
Elezioni, vince Meloni: le reazioni dei vip, da Damiano dei Måneskin a Eros Ramazzotti
Dal frontman del gruppo romano a Renato Zero e Sabrina Ferilli: sono tanti i personaggi dello spettacolo che hanno scelto di commentare il risultato del voto di ieri. E un tweet del cantante britannico Boy George scatena la rete. In molti casi non mancano le critiche alla vittoria della leader di Fratelli d’Italia, ma c'è anche chi la sostiene

Sono tantissimi i personaggi del mondo dello spettacolo che hanno commentato l’esito delle elezioni politiche, che hanno visto una schiacciante affermazione del partito di Giorgia Meloni, Fratelli d’Italia, e della coalizione di centrodestra
GUARDA IL VIDEO: Meloni: serve leale collaborazione e rispetto reciproco
DAMIANO DEI MANESKIN – Tra i primi a commentare c’è il frontman dei Måneskin, Damiano David, che nelle storie del proprio profilo Instagram ha postato la prima pagina di Repubblica, scrivendo “Oggi è un giorno triste per il mio Paese”
Rachele Mussolini su Giorgia Meloni: una donna da prendere ad esempio
FICARRA & PICONE – Già nella serata di ieri si erano fatti sentire Ficarra e Picone. Il duo comico siciliano aveva infatti risposto su Twitter al ringraziamento agli elettori del leader della Lega Matteo Salvini, postando una foto della proiezione del suo voto fatta da La7 e scrivendo “Grazie a te Matté”. Il Carroccio è sotto il 10%
Risultati elezioni, le reazioni politiche in Italia e nel mondo
FAMIGLIA RINO GAETANO – A intervenire è stata anche la famiglia di Rino Gaetano, che si è schierata contro l’uso politico delle sue canzoni (FdI ha usato A mano a mano). Il nipote del cantautore, scomparso tragicamente nel 1981 all’età di trent’anni, ha dichiarato: “È un continuo. Non se ne può più: io e la sorella di Rino, Anna, abbiamo detto centinaia di volte che non gradiamo questo tipo di iniziative. Rino è di tutti, e la politica non deve appropriarsene”
Meloni, famiglia Rino Gaetano: "Non usi canzoni per festeggiare"
SABRINA FERILLI – Sceglie invece l’arma dell’ironia Sabrina Ferilli, che posta una storia sul suo profilo personale di Instagram di uno schermo di un treno che riporta la puntualità del viaggio. “Nuova era”, scrive l’attrice
Elezioni 2022, la madre di Giorgia Meloni: "Sono felice per lei"
ALESSANDRO GASSMAN – Preferisce l’aplomb Alessandro Gassman: l’attore prima posta su Twitter una foto, augurando il buongiorno con una immagine che mostra due parti della luna a e un commento “ogni storia ha due lati”, e poi augura buon lavoro al governo che verrà
Elezioni politiche 2022, i risultati in una mappa
RENATO ZERO – Più diretto invece il cantante Renato Zero: al rientro dal suo concerto all’Hotel Parco dei Principi, lo stesso dove la leader di FdI aveva radunato i suoi sostenitori, aveva inveito contro il disordine organizzativo che aveva trovato: “Votate la m**** che siete”. Non è questo il primo caso: già venerdì aveva dichiarato: “Stavamo tanto bene con Draghi, adesso andiamo a votare come se facessimo la schedina del totocalcio”
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo
LODO GUENZI - Anche il frontman de Lo Stato Sociale, Lodo Guenzi, ha voluto dire la sua su questa tornata elettorale, analizzando in particolare i problemi della sinistra: "La verità è che questa è la peggiore sinistra della storia dal dopoguerra. Dentro il Parlamento e pure fuori"

ALESSANDRO MICHELE - Sta tutto in un hashtag di un post su Instagram, #Notinmyname, il commento post elezioni di Alessandro Michele, direttore creativo della casa di moda Gucci dal 2015

KASIA SMUTNIAK - Il governo e l'ora solare. Sono questi i riferimenti che usa per esprimere il proprio parere su questa tornata elettorale l'attrice Kasia Smutniak, che scrive in una storia Instagram: "Ad ottobre indietro di un'ora, da oggi indietro di un secolo"

NICOLA PIOVANI - Sceglie un riferimento cinematografico il pianista Nicola Piovani. Sul suo profilo Twitter si vede infatti una scena tratta dal film "Aprile", dove il protagonista, Nanni Moretti, decide di fumarsi una canna al momento della proclamazione della vittoria di Silvio Berlusconi nel marzo 1994

ROBERTO SAVIANO - Più esplicativo invece lo scrittore Roberto Saviano che risponde ai molti utenti di Twitter che lo invitavano a lasciare l'Italia. "Leggo #Saviano in tendenza perché gli elettori di Meloni mi 'invitano' a lasciare il Paese. Questi sono avvertimenti. Questa è l’Italia che ci aspetta", scrive in un tweet, corredandolo con una foto dove campeggia un "RESISTERE" su sfondo nero

FRANCESCA MICHIELIN – “Oggi inizia la resistenza. Buongiorno a tutt3”. Questo il messaggio che la cantante Francesca Michielin ha scritto sul suo profilo Twitter. L'artista si è scagliata contro il mancato diritto di voto dei fuorisede, così come di coloro che non hanno la cittadinanza italiana, pur essendo nati e cresciuti in Italia. “Il paese non è reale”, ha scritto a un follower che non la pensava come lei

Ha fatto discutere un tweet - poi rimosso - del cantamte britannico Boy George: "Ehi Giorgia Meloni mio padre etero era violento, ma tu lo sosterresti e forse approveresti l'idea di picchiare i bambini in nome del nucleo familiare tradizionale, ma due uomini o donne gay che allevano un bambino con amore incrollabile è sbagliato?"

"Ti meriti tutto Giorgia - scrive invece su Instagram il direttore d'orchestra Beatrice Venezi - Hai lottato come una leonessa dal primo giorno, instancabile e determinata, con competenza e passione, e con la forza che forse solo una madre conosce. Adesso comincia un altro duro lavoro ma sono certa che sarai all'altezza delle aspettative di tutti gli italiani che aspettavano questo momento da una vita"
"Vite - L'arte del possibile": l'intervista a Beatrice Venezi. VIDEO