da IA
All'attore giapponese Toshiro Mifune, divenuto famoso per le sue interpretazioni nei film del regista Akira Kurosawa, George Lucas voleva affidare il ruolo di Obi-Wan Kenobi o quello di Darth Vader. La figlia di Toshiro Mifune spiegò anni dopo che l’attore rifiutò perché era convinto che il film sminuisse un po’ quella che era la figura sacra del samurai.
Carrie Fisher riceverà una stella postuma durante lo Star Wars Day
A Leonardo DiCaprio era stata offerta la parte di Anakin Skywalker, uno dei personaggi più importanti della trilogia di prequel di Star Wars. L’attore premio Oscar ha in seguito spiegato perché disse di no a George Lucas: "Ho avuto un incontro con Geroge Lucas, ma non mi sentivo pronto a prendere una decisione così importante. Molte persone guardano la mia carriera e le scelte che ho fatto, e dicono che c’è stato un periodo in cui ho inseguito la fama (…) La verità è che penso di essere stato molto coerente con l’idea di attore che volevo diventare".
Star Wars Celebration 2023, le immagini della convention. FOTO
Jodie Foster avrebbe potuto essere la principessa Leia Organa, personaggio poi andato a Carrie Fisher. Secondo la stessa Foster, il fitto programma dell'attrice all'epoca è stato il motivo per cui non ha accettato il ruolo
Dal trailer di Ahsoka al ritorno di Rey, gli annunci su Star Wars
Michael Fassbender rifiutò un ruolo non precisato ne Il Risveglio della Forza, per via di altri impegni lavorativi. Pare che i due ruoli che avrebbe potuto interpretare fossero quello del Generale Hux o quello del pilota della Resistenza Poe Dameron. L’attore irlandese ha in seguito dichiarato di "essere abbastanza sicuro di essere impegnato con qualcos’altro quell’estate, quando sono partite le riprese".
Star Wars Day, 15 luoghi nel mondo abitati dalla Forza
Il leggendario Christopher Lee, che tutti conosciamo bene per il ruolo del Conte Dooku nella trilogia prequel, rifiutò il ruolo del Grand Moff Tarkin nella trilogia originale. Ruolo che poi fu ricoperto dall’amico e collega Peter Cushing
Star Wars, video ufficiale svela i 10 camei meno noti
Per il ruolo di Han Solo, poi andato ad Harrison Ford, vennero anche considerati Jack Nicholson, Christopher Walken, Chevy Chase, Nick Nolte, Steve Martin, Perry King, Burt Reynolds e anche Bill Murray
60 oggetti di scena diventati icone della storia del cinema
Prima della sua apparizione come DJ nell'episodio VIII, a Benicio Del Toro era stato offerto il ruolo dell'iconico Signore dei Sith. Il motivo del suo primo rifiuto perché Maul non aveva abbastanza dialoghi per lui
Star Wars, ieri e oggi: come sono cambiati i protagonisti
Il rapper Tupac Shakur avrebbe potuto indossare il manto del primo Maestro Jedi nero, ma per la sua prematura scomparsa nel 1996 il ruolo fu affidato a Samuel L. Jackson

Dopo il grande successo de Il Padrino del 1972, Al Pacino era uno degli attori più richiesti a Hollywood. Anche George Lucas lo voleva nel suo Star Wars e gli propose il ruolo di Han Solo. L’attore rifiutò la parte dopo aver letto la sceneggiatura di Star Wars, poiché la riteneva troppo strana e complessa. “Dovevo solo accettare la parte per essere in Star Wars, ma non capii la sceneggiatura.” Al Pacino successivamente si pentì della scelta, poiché descrisse il rifiuto come “un’altra occasione persa“.

A quanto pare, Al Pacino non è stato l'unico attore a essere fortemente considerato per il ruolo di Han Solo. In un'intervista rilasciata nel 2016 a "Business Insider" Burt Reynolds raccontò di aver deciso che di non voler interpretare quel tipo di ruolo in quel momento. “Ora me ne pento. Vorrei averlo fatto"

L'attore Gary Oldman ha rinunciato a dare la sua voce al generale Grievous in La vendetta dei Sith a causa di problema sindacale

Nel corso degli anni, Yoda è diventato uno dei personaggi più longevi di Star Wars . Inizialmente, George Lucas voleva mettere il saggio, vecchio personaggio nelle mani di Jim Henson, noto per i personaggi dei Muppets come Kermit the Frog. Ma mentre Lucas e Henson lavoravano insieme, Henson ha aiutato Lucas a capire che non era quello giusto per la parte. Henson finì per suggerire a Lucas di lavorare con Frank Oz

ll regista di Rogue One, Garth Edwards voleva Rooney Mara nella parte di Jyn Erso, ma dopo il loro incontro l'attrice ha sentito che non era adatta per il ruolo. “Stavo lavorando e non era la cosa giusta per me, quindi ho deciso di non proseguire. Ero in un altro film. Lavoravo sei giorni alla settimana e non sarebbe stato possibile"