
Jane Lynch è un’attrice, doppiatrice e conduttrice televisiva americana. Nata il 14 luglio 1960, compie 60 anni in questo 2020. Il suo volto è noto soprattutto per il ruolo di Sue Sylvester nella serie TV “Glee”, che le ha consentito di aggiudicarsi un Emmy e un Golden Globe. In carriera ha vinto altri tre Emmy Awards, dei quali due come conduttrice del gioco televisivo “Hollywood Game Night”. Il terzo invece come guest star della serie “La fantastica signora Maisel”

La sua carriera attoriale ha inizio a teatro, lavorando per “The Second City”, compagnia di improvvisazione di Chicago. Sul finire degli anni ’80 si cimenta col mondo del cinema, prendendo parte a film come “Viceversa, due vite scambiate” e “Il fuggitivo”.
Naya Rivera scomparsa nel lago Piru in California: la star di Glee era in barca col figlio
Negli anni ’90 è impegnata soprattutto in televisione. Svariati i ruoli da guest star ottenuti in note serie TV: “Sposati… con figli”, “Cinque in famiglia”, “Una famiglia del terzo tipo”, “Frasier” e “Dharma & Greg”.
Naya Rivera, la storia dell'attrice in 20 FOTO
A partire dal 2000 il sodalizio con il regista Christopher Guest le consente di prendere parte a film come “Campioni di razza”, “A Mighty Wind – Amici per la musica” e “For Your Consideration”.
Non solo Naya Rivera, la maledizione di Glee: tutte le sfortune degli attori del cast
Sono anni cruciali per la sua carriera, che giova soprattutto di film come “Danni collaterali” e “40 anni vergine”. La sua popolarità aumenta grazie a svariate commedie, da “Ricky Bobby: La storia di un uomo che sapeva contare fino a uno” a “Role Models”, passando per “Walk Hard: La storia di Dewey Cox”.
Naya Rivera scomparsa, ultime news: Heather Morris organizza una squadra di ricerca
La carriera cinematografica è parallela a quella televisiva, dove il suo volto diventa rapidamente noto. Nei primi anni del Duemila prende parte a serie di successo come “Dawson’s Creek” e “Una mamma per amica”.
"Maledizione Glee", 7 anni dalla morte di Cory Monteith
Svariati singoli episodi che contribuiscono a farla amare dal pubblico, da “X-Files” a “Settimo cielo”, da “La vita secondo Jim” a “Detective Monk”. Tante le sue apparizioni ma una avrà un certo peso sulla propria vita. Ryan Murphy la sceglie per un episodio di “Popular”. I due, com’è noto, si incontreranno ancora.
Lea Michele, polemica dopo le pesanti accuse dell’ex collega di Glee Samantha Ware
Il numero di partecipazioni a show televisivi aumenta col passare degli anni. Dal 2004 al 2014 recita in 14 episodi di “Due uomini e mezzo”. Dal 2006 al 2020 in 9 episodi di “Criminal Minds” e in quattro di “Boston Legal” dal 2006 al 2008. È possibile ritrovarla anche in “Friends” e “Veronica Mars”.
Ryan Murphy sogna un remake di Glee con Lea Michele
Nel 2009 la sua vita cambia, con Ryan Murphy che le affida un ruolo cruciale nella serie “Glee”, tra le più famose della sua carriera. Interpreta Sue Sylvester, allenatrice delle cheerleader. Un personaggio complesso, che la vede impegnata in 96 episodi.
Morto Mark Salling, ex star di Glee
Una seconda rinascita per lei, che nel 2011 trionfa ai Golden Globe e ha la possibilità di presentare la cerimonia degli Emmy. Due anni dopo, nel 2013, fa il suo debutto a Broadway con “Annie”.
"Maledizione Glee", 7 anni dalla morte di Cory Monteith
Non ha mai abbandonato la televisione, pur dedicandosi molto al teatro. Dopo “Glee”, ha recitato in svariati episodi di “Un diavolo di angelo” e “Manhunt: Unabomber”. È apparsa nella nuova serie di “Will & Grace” e, dal 2017 a oggi, ha trovato spazio nei cast di “La fantastica signora Maisel” e “Space Force”.
Non solo Naya Rivera, la maledizione di Glee: tutte le sfortune degli attori del cast