
Il 31 gennaio 1991 usciva il film più famoso e celebrato di Gabriele Salvatores: ecco com'è cambiato il cast a trent'anni di distanza

Diego Abatantuono (35 anni) interpretava il sergente Nicola Lorusso: cialtrone e irascibile, alla fine tornerà indietro in un moto di dignità e raggiungerà in Grecia l'amico Antonio.
I migliori film di Diego Abatantuono
Diego Abatantuono (65 anni), tre Nastri d'Argento, cinque candidature al David di Donatello, è ancora nel pieno di una carriera molto prolifica tra cinema e televisione: recentemente l'abbiamo visto nella commedia natalizia "10 giorni con Babbo Natale".
10 giorni con Babbo Natale, il film con Diego Abatantuono
Claudio Bigagli, 35 anni, originario di Pistoia, interpreta il tenente Raffaele Montini, professore di ginnasio, appassionato di arte e cultura greca, che tornerà sull'Isola tanti anni dopo.
Trent'anni fa usciva "Mediterraneo"
Claudio Bigagli (65 anni) è un attore ancora attivo tra cinema e televisione: l'abbiamo visto di recente nel ruolo di Duilio Guicciardini in "The New Pope", la miniserie Sky di Paolo Sorrentino.

Claudio Bisio, 33 anni, interpreta "il disertore" Corrado Noventa, sempre a caccia di espedienti per abbandonare l'isola e tornare a casa.
I migliori film di Claudio Bisio
Claudio Bisio, 63 anni, è uno dei volti più noti della comicità italiana: conduttore televisivo, attore cinematografico e teatrale, l'abbiamo visto di recente nella miniserie Sky "Cops".
Cops, le foto migliori
Gigio Alberti, 34 anni, interpreta Eliseo Strazzabosco, maestro di sci a disagio con il mare, che viaggia con la sua inseparabile asina Silvana.

Giuseppe Cederna, 63 anni, attore che ha recitato per Scola, Monicelli, i fratelli Taviani e naturalmente Salvatores, ha unito al cinema una fiorente carriera teatrale. L'abbiamo visto interpretare il giudice Borrelli nelle tre serie Sky 1992, 1993 e 1994.

Antonio Catania, 68 anni, ha partecipato a decine di film e serie tv italiane, trovando nuova popolarità negli ultimi anni con il suo ruolo di Diego Lopez all'interno di "Boris".

"Mediterraneo" vinse l'Oscar come miglior film straniero nel 1992 e tre David di Donatello come miglior film, miglior montaggio e miglior sonoro.