
Le tute spaziali della fantascienza. Scopri come le ha immaginate il cinema
Bianche, blu, rosse o arancioni: le agenzie spaziali e Hollywood ci hanno regalato moltissime interpretazioni di come sono e come potrebbero essere le tute spaziali. Ultime arrivate quelle degli astronauti della Space X che sembrano unire praticità ed eleganza. Guarda le foto delle più belle usate nel cinema

Nella lunga storia del cinema nello spazio, alcuni film si avvicinavano alla previsione di cosa avrebbero indossato gli astronauti nel 21° secolo, altri ci sono andati molto lontano. Con il film Gravity del 2013 diretto da Alfonso Cuarón ci troviamo di fronte a delle tute spaziali davvero realistiche, forse tra quelle più belle pensate per un film di fantascienza
Prevedere il futuro, i film che ci sono riusciti
Rosse, gialle, blu. Sono i colori scelti da Kubrick per le tute spaziali del suo 2001: Odissea nello spazio. Uno spettro coloristico che contrasta con il nero dello spazio e che porta profondità dove profondità non c’è. Tra le tante scene memorabili, una rimane particolarmente impressa: il respiro claustrofobico dell’uomo perso nello spazio con indosso la sua tuta spaziale
Tutte le notizi sulle missione Space X
In The Martian – Il sopravvissuto, l’astronauta Mark Watney, lasciato da solo sul pianeta Marte, passa gran parte dei suoi sol (cioè i giorni su Marte) lavorando dentro una tuta spaziale, che per ovvie ragioni di praticità deve essere flessibile, comoda e affidabile. Tre elementi fondamentali per le prossime esplorazioni umane sul pianeta rosso
SpaceX: le tute degli astronauti disegnate dal costumista di Batman
Le eleganti tute di Interstellar di Christopher Nolan sembrano pronte per essere indossate da un astronauta in servizio sulla Stazione Internazionale. Semplicemente perfette e realistiche

Ripley (Sigourney Weaver) in Alien di Ridley Scott è una donna molto tosta. Forse per questo aveva bisogno di una tuta molto resistente per affrontare una razza di alieni bastardi. Il casco è davvero enorme (ricorda una boccia per i pesci rossi) e non nasconde nulla dei lineamenti perfetti della bella Sigourney. Noi comunque la preferiamo in canotta!

Le tute spaziali del film Prometheus appaiono più sofisticate rispetto a quello del primo Alien che temporalmente è collocato 30 anni dopo. Ma quando hai il compito di provare a determinare le origini della razza umana, allora anche le tute devono essere lineari e precise. Poi, se hai tra i tuoi astronauti Michael Fassbender e Charlize Theron, non ti servono belle decorazioni. Ci sono già loro!
Alieni Buoni vs Alieni Cattivi: Paolo Nizza sceglie i cattivi
Nel film Sunshine, film del 2007 diretto da Danny Boyle una particolare tuta ha anche un nome proprio. Si chiama "Kenny", e deve proteggere gli astronauti dagli effetti del Sole. Ecco il perchè della sua particolare forma e bruttezza
Alieni buoni vs Alieni cattivi: Barbara Tarricone sceglie i buoni
In Moon di Duncan Jones, il protagonista Sam Rockwell indossa una bianca e anonima tuta da astronauta/lavoratore. Come è del resto incolore la sua vita da clone, confinato nella parte oscura della luna dove non c’è poesia ma solo disperazione e sfruttamento. E troppa solitudine
I migliori film ambientai nello spazio
De Palma immaginava per il suo Mission To Mars che un equipaggio della NASA avrebbe lasciato la Terra verso Marte il 9 giugno 2020. Beh, decisamente un ottimista il nostro Brian visto che sul pianeta Rosso forse, se ci andremo, non sarà prima del 2030. Niente da dire sulle tute spaziali dei protagonisti che leggenda vuole siano costate 100 mila dollari l'una. Decisamente non economiche
Chi sono Robert Behnken e Douglas Hurley, gli astronauti a bordo della Space X
Anche se la tuta spaziale indossata da Mr. Spock (Leonard Nimoy) e dal Capitano KIrk (William Shatner), sembrano un po' primitive rispetto a quelle apparse nei tanti film di fantascienza venuti dopo, non sono certo prive di un fascino che definiremo sicuramente vintage. Nota a margine per il casco che sembra preso in prestito da un apicultore, in questo caso, extraterreste
Star Trek, in arrivo altri due film della saga
Anche i fan sfegatati della serie originale di Star Trek saranno rimasti spiazzati, bisogna ammettere che le tute indossate dall'equipaggio comandato dal "capitano", J.J. Abrams sono davvero stilose e non hanno veramente nulla a che fare con quelle dei film precedenti. Benvenuta eleganza anche sull' Enterprise
5 curiosità su George Takei, Sulu di Star Trek
Fa strano vedere il buon Sean Connery indossare una tuta spaziale su una lontana luna di Giove nel film Atmosfera zero (Outland) di Peter Hyams. Lui, che nei panni di James Bond aveva indossato sempre alla perfezione il classico smoking. Non ci resta che constatare che, anche con tutone spaziale e casco in testa, a Connery la classe non manca mai
Gli attori che hanno detto addio al cinema
Dopo Clooney e Gosling, non poteva non mettersi la tuta spaziale anche Brad Pitt. Lo fa nel film Ad Astra di James Gray ma qui la tuta è soltanto una trappola che lo porterà a vagare nello spazio alla ricerca di suo padre. Poi in seconda battuta salverà anche il mondo.. Ma questo non è un problema per uno che si chiama Brad Pitt
Gli attori di Hollywood invecchiati meglio
Mars Attacks, film del 1996 diretto da Tim Burton è il racconto divertente e farsesco di una invasione marziana che naturalmente sulla terra causa paura e isteria. I marziani indossano elmetti di vetro molto grandi per proteggere le loro teste giganti e i loro minuscoli corpi sono coperti da un abbigliamento elegante che pressupongono una regalità non priva di ferocia e crudeltà
I migliori film di Tim Burton
Probabilmente George Clooney starebbe bene anche con un sacco di iuta e un sacchetto di carta sopra la testa. Di certo la tuta che indossa in Solaris non lo penalizza. Rimane pur sempre un bel dottorino anche se come psicologo mandato nello spazio a curare alcuni astronauti lascia un po' a desiderare