Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cinema
  • Concerti
  • Giffoni
  • Moda
  • Stories
  • SKY TG24
  • La rubrica FLASH
Cinema Serie TV TV SHOW Musica SKY TG24 ANTEPRIME Interviste Recensioni Speciali Cinema Gangs of Milano L'arte della gioia M - Il figlio del secolo Hanno ucciso l'Uomo ragno White Lotus House of the Dragon Gomorra X Factor MasterChef Pechino Express 4 Ristoranti 4 Hotel Sanremo Eurovision Oscar Festival di Venezia Tutti gli eventi Sky Sport X Factor MasterChef Pechino Express Approfondimenti Sky Atlantic Sky Cinema Sky Uno Archivio Mappa del sito Notifiche
Cinema
  • News
  • Anteprime
  • Interviste
  • Approfondimenti
  • Recensioni
  • Eventi
  • Speciali
Eventi
  • Premi Oscar
  • Festival di Venezia
  • Festival di Cannes
Speciali
  • 007 - James Bond
  • Quentin Tarantino
  • Star Wars

Cibo e fantascienza: ecco cosa mangeremo in futuro (secondo il cinema)

Cinema fotogallery
02 giu 2021 - 09:00 12 foto

Da Blade Runner a Matrix, passando per Snowpiercer, il cinema sci-fi ha spesso anticipato trend alimentari e con le sue previsioni getta uno sguardo (spesso inquietante) sul domani dell'alimentazione

1/12

La fantascienza è sempre stata in grado di pronosticare, almeno in parte, il futuro. Questo riguarda ovviamente anche il cibo: un esempio viene da un cult come Blade Runner di Ridley Scott, con la scena di Dekkard alle prese con i suoi adorati noodles che ha anticipato la passione dell'Occidente per la cucina orientale ©Warner

I 30 migliori film di fantascienza
2/12

Sempre Blade Runner, con la stessa scena, ha preconizzato un altro trend alimentare oggi imperante: quello dello street food ©Warner

I migliori film di Harrison Ford
3/12

Snowpiercer di Bong Joon-ho, con protagonista Chris Evans, vede le masse del treno che ospita gli unici sopravvissuti nutrite con gustose e nutrienti barrette a base di... blatte. Per quanto, a dirla tutta, in numerose culture gli insetti siano consumati già da tempo, è indubbio che in molti li indichino come uno dei prossimi trend alimentari grazie ai loro elevati valori proteici. Non a caso da poco l'UE ha dato il via libera agli insetti (almeno alcuni) da mangiare ©Koch Media

Insetti da mangiare, il via libera dell'UE
4/12

Un altro modo in cui la fantascienza si immagina il cibo del domani è sotto forma... di blob inconsistente. Ce lo racconta Terry Gilliam nel suo distopico Brazil, in cui l'antieroe Sam Lowry (interpretato da Jonathan Pryce) si trova decisamente in difficoltà nell'ordinare a ristorante, per poi vedersi consegnare in un piatto qualcosa che ricorda solo lontanamente una pietanza come la concepiamo oggi ©FOX

Terry Gilliam: "La realtà ha superato la satira"
5/12

Un altro noto esempio di "cibo-blob" viene da Matrix delle sorelle Wachowski, con Keanu Reeves, in cui Neo si ritrova a mangiare una pappa inconsistente, che ha però il pregio di contenere tutte le sostanze nutritive di cui un uomo ha bisogno. La funzionalità è quindi destinata a soppiantare del tutto il piacere del mangiare, in futuro? ©Warner

Matrix, 22 anni fa usciva il film con Keanu Reeves
6/12

La prospettiva del blob vi ha lasciati atterriti? Non è nulla in confronto a quanto previsto da 2022: i sopravvissuti di Richard Fleischer, con Charlton Heston. Il titolo originale, Soylent Green, allude al nome delle gallette che vengono propinate agli abitanti di una Terra sovrappopolata. Di fatto dovrebbero essere a base di plancton, ma nel corso del film si scopre che l'ingrediente segreto è costituito da carne umana. Il cannibalismo è dunque l'unica via di scampo per l'umanità del domani? ©MGM

Tute spaziali: scopri come le ha immaginate il cinema
7/12

Anche nel futuro post-apocalittico di The Road di John Hillcoat, tratto dall'omonimo romanzo di Cormac McCarthy, il cannibalismo è la via intrapresa dai sopravvissuti, anche se in questo caso non in forma istituzionalizata e per opera di una Multinazionale Malvagia come in 2022: i sopravvissuti. Nello scenario truce di questo film, la ricetta contro la crisi, insomma, è il self service... ©Dimension Films

8/12

Già nel 1991, del resto, Jean-Pierre Jeunet indicava il cannibalismo come soluzione estrema alla mancanza di viveri in Delicatessen, in cui un macellaio affittava le camere di casa sua a degli ospiti destinati a finire esposti nel bancone della sua bottega... ovviamente a fettine ©UGC

9/12

Il futuro del cibo, quindi, sarà per forza un disastro? Non è detto: ad esempio, secondo la saga di Star Trek un domani non sarà affatto un problema, perché tanto esisteranno macchinari in grado di crearlo "dal nulla" ©Paramount

Star Trek: istituito il Leonard Nimoy Day in onore di Spock
10/12

Anche la materializzazione del cibo, però, potrebbe avere i suoi risvolti negativi. Il rovescio della medaglia di questa spersonalizzazione del cibo, la cui preparazione è del tutto demandata ad altre entità, potrebbe essere che le cose non avranno propriamente lo stesso sapore delle pietanze preparate di mano propria. Come la bevanda propinata al protagonista Arthur Dent in Guida galattica per autostoppisti: non proprio té, ma qualcosa che "ci assomiglia"... ©Buena Vista

11/12

Una cena a base di cibo disidratato è invece quanto ci prospetta Ritorno al futuro - Parte II, in cui vediamo una minuscola pizza, per l'appunto disidratata, trasformata nell'arco di pochi secondi in un pasto formato maxi grazie a un apposito macchinario ©FOX

Ritorno al futuro: il cast ieri e oggi
12/12

Eravamo partiti da Blade Runner e chiudiamo con il suo "nipotino" Blade Runner 2049 di Denis Villeneuve, che ci mostra come viene prodotto - in "fattorie" desolanti sperse in lande desolate - il cibo in un futuro (prossimo) in cui l'essere umano ha completamente rovinato gli equilibri del pianeta ©Warner

Blade Runner 2049: il nuovo trailer

TAG:

  • fotogallery
  • fantascienza
  • cibo

Spettacolo: Ultime gallery

Dolce & Gabbana a Roma, sfilata a Fori Imperiali e Castel Sant'Angelo

Spettacolo

Il 14 luglio, lungo la Via Sacra, Domenico Dolce e Stefano Gabbana hanno presentato la...

16 lug - 16:13 20 foto

The Walking Dead: Dead City, il cast della serie tv. FOTO

Serie TV

Arriva in Italia dal 14 luglio, in esclusiva su Sky e in streaming solo su Now, lo spin-off con...

14 lug - 16:38 13 foto

Marco Mengoni a San Siro, le foto del concerto

Musica

Domenica 13 luglio Marco Mengoni si è esibito sul palco di San Siro per il primo dei due...

14 lug - 12:42 10 foto

Ballo della Croce Rossa a Monaco, i look più belli. FOTO

Spettacolo

Nell'anniversario dei venti anni di Regno di Alberto II, in prima fila col monarca e sua moglie...

14 lug - 11:35 15 foto

Wimbledon 2025, i voti ai look dei vip sugli spalti. FOTO

Spettacolo

L'iconico Torneo londinese ha regalato agli appassionati di stile numerosi momenti di moda da...

14 lug - 10:00 34 foto

Video in evidenza

    Spettacolo: Ultime notizie

    Pantaloni troppo stretti, Suki Waterhouse finisce in ospedale

    Musica

    La star di Daisy Jones & The Six rivela il curioso motivo dietro la sua assenza dai social:...

    17 lug - 16:31

    My Little Pony, in sviluppo il live-action sul giocattolo cult anni 80

    Cinema

    Amazon MGM e Hasbro uniscono le forze: in arrivo il primo film live-action dedicato a uno dei...

    17 lug - 16:30

    Robbie Williams in concerto a Trieste: perché il suo mito resiste

    Di

    Giuditta Avellina

    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi