
Al Far Out Magazine, il regista ha svelato le sue 11 pellicole del cuore. Scopriamole insieme

Al primo posto della Classifica stilata da Quenti Tarantino troviamo, Il buono, il brutto, il cattivo (The Good, The Bad and The Ugly) diretto da Sergio Leone nel 1966
Quentin Tarantino adora il film Social Network
Per Tarantino “Leone ha indicato la strada verso la cinematografia moderna, non si supera mai Leone, si inizia da Leone. Mi azzarderei persino a dire che Leone è la combinazione perfetta tra un regista, poiché crea un mondo tutto suo, e un narratore. Queste due figure non sono quasi mai unite. Da grande regista ha creato il suo mondo lirico ed è riuscito a farlo all’interno di un genere, prestando attenzione alle regole di quel genere ma allo stesso tempo trasgredendole tutte. Così facendo, ci ha regalato un western meraviglioso”
Sergio Leone, le frasi più belle dei suoi film
Al secondo posto c'è un altro Westen: Un dollaro d’onore (Rio Bravo), diretto da Howard Hawks, nel 1959.
I migliori fil western
Tarantino ha sempre amato western. E a proposito di questo genere ha dichiarato “Quando realizzo un film spero di reinventare un pochino il genere – disse in – Lo faccio a modo mio insomma. Creo una mia versione… io mi considero uno studente di cinema. È come se stessi studiando per diventare un professore di cinema e il giorno in cui morirò sarà il giorno della mia laurea. È uno studio che dura una vita”.

Il vaso di Pandora (Pandora’s Box) diretto da G. W. Pabst nel 1929 occupa il sesto posto della classifica

Il vaso di Pandora è un capolavoro del cinema muto, intrerpretato dalla mitica Louse Brooks che ispirò la Valentina di Crepax

Tra gli 11 film preferiti da Tarantino, troviamo un'altra pellicola di Brian De Palma, ovvero, Carrie, lo sguardo di Satana (Carrie) (1976.) che occupa l'ottava posizione
i 45 migliori film horror
I cinque segreti del deserto (Five Graves to Cairo, film di guerra girato da Billy Wilder nel 1943 si piazza al decimo posto

A Quentin Tarantino era stato chiesto di selezionare 10 film, ma il regista ha voluto inserire un undicesimo titolo: Lo squalo (Jaws) il capolavoro di Steven Spielberg, datato 1975.
L'Orca, la barca del film Lo Squalo torna in mare