
Il 21 giugno comincia ufficialmente l'estate: ecco le pellicole che hanno raccontato tutte le sfumature di questa stagione che può essere romantica, avventurosa, in grado di cambiarti la vita o a volte... semplicemente da dimenticare

L'estate è, prima di tutto, la stagione in cui si manifesta l'inaspettato. Come nel leggendario Vacanze romane di William Wyler, con protagonisti Audrey Hepburn (premio Oscar come Miglior attrice protagonista) e Gregory Peck. Lei è una principessa annoiata in visita diplomatica a Roma. Lui un giornalista scafato e un po' mascalzone. Il loro incontro darà vita a un sentimento imprevisto che avrà come cornice le bellezze più o meno nascoste della Città Eterna

In estate può anche capitare di ritrovarsi... Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare di agosto, per citare l'improbabile titolo del film cult del 1974 di Lina Wertmüller con Mariangela Melato e Giancarlo Giannini. Lei è una donna ricca e classista, lui un umile marinaio comunista. I due finiranno alla deriva per il Mediterraneo a bordo di un gommone e, nonostante le differenze, la passione avrà la meglio

1983, esce Sapore di mare di Carlo Vanzina, uno dei "summer movie" per eccellenza, che racconta alla perfezione le emozioni, le promesse e talvolta anche le delusioni delle vacanze estive
Da Sapore di mare a Vacanze di Natale, i film di Carlo Vanzina
Da ragazzini, l'estate è anche la stagione delle grandi avventure. Come quella narrata in Stand By Me - Ricordo di un'estate di Rob Reiner, tratto da un romanzo di Stephen King, in cui quattro giovani amici si imbarcano in un'impresa più grande di loro per ritrovare il cadavere di un loro coetaneo scomparso

Le Ferie d'agosto, come quelle del memorabile film di Paolo Virzì, costituiscono anche un momento per la fuga dal quotidiano e l'incontro con il diverso. Che non sempre è esente da conflitti, come testimoniano le tensioni fra i due diversi gruppi di turisti che approdano per le vacanze sull'isola di Ventotene

La canicola estiva riesce anche a tirare fuori il peggio delle persone: è ciò che avviene in S.O.S. Summer of Sam - Panico a New York di Spike Lee, del 1999, che racconta una serie di vicende intrecciate al celebre caso di cronaca del serial killer Son of Sam

L'intercapedine fra il termine delle scuole superiori e l'inizio dell'età "adulta" costituisce una sorta di tempo sospeso in cui tutto può accadere. Lo scoprono, nel bene e nel male, i protagonisti di Che ne sarà di noi di Giovanni Veronesi

Due ragazze di estrazione sociale diametralmente opposta si incontrano nel corso di un'estate speciale in My Summer of Love, pellicola d'esordio di Emily Blunt

Fra i migliori film sull'estate non può mancare certo Mamma mia! di Phyllida Lloyd, pellicola con Meryl Streep e Amanda Seyfried incentrata sulla giovane Sophie. La ragazza vive su un'isola greca assieme alla madre Donna, proprietaria di un piccolo albergo, e, in procinto di sposarsi, ordisce uno stratagemma per scoprire l'identità del padre che non ha mai avuto

In Sole a catinelle, del 2014, Checco Zalone è un uomo in serie difficoltà economiche che si ritrova, a causa di una promessa fatta alcuni mesi addietro, nella scomoda situazione di dover portare il figlio con sé per una "vacanza da sogno"

Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino, film del 2017 tratto dall'omonimo romanzo di André Aciman, racconta di una "incredibile estate" in cui, nell'Italia degli anni '80, l'adolescente Elio fa conoscenza con Oliver, un americano più grande di lui

Se la vostra estate vi sembra di quelle da dimenticare, beh, non sarà nulla in confronto a quella passata dai protagonisti di Midsommar di Ari Aster, partiti per partecipare a una festa folkloristica che si tiene ogni 90 anni in uno sperduto paesino svedese. Giunti sul posto, tutto quel che potrà andare male, lo farà... e nel peggiore dei modi

"Odio l'estate": quante volte vi sarà capitato di pronunciare queste fatidiche parole nel corso di una vacanza non propriamente esaltante? Di sicuro è quanto pensano i protagonisti di (per l'appunto) Odio l'estate, pellicola di Massimo Venier con Aldo, Giovanni e Giacomo in cui tre famiglie, a causa di un errore, si ritrovano a dover convivere nella stessa casa con le rispettive famiglie durante una vacanza in Puglia

Chiude l'elenco dei migliori film sull'estate Luca, il recente film Pixar diretto da Enrico Casarosa e ambientato in Liguria, che racconta l'amicizia speciale di due ragazzini uniti da un grande segreto
Luca, il trailer del nuovo film Pixar