
Mike Bongiorno, 100 anni fa nasceva il re dei presentatori tv. FOTO
Il 26 maggio del 1924 nasceva uno dei volti più iconici della televisione italiana. Ha condotto programmi che hanno segnato un’epoca: "Lascia o raddoppia?", "Rischiatutto", "Scommettiamo?" e "La ruota della fortuna". La sua carriera è stata coronata da numerosi riconoscimenti, tra cui l’onorificenza di “Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica”. Il suo improvviso decesso nel 2009 ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo dello spettacolo italiano

L'8 settembre 2009, Mike Bongiorno moriva a causa di un infarto che lo ha colpito in una suite dell'hotel Metropole di Montecarlo, dove si trovava in vacanza con la moglie Daniela Zuccoli. Conduttore e autore, ha fatto la storia della televisione italiana, in Rai e Mediaset
I 10 anni dalla morte.VIDEO
Nato nel 1924 a New York, Bongiorno è stato stroncato da un infarto a 85 anni mentre si trovava in una suite dell'hotel Metropole di Montecarlo per una breve vacanza con la moglie Daniela Zuccoli
È morto Cesare Cadeo, noto conduttore televisivo. Aveva 72 anni
All'anagrafe Michael Nicholas Salvatore Bongiorno, nasce negli Stati Uniti da mamma torinese e padre italoamericano. Tornato in Italia insieme alla famiglia, durante la guerra si schiera tra le fila dei partigiani. Catturato dai nazisti, finisce nel campo di concentramento di Bolzano poi in quello di Mauthausen. Ma si salva grazie ad uno scambio di prigionieri
Un anno dalla morte di Maurizio Costanzo, chi era. FOTO
Si appassiona fin da giovane al giornalismo, professione che pratica per qualche anno anche negli Stati Uniti, dove torna dopo la guerra. Nel 1954 viene richiamato dalla Rai in Italia per lavorare alla neonata televisione. Dagli Usa importa il quiz televisivo, un format che si dimostra subito di grande successo
Primo Levi, 100 anni fa nasceva lo scrittore che raccontò gli orrori della Shoah
Nel 1955 inizia l'avventura con 'Lascia o raddoppia?', che ispira anche Toto' per un film che prenderà il nome della trasmissione. Nella foto un giovane Bongiorno ed Edy Campagnoli
Addio a Toto Cutugno, il cantautore italiano aveva 80 anni
Dopo varie fidanzate e due mogli, Mike si sposa per la terza volta il 13 marzo 1972 con Daniela Zuccoli, a Londra
La tv di Silvio Berlusconi, tutti i telefilm Mediaset
Dal matrimonio tra Bongiorno e Zuccoli sono nati tre figli: Michele, Niccolò e Leonardo
La tv di Silvio Berlusconi, tutti i programmi cult di Mediaset
Dopo una lunga militanza in Rai, alla fine degli anni Settanta, contribuisce alla nascita della televisione commerciale insieme a Silvio Berlusconi. È infatti tra i primi grandi conduttori a cercare fortuna fuori dal servizio pubblico
Silvio Berlusconi, i personaggi lanciati dai suoi programmi. FOTO
Tra i suoi grandi successi in Mediaset c'è 'La ruota della fortuna', che condurrà per oltre tremila puntate. Nella foto insieme a Mara Venier e Renzo Arbore con i quali ha presentato 'Viva Napoli'
A Milano l'ultimo saluto a Mike Bongiorno
In carriera ha vinto 20 Telegatto, ed ha presentato 11 festival di Sanremo. Nella foto insieme all'amico e collega Pippo Baudo, che lo ha ricordato così sul Fatto Quotidiano: "Rivali? Faceva parte del gioco. Fu lui stesso a dirmelo: 'Guarda che dobbiamo sfotterci il più possibile, dobbiamo diventare come Coppi e Bartali'. Mio malgrado, ho obbedito"
I 10 anni dalla morte.VIDEO
Proprio Baudo, il 12 settembre del 2009, insieme al figlio Leonardo Bongiorno (nella foto), è stato tra coloro che hanno portato in spalla il feretro di Mike il giorno del suo funerale
Mike Bongiorno, quando la salma diventa arma di ricatto
Mike ha continuato a far parlare di sé anche dopo la morte: nel 2011 alcuni ignoti trafugano la salma del presentatore dal cimitero di Dagnente. Il feretro verrà ritrovato, ancora intatto, a dicembre dello stesso anno. A quel punto la famiglia decide di cremare la salma e di disperdere le ceneri nelle valli del Cervino in Valle d'Aosta. Nella foto mentre riceve la laurea Honoris Causa presso l'Università Iulm
Ritrovata la salma di Mike Bongiorno