Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Spettacolo
  • Oasis
  • Money Road
  • Moda
  • Stories
  • SKY TG24
  • La rubrica FLASH
Cinema Serie TV TV SHOW Musica SKY TG24 ANTEPRIME Interviste Recensioni Speciali Cinema Gangs of Milano L'arte della gioia M - Il figlio del secolo Hanno ucciso l'Uomo ragno White Lotus House of the Dragon Gomorra X Factor MasterChef Pechino Express 4 Ristoranti 4 Hotel Sanremo Eurovision Oscar Festival di Venezia Tutti gli eventi Sky Sport X Factor MasterChef Pechino Express Approfondimenti Sky Atlantic Sky Cinema Sky Uno Archivio Mappa del sito Notifiche

Olimpiadi, fotostoria delle divise degli Azzurri firmate dagli stilisti italiani

Spettacolo fotogallery
03 ago 2021 - 17:24 14 foto
©Getty

Ripercorriamo la storia olimpica dei nostri atleti soffermandoci sulle divise create dai grandi nomi del Made in Italy. Da un giovane Ottavio Missoni, che nel 1948 creò un inedito Azzurro Olimpic per le tute in filato di lana (che indosserà lui stesso quell'anno, piazzandosi al sesto posto nei 400 metri ostacoli). Fino a Giorgio Armani e Sergio Tacchini (il primo che detiene il primato del sodalizio più longevo tra moda e giochi olimpici, mentre al secondo va la medaglia d'argento)

1/14 ©Getty

Ecco Ottavio Missoni che indossa la divisa olimpica degli Azzurri da lui stesso creata. E da lui stesso vestita per gareggiare. I giochi olimpici in questione sono quelli di Londra del 1948. Ottavio Missoni, insieme all'atleta Giorgio Oberweger e Livio Fabiani, fondatore del maglificio Venjulia di Trieste, creano nel maglificio di quest'ultimo le tute realizzate con filato di lana in un'inedita tonalità che verrà chiamata Azzurro Olimpics. Qui lo stilista è ritratto nel 1999, mentre indossa la tuta che gli portò fortuna nel 1948

Olimpiadi di Tokyo, dal programma agli sport: tutto quello che c'è da sapere
2/14 ©Getty

A Ottavio Missoni (che in questa foto posa assieme a Salvatore Morale, Roberto Frinolli e Fabrizio Mori nel 1999) quella tuta portò fortuna. Non tanto per il sesto posto che si aggiudicò nei 400 metri ostacoli ma perché conobbe Rosita Jelmini, sua futura moglie, socia, compagna di vita e di creatività

Tutte le notizie sulle Olimpiadi di Tokyo
3/14 ©Getty

A partire dalle Olimpiadi di Montreal del 1976, gli atleti furono obbligati a essere vestiti tutti quanti dallo stesso brand. Quell'anno toccò a Sergio Tacchini. Le sue divise per gli Azzurri in Canada avevano le bande tricolori sui lati. Sergio Tacchini firmerà di nuovo le maglie degli italiani ad Atlanta vent'anni dopo. Ex tennista e imprenditore, Sergio Tacchini ha aperto la sua attività nel 1966 a Bellinzago Novarese

Tokyo 2020, dall'atletica al basket: tutti gli italiani in gara martedì 3 agosto
4/14 ©Getty

Nel 1980 a Mosca a vestire gli azzurri ci pensa l'azienda di Perugia Ellesse. Si tratta di un marchio (ora famosissimo) che produceva a quel tempo pantaloni da sci. Il suo mitico logo deriva da un mix tra una pallina da tennis tagliata e le estremità degli sci. Qui vediamo Pietro Mennea nel 1988, ma in occasione delle Olimpiadi di Seoul, mentre indossa la maglia in cui si vede il celebre logo

Olimpiadi Tokyo, doppio oro Tamberi-Jacobs. Da Morandi a Ventura: i commenti dei vip
5/14 ©Getty

Per le Olimpiadi a Los Angeles del 1984 a vestire gli Azzurri ci pensa invece la Fila. L’azienda tessile nata a Biella nel 1911, fondata da Giansevero Fila e dai suoi tre fratelli, è diventata negli anni una delle firme più famose della moda sportiva italiana. Tra i vari testimonial che ha avuto, si ricorda il tennista svedese Björn Borg. E lo scalatore Reinhold Messner nel 1978 fu il primo uomo a scalare l'Everest senza l'utilizzo di ossigeno extra, vestito Fila

Olimpiadi, i film a cinque cerchi da "Munich" a "Momenti di Gloria"
6/14 ©Getty

Ecco Salvatore Antibo ai Giochi Olimpici di Seul nel 1988 mentre indossa la divisa firmata dal brand italiano Ellesse. Ma a Seul 1988 è Trussardi Sport il marchio ufficiale degli Azzurri... Trussardi e la sua neonata linea Sport vestono i nostri atleti. La Maison è nata nel 1910, quando Dante Trussardi fondò a Bergamo la sua azienda.

Olimpiadi Tokyo, la cerimonia di apertura. Stadio semivuoto, Italia sfila 18esima
7/14 ©Getty

Per le olimpiadi di Barcellona 1992, c'è stato il brand Paul & Shark. L'azienda italiana che produceva abbigliamento per la vela ha creato tute in materiale sintetico multistrato caratterizzate da un azzurro molto chiaro. Qui però Alessandro Lambruschini mostra una maglia in cui si vede il marchio di Diadora...

Tokyo2020, Simone Biles torna ed è bronzo nella trave: "Non siamo solo spettacolo"
8/14 ©Getty

Per le Olimpiadi di Atlanta del 1996, c'è il grande ritorno di Sergio Tacchini. A vent'anni dalle Olimpiadi di Montreal del 1976, il marchio conferma la sua passione per lo stile minimal. Ecco Roberto Di Donna, campione olimpico nel tiro con la pistola, mentre indossa una giacca della tuta dove vediamo in bella mostra il logo del marchio di moda.

9/14 ©Getty

Ecco Fiona May alle Olimpiadi di Sidney del 2000 mentre indossa la tuta olimpica. A firmarla è la Asics ma quell'anno il brand di riferimento è stato Playlife, linea di sportswear di proprietà della famiglia Benetton.

10/14 ©Getty

Ai Giochi di Atene del 2004, il brand non è più italiano ma è il giapponese Asics. Però il manager della filiale italiana è Franco Arese, ex atleta e allenatore di atletica leggera. Ecco Stefano Baldini, campione olimpico di maratona ad Atene 2004.

11/14 ©Getty

Ai Giochi Olimpici di Pechino del 2008, Freddy è il marchio italiano che veste gli Azzurri. Per l’occasione, oltre ai filati di tessuti tecnici brevettati dal brand di sportwear, l'abbinamento cromatico e la scritta Italia sono stati realizzati dall'artista Arnaldo Pomodoro. Ecco il ginnasta Andrea Coppolino a Pechino nel 2008.

12/14 ©Getty

A Londra 2012, come anche a Rio 2016 e Tokyo 2021, è EA7 a vestire gli Azzurri. Si tratta del sodalizio più longevo: quello tra Giorgio Armani e la nazionale Olimpica italiana è una partnership che supera perfino quella con Sergio Tacchini. Armani abbandona l'azzurro optando per un blu navy ben noto agli amanti della Maison di moda. Si tratta infatti della nuance delle collezioni fashion dello stilista. Inserisce inoltre alcune strofe dell'inno di Mameli all'interno della giacca. Ecco lo schermidore Diego Occhiuzzi a Londra 2012.

13/14 ©Getty

Nel 2016 per i Giochi a Rio è ancora EA7 a firmare le divise. Qui però vediamo Elisa di Francisca, schermitrice italiana specializzata nel fioretto, indossare una tuta dove si vede il logo di un'altra casa di moda italiana, ossia la Kappa.

14/14 ©Getty

E infine per le Olimpiadi di Tokyo 2020, c'è ancora EA7. Ecco la delegazione dell'Italia che, indossando le tute disegnate da Giorgio Armani, prende parte alla parata delle Nazioni durante la cerimonia di apertura dei Tokyo 2020 Summer Olympic Games presso il National Stadium di Tokyo

TAG:

  • fotogallery
  • moda
  • olimpiadi
  • olimpiadi tokyo
  • armani
  • giorgio armani

Spettacolo: Ultime gallery

Haute Couture Week, i 14 abiti più belli visti alle sfilate di Parigi

Spettacolo

Dall'inizio del 2025 nella moda non si fa che parlare di crisi ma "Avremo sempre Parigi", è il...

11 lug - 18:00 14 foto

Buongiorno, notte, il cast del film di Marco Bellocchio stasera in tv

Cinema

Il film italiano del 2003 va in onda stasera, venerdì 11 luglio, alle 21.20 su Rai 3. Rievoca il...

11 lug - 14:05 9 foto

Vanina - Un vicequestore a Catania, cast della serie con Giusy Buscemi

Serie TV

La serie televisiva italiana riproposta da questa sera su Canale 5, diretta da Davide Marengo e...

11 lug - 13:54 12 foto

I Fantastici 4 - Gli inizi, il cast alla première a Londra. FOTO | Sky

Cinema

Il tour globale di promozione del 37esimo film del Marvel Cinematic Universe fa tappa nella City...

11 lug - 12:00 16 foto

Auguri ad Achille Lauro per i suoi 35 anni, i look più stravaganti

Approfondimenti

Il cantante è nato l'11 luglio del 1990. Nel corso della sua carriera si è distinto per i suoi...

11 lug - 08:00 13 foto

Video in evidenza

    Spettacolo: Ultime notizie

    It: Welcome to Derry, la teaser art della serie HBO

    Serie TV sky atlantic

    La serie tratta dal capolavoro di Stephen King e diretta in gran parte da Andy Muschietti...

    11 lug - 18:00

    Virgin River, la serie tv rinnovata per l'ottava stagione

    Serie TV

    La piattaforma di streaming rilancia lo show basato sulla serie di romanzi firmati da Robyn Carr...

    11 lug - 17:05

    Da re del reggaeton a uomo di fede: la svolta di Daddy Yankee

    Musica

    Negli ultimi anni, molti artisti della scena musicale urbana hanno abbracciato la fede come...

    11 lug - 17:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi